Cataloghi ricambi, schemi elettrici e pneumatici interattivi: il case study FIPAL
FIPAL è specializzata nella progettazione e costruzione di linee di confezionamento complete e macchine per imballaggio e confezionamento, nel settore delle bevande, alimentare e chimico.
In più di 20 anni di esperienza nel mondo del packaging, FIPAL ha visto aumentare sempre più la propria credibilità, la stima e la soddisfazione dei suoi clienti.
Il progetto FIPAL e Sygest è nato dall’esigenza di abbandonare l’utilizzo dei cataloghi ricambi cartacei, sfruttando la tecnologia 3D per creare un catalogo ricambi interattivo e fruibile tramite un portale web.
In questo modo non è più necessario lavorare su messe in tavola, ma viene utilizzatodirettamente il modello 3D della macchina.
Per la pubblicazione dei propri cataloghiFIPAL si è affidata alla soluzione Web Spare Parts (WSP) di Sygest: piattaforma web per la gestione e la vendita della ricambistica e l’erogazione dei correlati servizi di post vendita.
47° Congresso Nazionale della SIRM: Sygest Srl presenterà la sua soluzione sui Referti radiologici con immagini scaricabili via web
Sygest Srl sarà presente al 47° Congresso Nazionale della SIRM che si terrà a Napoli dal 15 al 18 Settembre 2016 presso la Mostra D’Oltremare di Napoli. Il titolo del Congresso di quest’anno è “L’imaging in oncologia… e non solo: il futuro è oggi“. In questo importante contesto Sygest Srl, partner Adobe e AGFA, presenterà la sua soluzione assolutamente innovativa dei referti radiologici con immagini scaricabili via web, che permette ai cittadini di scaricare dal web, in formato PDF, i referti radiologici con immagini.
Referti radiologici con immagini scaricabili via web: la soluzione software di Sygest
Sygest Srl è una società di Information Technology di Parma fondata nel 1996 che propone soluzioni software ai più importanti istituti pubblici e privati, sia in ambito nazionale che internazionale. Mettendo a disposizione il proprio know-how sul PDF e sulle tecnologie Adobe, Sygest ha preso parte allo sviluppo di questa importante soluzione applicativa realizzando un sistema software in grado di inserire le immagini in formato PDF all’interno di referti medici. Questa innovativa tecnologia consentirà a tutti gli utenti di poter usufruire, da remoto, di un servizio molto utile ed efficiente di referti radiologici con immagini.
I referti radiologici saranno memorizzati su documenti in formato PDF e conterranno sia il referto testuale prodotto dallo specialista che le immagini (statiche o in movimento) prodotte dalla diagnostica utilizzata (la risonanza magnetica, per esempio). Questi file saranno scaricabili attraverso un apposito portale web e avranno valenza clinica, ossia consentiranno al medico di famiglia o allo specialista (a cui il cittadino deciderà di far valutare le immagini radiologiche che lo riguarderanno) di accedere in pochissimi secondi all’archivio delle immagini radiologiche (PACS).
Smart Factory, la soluzione presentata da CFT SpA alla fiera BRAU-Beviale 2015
La CFT SpA, attiva nel settore dell’impiantistica per il settore alimentare e del packaging, ha presentato la soluzione Smart Factory, sviluppata da Industrial Innovation in collaborazione con Sygest Srl, alla fiera internazionale di BRAU-Beviale. Questa rassegna si è svolta a Norimberga (Germania) dal 10 al 12 Novembre 2015 e rappresenta una delle Fiere Commerciali Europee più importanti per la produzione e commercializzazione di birra e bevande leggere. L’edizione di BRAU-Beviale 2015 ha visto la presenza di 1.150 espositori. Questi hanno presentato un’offerta davvero completa di materie prime per bevande di alta qualità, tecnologie innovative, logistica efficiente e idee di marketing effervescenti.
Di seguito sono riportate alcune schermate della soluzione Smart Factory:
La soluzione Smart Factory è in grado di garantire:
1. Assistenza a distanza » Redazione manualistica » Gestione documentale » Supporto remoto ai clienti
2. Manutenzione predittiva
3. Parts identification: » QR-code » Rfid
4. Gestione della documentazione (SyDav)
SyDav (Digital Advanced Visualization), è l’innovativa applicazione di Sygest Srl che consente di gestire modelli in formato 3D, visualizzando le informazioni associate ai singoli componenti della distinta base. SyDav rappresenta senza dubbio un ulteriore passo in avanti in direzione della completa digitalizzazione dei processi col conseguente abbattimento consumo di carta. La soluzione SyDav evolve ulteriormente il sistema di gestione della ricambistica in 3D che collega tutta la documentazione relativa al macchinario con la macchina stessa e le sue componenti. Il tutto in un ambiente tridimensionale interattivo e di facile installazione e utilizzo. In questo modo, tutta la documentazione del macchinario diventa sempre attiva ed è sempre a portata di click. Non esiste più la necessità di ristampare la manualistica quando viene apportata una piccola modifica, ma l’aggiornamento avviene contestualmente ed è già pronto per il cliente finale. SyDav è utile anche in fase di manutenzione: se installata a bordo macchina o su un tablet (che dialoga con essa) fa in modo che tutto quanto avviene sulla macchina sia collegato alla sua documentazione, abbreviando i tempi d’intervento.
Host 2015 è una delle più grandi ed importanti fiere internazionali per l’Industria dell’Ospitalità e si svolgerà a Milano, più precisamente a Fiera Milano (Strada Statale del Sempione, 28 – 20017 Rho) dal 23 al 27 Ottobre 2015. Nella sua ultima edizione, datata 2013, ha registrato più di 1.700 espositori provenienti da ben 48 paesi e 133.000 visitatori (51.600 dei quali provenienti dall’estero).
