Gestione ricambi integrato al company system – Webinar 24 Febbraio 2023

Gestione ricambi integrato al company system – Webinar 24 Febbraio 2023

Service evoluto: dal Company System alla gestione ricambi | Webinar 24 Febbraio 2023, ore 11:00

Venerdì 24 Febbraio dalle 11:00 alle 12:00 Sygest e Alexide organizzeranno un seminario gratuito dedicato al tema dell’integrazione del company system con un sistema per la creazione di cataloghi ricambi e la gestione post-vendita

Durante il webinar illustreremo le funzionalità di un potente CRM integrato in una company system che, dalla progettazione del prodotto alla creazione di un’offerta automatica, supporta la generazione di catalogo ricambi 3D e 2D e la loro gestione in un portale post-vendita dedicato.

Inoltre, mostreremo tramite il portale web, come visualizzare il catalogo ricambi, fare una richiesta d’offerta, aggiungere codici a un ticket e aprire quest’ultimo verso il costruttore.

Read more

Condividi l'articolo su:

Facebooktwitterredditlinkedintumblrmail

Ticketing e MdM 4.0 – Webinar 14 Ottobre 2022

Ottimizzazione dei processi di ticketing - service trasformation | Sygest

Ottimizzazione dei processi di ticketing in ottica service trasformation | Webinar 14 Ottobre 2022, ore 11:00

 

Venerdì 14 ottobre 2022 dalle 11:00 alle 12:30 Sygest terrà il webinar dal titolo “Ottimizzazione dei processi di ticketing in ottica service trasformation” in cui verranno affrontati i temi relativi alla gestione proattiva del service e all’ottimizzazione dei processi di gestione della manutenzione guidata dalla macchina.

Per partecipare gratuitamente occorre registrarsi:



[Dopo esservi registrati riceverete il link per accedere]


Ottimizzazione dei processi di ticketing - service trasformation | Sygest

Inoltre verrà illustrato come il sistema di ticketing (SolidRules® Desk), integrato alla soluzione Machine-driven Maintenance (MdM 4.0), consente di:

Read more

Condividi l'articolo su:

Facebooktwitterredditlinkedintumblrmail

Macchine e impianti interconnessi per monitorare la produzione – Webinar

Macchine e impianti interconnessi per monitorare la produzione | Sygest

Macchine e impianti interconnessi per monitorare la produzione, creando valore dai dati – Webinar, venerdì 20 maggio, ore 10

 

Il webinar dal titolo “Macchine e impianti interconnessi per monitorare la produzione, creando valore dai dati” si terrà venerdì 20 maggio alle ore 10 e fornirà metodologie e spunti alle imprese manifatturiere e di servizi per interconnettere operatori, macchinari e linee produttive, per gestire in maniera innovativa la manutenzione di asset e macchine, per comprendere il concetto di servitizzazione e l’implementazione di nuove funzionalità di e-commerce B2B, per scoprire sistemi di telecomunicazione interoperabili e, infine, per strutturare al meglio una “control-room” per tenere sotto controllo linee e impianti più o meno complessi.

Per partecipare gratuitamente occorre registrarsi:



[Dopo esservi registrati riceverete il link per accedere]


Macchine e impianti interconnessi per monitorare la produzione | Sygest

L’evento fa parte del ciclo di webinar chiamato “Rinascimento Digitale” ed è organizzato dall’Unione Parmense degli Industriali, in collaborazione con il comparto delle aziende ICT (UNICT) e SMILE-DIH, con l’intento di fornire alla base associativa, in maniera pragmatica e concreta, aggiornamenti tecnologici e metodologie utili per comprendere e affrontare consapevolmente un percorso di trasformazione digitale.

Read more

Condividi l'articolo su:

Facebooktwitterredditlinkedintumblrmail

Supporto visivo per cliente e dogana – Webinar

Dal 'Made in' allo sdoganamento - Vantaggi per cliente e dogana | Sygest

Dal “Made in” allo sdoganamento: valore aggiunto del supporto visivo per cliente e dogana | Webinar 24 marzo 2022, ore 14:30

 

Giovedì 24 marzo, dalle 14:30 alle  15:30, Sygest e C.A.D. Dogana Logica organizzeranno un webinar dedicato al tema della spedizione delle merci, dal titolo: “Dal ‘Made in’ allo sdoganamento: valore aggiunto del supporto visivo per cliente e dogana”.



