Gestione ricambi integrato al company system – Webinar 24 Febbraio 2023

Gestione ricambi integrato al company system – Webinar 24 Febbraio 2023

Service evoluto: dal Company System alla gestione ricambi | Webinar 24 Febbraio 2023, ore 11:00

Venerdì 24 Febbraio dalle 11:00 alle 12:00 Sygest e Alexide organizzeranno un seminario gratuito dedicato al tema dell’integrazione del company system con un sistema per la creazione di cataloghi ricambi e la gestione post-vendita

Durante il webinar illustreremo le funzionalità di un potente CRM integrato in una company system che, dalla progettazione del prodotto alla creazione di un’offerta automatica, supporta la generazione di catalogo ricambi 3D e 2D e la loro gestione in un portale post-vendita dedicato.

Inoltre, mostreremo tramite il portale web, come visualizzare il catalogo ricambi, fare una richiesta d’offerta, aggiungere codici a un ticket e aprire quest’ultimo verso il costruttore.

Read more

Condividi l'articolo su:

Facebooktwitterredditlinkedintumblrmail

Il caso cuppone

INNOVARE SERVIZI AFTER SALES TRAMITE IL PORTALE WEB: IL CASO CUPPONE

L’azienda Cuppone dal 1963 produce forni e attrezzature per la preparazione e la cottura della pizza. La ricerca sempre costante di innovazione ha portato a brevettare prodotti e soluzioni che hanno rivoluzionato il modo di fare la pizza.

Sempre in un’ottica di innovazione e di servizio al cliente, Cuppone ha deciso di adottare la soluzione Web Spare Parts  (WSP) di Sygest con l’obiettivo di fornire ai clienti uno strumento facile da usare e sempre disponibile per accedere all’area manualistica ricambi e poter ordinare ricambi in modo diretto.

Web Spare Parts (WSP) è una piattaforma Web per la gestione e la vendita della ricambistica. Utilizza la tecnologia Spare Parts Catalog Builder per pubblicare, con pochi click, il catalogo ricambi interattivo sul portale dal quale è possibile scegliere e ordinare le parti di ricambio. Il pezzo può essere selezionato direttamente sulla tavola/disegno (esplosi 2D realizzati dallo studio Artlinea) e inserito nel carrello per ottenere un’offerta/ordine.

Tramite un workflow vengono gestite le revisioni nelle varie fasi dell’offerta fino al momento in cui questa si trasforma in ordine (con accettazione finale da parte dell’azienda e trasferimento diretto all’ERP aziendale).

Il portale Cuppone si presenta, lato cliente, come strumento di Content Management offrendo la possibilità di condividere sul Web qualunque tipo di documento che si ritiene utile nel rapporto cliente-fornitore. Si parla quindi di cataloghi per i materiali di consumo, proposte di Upgrading o Refitting delle macchine.

Questo garantisce non solo fonti di guadagno ulteriori per l’azienda, ma un comodo strumento per il cliente che in un qualunque momento, dopo aver effettuato il login dall’area a lui riservata, può scaricare gli esplosi con relativi codici/descrizioni dei ricambi.

Inoltre, grazie alla possibilità di effettuare la ricerca tramite matricola (funzione molto utilizzata) si riduce quasi a zero il rischio di errore.

La fruibilità del portale altamente efficiente ha portato l’azienda Cuppone ad aggiungere il codice QR sugli schermi touch che portano direttamente al portale.

Condividi l'articolo su:

Facebooktwitterredditlinkedintumblrmail

Assistenza post-vendita: il caso Baumer

Assistenza post-vendita: il caso Baumer

Customer Service: Gestione catalogo ricambi online 

Dal 25 al 26 Ottobre 2022, l’azienda Baumer sarà presente al CibusTec Forum, mostra-convegno sulle tendenze delle tecnologie alimentari che si svolgerà a Parma, per presentare i nuovi modelli di imballaggio degli ultimi tempi.

Baumer è un’azienda specializzata nella produzione di macchine automatiche. Con un’esperienza di quasi 50 anni nella realizzazione di macchine per l’imballaggio in film termoretraibile ed in cartone Wrap Around, persegue gli obiettivi del cliente e di ciascun utilizzatore finale attraverso la personalizzazione delle macchine e fornendo un servizio di progettazione e assistenza post-vendita degno di un vero e proprio partner.

La collaborazione tra Baumer e Sygest è nata nel 2019 da un progetto mirato ad automatizzare il processo di generazione manuali con l’obiettivo di garantire ai propri clienti un servizio post-vendita efficiente e sicuro.

Utilizzando la tecnologia dell’applicazione Spare Parts Catalog Builder di SYS Suite® e i dati provenienti dal CAD, Baumer è in grado di generare i cataloghi ricambi interattivi in formato 3D e, con pochi click, la possibilità di selezionare i ricambi desiderati direttamente dal modello.

Per la pubblicazione e vendita dei ricambi, l’azienda modenese, ha implementato il portale web di Sygest, il Web Spare Parts, che consente, in un’unica interfaccia, di visionare tutti i documenti di service e di post-vendita necessari garantendo all’utente di conoscere istantaneamente le informazioni della propria ricerca e caricare a carrello le parti da richiedere al fornitore.

Grazie a questo sistema, la gestione dei manuali e la vendita dei ricambi di Baumer sono sempre aggiornati, dettagliati e precisi.

Condividi l'articolo su:

Facebooktwitterredditlinkedintumblrmail

E-commerce B2B: case study GEA Procomac SpA

E-commerce B2B dedicated to after-sales activity | Sygest

E-commerce B2B dedicated to after-sales activity: case study GEA Procomac SpA, part of GEA Group


E-commerce B2B dedicated to after-sales activity | Sygest
 

The Company

GEA Procomac S.p.A., a company working from 1979 in the field of design, manufacturing and installation of bottling lines, is  part of GEA Group since 2007.

The company’s core business is the design and installation of filling lines for sensitive beverages such as fruit juices, soft drinks, isotonics, milk and milk-based products.

Needs and Objectives

For the management of after-sales business (quotation, offer, …), GEA Procomac was previously using a customized system called Synet, integrated with the ERP, but the graphic part was missing.

Read more

Condividi l'articolo su:

Facebooktwitterredditlinkedintumblrmail

Case study FIPAL

Cataloghi ricambi interattivi - il case study FIPAL | Sygest Srl

Cataloghi ricambi, schemi elettrici e pneumatici interattivi: il case study FIPAL


Cataloghi ricambi interattivi - il case study FIPAL | Sygest Srl

FIPAL è specializzata nella progettazione e costruzione di linee di confezionamento complete e macchine per imballaggio e confezionamento, nel settore delle bevande, alimentare e chimico.

In più di 20 anni di esperienza nel mondo del packaging, FIPAL ha visto aumentare sempre più la propria credibilità, la stima e la soddisfazione dei suoi clienti.

Il progetto FIPAL e Sygest è nato dall’esigenza di abbandonare l’utilizzo dei cataloghi ricambi cartacei, sfruttando la tecnologia 3D per creare un catalogo ricambi interattivo e fruibile tramite un portale web.

In questo modo non è più necessario lavorare su messe in tavola, ma viene utilizzato direttamente il modello 3D della macchina.

Per la pubblicazione dei propri cataloghi FIPAL si è affidata alla soluzione Web Spare Parts (WSP) di Sygest: piattaforma web per la gestione e la vendita della ricambistica e l’erogazione dei correlati servizi di post vendita.

Read more

Condividi l'articolo su:

Facebooktwitterredditlinkedintumblrmail