CUPPONE – i maestri dell’eccellenza italiana: Official Partner al Campionato Mondiale della Pizza 2023
Oggi è iniziato il campionato mondiale della pizza e l’azienda Cuppone sarà sponsor ufficiale dell’evento.
L’azienda produce forni e attrezzature per la preparazione e la cottura della pizza e la ricerca costante di innovazione ha portato a brevettare prodotti e soluzioni che hanno rivoluzionato il modo di fare la pizza.
Sempre in ottica di innovazione, Cuppone ha implementato la soluzione Web Spare Parts di Sygest per la gestione ricambi offrendo ai clienti uno strumento che consente di consultare online la manualistica e ordinare ricambi in modo diretto!
Per maggiori dettagli sulla soluzione Web Spare Parts consulta il nostro sito: cliccando qui
Post-vendita: OCME presenta a Drinktec 2022 un sistema di raccolta dati a bordo macchina integrato con manutenzione e ricambi
In occasione di Drinktec 2022, la fiera leader mondiale per l’industria delle bevande e degli alimenti liquidi, che si svolgerà a Monaco di Baviera dal 12 al 16 settembre 2022, l’azienda OCME (Hall B5 / Stand 501-502) presenterà un progetto per il post-vendita sviluppato in sinergia con Sygest.
Si tratta di un’innovativa soluzione creata per il service che, attraverso il supporto di SYS Suite® di Sygest, integra il sistema di raccolta dati presente su un HMI con il catalogo ricambi presente sull’e-commerce B2B, dotato di tutta la documentazione di post-vendita.
OCME, fondata nel 1954, è un’azienda leader nel settore dei macchinari per l’imballaggio con sede a Parma e operante a livello globale. OCME fornisce ai suoi clienti soluzioni basate sull’innovazione per l’imballaggio dei beni di consumo.
OCME ha implementato parte dei moduli di SYS Suite® di Sygest per dare vita a un sistema di gestione delle attività di post-vendita integrato con SAP, in grado di:
aprire ticket di assistenza;
gestire contratti di manutenzione;
avere un ambiente e-commerce B2B attraverso cui il cliente finale può ordinare parti di ricambio in modo interattivo, sia con layout/tavole 2D che con modelli 3D.
L’e-commerce B2B fornito da Sygest consente, tramite la medesima interfaccia web, di condividere con i clienti sia macchine con layout 2D che macchine in configurazione 3D.
Approccio al Service 4.0 – I case study di Baxi e Clivet | Webinar 24 Febbraio 2022, ore 11:00
Giovedi 24 febbraio 2022 dalle 11:00 alle 12:00 si terrà un interessante webinar incentrato sul Service 4.0 e, in particolar modo, verranno analizzati due case study di successo legati alle aziende Baxi S.p.A. e Clivet S.p.A.
Baxi S.p.A. è l’azienda leader del settore HVAC con apparecchi per il riscaldamento e la climatizzazione, per applicazioni domestiche e commerciali. Baxi infatti offre un’ampia gamma di caldaie a condensazione e pompe di calore per il residenziale e di alta potenza (fino a 650 kW) per grandi impianti, sistemi ibridi e climatizzatori: tutti i prodotti sono progettati per garantire massimo comfort e risparmio energetico.
Clivet S.p.A. è l’azienda leader a livello Europeo che progetta, produce e distribuisce sistemi a pompa di calore per la climatizzazione, il riscaldamento, il rinnovo e la purificazione dell’aria, con un’ampia gamma di soluzioni per il residenziale, il terziario e l’industria.
Service 4.0: vantaggi e opportunità
Negli ultimi anni la digitalizzazione delle attività legate al service e post-vendita si sta diffondendo sempre più in ambito aziendale; le soluzioni sviluppate in ottica Service 4.0 puntano a implementaresistemi integrati hardware e software allo scopo di potenziare i processi di erogazione dei servizi alle impreseclienti, rendendoli sempre più efficaci ed efficienti.
Con il termine Service 4.0 si intende l’erogazione di un supportoimmediato e “smart” al cliente: dall’installatore all’utilizzatore. Il supporto grafico consente una facile identificazione dei ricambi e visualizzazione di informazioni differenti in base alla profilazione dell’utente.
In particolar modo nel corso del webinar (ISCRIVITI AL WEBINAR) saranno affrontati gli aspetti legati alla creazione, in automatico, del catalogo ricambi 2D e 3Dinterattivo, partendo da dati CAD, ERP e PLM/PDM e la loro condivisione su portale web e app.
L’obiettivo di partenza è di migliorare la gestione della documentazione, dei ricambi e del service: in particolare attraverso una “smart graphic interface” dare l’opportunità all’utilizzatore di identificare rapidamente i ricambi e le informazioni e documentazioni ad essi associate.
Scopriamo insieme il nostro sistema di gestione ricambi per aziende metalmeccaniche SYS SUITE
Sygest ha sempre avuto, fin dalla sua nascita, un’anima prevalentemente rivolta verso l’industria metalmeccanica, motivo per cui il nostro sistema di gestione ricambi per macchine utensili e cnc si è ritagliato un ruolo di particolare importanza.
Nel tempo, nonostante l’apertura verso nuove aree di Business (in particolare la PA), questa area di sviluppo è stata mantenuta particolarmente viva con continue innovazioni di prodotto basate sia sulle nuove tecnologie che sulle nuove esigenze che il mercato ha imposto alle aziende del settore, tutte cose che hanno fatto da volano allo sviluppo del nostro sistema di gestione ricambi rendendolo sempre più innovativo e avanzato.
Il concetto alla base dell’innovazione
Il prodotto su cui si fonda la strategia di Sygest per fornire soluzioni di valore alle aziende metalmeccaniche è la SYS SUITE (link), applicazione specifica per l’After Sales.
Si tratta a tutti gli effetti di un sistema di gestione ricambi per il settore metalmeccanico, progettato e sviluppato pensando alle reali esigenze del settore con lo scopo di rendere più efficiente ogni processo, in particolare, come anticipato, tutto ciò che concerne il post-vendita.
Oggi l’Industria 4.0 ci ha insegnato che chi costruisce macchinari e impianti deve vendere servizi e non solo prodotti e quindi il post-vendita è diventato una delle aree di business più importanti dell’azienda.
Questa nuova tendenza ha fatto palesare un bisogno: una suite per aziende metalmeccaniche che sia un valido aiuto per la gestione dei pezzi di ricambio per macchine utensili, degli interventi e di tutta la sfera rientrante nei servizi di post-vendita. Vera pioniera in questo settore, Sygest sostiene e porta avanti questo concetto da oltre 20 anni!
I primi passi della nostra suite per il settore metalmeccanico
Le origini del nostro sistema per la gestione dei ricambi metalmeccanici, SYS SUITE, risalgono a un prodotto nato oltre 20 anni fa per creare cataloghi ricambi interattivi in PDF.