Durante il seminario verranno affrontate le seguenti tematiche:

  • Codifica doganale
  • Made in
  • Origine preferenziale
  • Dual use
  • Emissione bolle Export presso le aziende in regime di “luogo approvato”
  • Certificazione AEO

Verrà poi illustrato come la soluzione Packing List Photo (link) è in grado di fornire un supporto davvero considerevole, fornendo un servizio a valore aggiunto sia al cliente che alle autorità in dogana.

Il perfezionamento della metodologia di imballo e spedizione comporta una serie di notevoli benefici: oltre alla riduzione dei tempi di controllo presso dogana, cantiere e cliente finale, consente di ottenere una semplificazione nella comunicazione delle informazioni fra azienda e cliente e un risparmio di tempo per gli installatori “on field”.


Dal Made in allo sdoganamento - Vantaggi per cliente e dogana | Sygest

Packing List Photo: gestione delle spedizioni

Packing List Photo (link), modulo di SYS Suite®, è l’innovativa soluzione di Sygest che consente di creare una packing list del materiale inviato all’interno di casse o pallet, con associate le relative fotografie, per gestire nel miglior modo possibile le spedizione di macchine, upgrade e ricambi.

Successivamente, attraverso l’ausilio di un QR code reader o di un browser web è possibile visualizzare tutte le immagini scattate, ottenendo in questo modo un riscontro puntuale e visivo del materiale effettivamente inviato.

Read more

Condividi l'articolo su:

Facebooktwitterredditlinkedintumblrmail

Approccio al Service 4.0 – Webinar 24 Febbraio 2022

Approccio al Service 4.0: case study di Baxi e Clivet - Webinar | Sygest Srl

Approccio al Service 4.0 – I case study di Baxi e Clivet | Webinar 24 Febbraio 2022, ore 11:00

 

Giovedi 24 febbraio 2022 dalle 11:00 alle 12:00 si terrà un interessante webinar incentrato sul Service 4.0 e, in particolar modo, verranno analizzati due case study di successo legati alle aziende Baxi S.p.A. e Clivet S.p.A.



Baxi S.p.A. è l’azienda leader del settore HVAC con apparecchi per il riscaldamento e la climatizzazione, per applicazioni domestiche e commerciali. Baxi infatti offre un’ampia gamma di caldaie a condensazione e pompe di calore per il residenziale e di alta potenza (fino a 650 kW) per grandi impianti, sistemi ibridi e climatizzatori: tutti i prodotti sono progettati per garantire massimo comfort e risparmio energetico.

Clivet S.p.A. è l’azienda leader a livello Europeo che progetta, produce e distribuisce sistemi a pompa di calore per la climatizzazione, il riscaldamento, il rinnovo e la purificazione dell’aria, con un’ampia gamma di soluzioni per il residenziale, il terziario e l’industria.


Approccio al Service 4.0: case study di Baxi e Clivet - Webinar | Sygest Srl

Service 4.0: vantaggi e opportunità

Negli ultimi anni la digitalizzazione delle attività legate al service e post-vendita si sta diffondendo sempre più in ambito aziendale; le soluzioni sviluppate in ottica Service 4.0 puntano a implementare sistemi integrati hardware e software allo scopo di potenziare i processi di erogazione dei servizi alle imprese clienti, rendendoli sempre più efficaci ed efficienti.

Con il termine Service 4.0 si intende l’erogazione di un supporto immediato e “smart” al cliente: dall’installatore all’utilizzatore. Il supporto grafico consente una facile identificazione dei ricambi e visualizzazione di informazioni differenti in base alla profilazione dell’utente.

In particolar modo nel corso del webinar (ISCRIVITI AL WEBINAR) saranno affrontati gli aspetti legati alla creazione, in automatico, del catalogo ricambi 2D e 3D interattivo, partendo da dati CAD, ERP e PLM/PDM e la loro condivisione su portale web e app.

L’obiettivo di partenza è di migliorare la gestione della documentazione, dei ricambi e del service: in particolare attraverso una “smart graphic interface” dare l’opportunità all’utilizzatore di identificare rapidamente i ricambi e le informazioni  e documentazioni ad essi associate.

Read more

Condividi l'articolo su:

Facebooktwitterredditlinkedintumblrmail