Milano si appresta quindi a diventare, per qualche giorno, la capitale dell’accoglienza professionale. Ci saranno 14 padiglioni complementari e sinergici, dotati di ad un layout espositivo, capace sia di integrare le filiere produttive e di servizio comuni sia di valorizzare le specificità di ogni settore e di ogni singola azienda, in modo da garantire la massimizzazione dell’investimento.
Host 2015 è il marketplace del business internazionale e di qualità. Giunta ormai alla sua 39°edizione, si conferma leader assoluto nei seguenti settori:
Ho.Re.Ca: il termine è un acronimo di Hotellerie-Restaurant-Café ed indica la distribuzione di un prodotto presso hotel, ristoranti, caffetterie/catering.
Foodservice: è un settore commerciale che comprende tutte le attività, incluse quelle su scala industriale, di banqueting e catering legate rispettivamente a produzione e distribuzione di pasti pronti per la clientela. Diversi tipi di imprese rientrano in questo settore: i ristoranti, le mense delle scuole e degli ospedali, le ditte specializzate di catering ed altri formats.
Retail: questo termine indica la vendita al dettaglio e nell’ambito commerciale indica la vendita di prodotti al consumatore finale.
GDO: è l’abbreviazione di “Grande Distribuzione Organizzata” ed indica il moderno sistema di vendita al dettaglio attraverso una rete di supermercati e di altre catene di intermediari di varia natura. Rappresenta l’evoluzione del supermercato singolo, che a sua volta costituisce lo sviluppo del negozio tradizionale.
Hotellerie: si riferisce al settore degli hotel, bed&breakfast e ostelli.
JBT sarà presente ad Host 2015 con Fresh’n Squeeze
JBT S.p.a. (John Bean Technologies) sarà presente ad Host 2015 al Padiglione 24 (G36 H35) per presentare i suoi estrattori della linea Fresh’n Squeeze.
JBT, leader nella tecnologia di produzione di succhi di agrumi, mette a disposizione dei suoi clienti uno spremitore compatto che utilizza lo stesso “principio di estrazione della frutta intera” brevettato ed utilizzato nei sui estrattori industriali. L’estrattore, infatti, separa il succo da quegli elementi costitutivi (bucce, semi ed albedo) che, se lasciati a contatto anche per brevissimo tempo, influenzerebbero negativamente la qualità del prodotto finale.
La collaborazione con Sygest Srl
Per la gestione della documentazione ricambi, strumento di supporto alla forza vendita, JBT utilizza la soluzione Sygest: questo permette di utilizzare Manuali ricambi 2D/3D tramite PDF interattivo sfruttando la tecnologia SyMan e Adobe.
Info e contatti
Per ulteriori approfondimenti sulla fiera internazionale di Host 2015 e per maggiori informazioni sui prodotti Sygest, ti invitiamo a scriverci all’indirizzo mail e.corradini@sygest.it e a visitare i nostri siti web www.sygest.com e www.manualipdf.it
Migliorare la rappresentazione dei moduli in HTML5 con AEM Forms
La nuova versione di AEM Forms (suite che comprende i prodotti AEM e LiveCycle) contiene al suo interno la funzione di visualizzazione in HTML5 che consente di utilizzare i template preesistenti in formato XFA. Questa tecnologia è supportata dai moderni browser, sia in versione desktop che mobile. Tale funzione consente di mantenere inalterato il layout, la logica di scripting e le validazioni presenti all’interno del formato PDF.
La funzione di visualizzazione in HTML5 server di AEM permette di aprire i moduli su browser come se fossero applicazioni web. Lo strumento rappresenta un vantaggio per le aziende che lo utilizzano in quanto consente di analizzare il comportamento dell’utente finale. Con questo strumento le aziende consentono all’utente di compilare i propri form in modo “familiare”, come se ne stessero compilando uno cartaceo.
Il formato HTML5 è supportato da AEM: i clienti di LiveCycle devono aggiornare il proprio AEM per poter utilizzare tale formato, mantenendo inalterato il proprio ambiente di sviluppo J2EE (la Java 2 Enterprise Edition è una specifica le cui implementazioni vengono principalmente sviluppate in linguaggio di programmazione Java e ampiamente utilizzate nell’ambito della programmazione Web) potendo riutilizzare i template XFA esistenti.
Opzioni intermedie per rimediare alla mancanza di supporto del plug-in per i browser
Per quanto riguarda la soluzione desktop occorre scaricare il software gratuito Adobe Reader e i form completi offline. Questa opzione non funzionerà per le versioni tablet o smartphone a causa della continua evoluzione dei device e dei loro sistemi operativi. Adobe Reader Mobile non può supportare i form creati con LiveCycle o Experience Manager Forms.
Fornire istruzioni di configurazione per quei browser che ancora supportano i plug-in per l’utilizzo di Adobe PDF. Di seguito riportiamo il link di un breve articolo che spiega come configurare i browser più popolari a supporto del plug-in di Adobe PDF (link all’articolo).
Info e contatti
Sygest Srl sviluppa soluzioni e fornisce servizi di consulenza su tutto ciò che riguarda il mondo PDF e Adobe. Se desideri avere maggiori informazioni su AEM Forms e per conoscere nel dettaglio tutte le nostre proposte ti invitiamo a scriverci all’indirizzo mail e.corradini@sygest.it e a visitare i nostri siti web www.sygest.com e www.manualipdf.it