Modulistica digitale interattiva

Modulistica digitale interattiva - gestione del workflow dei procedimenti | Sygest

Modulistica digitale interattiva e gestione del workflow dei procedimenti

In questo articolo parliamo del progetto nato dalla collaborazione tra l‘Università del Piemonte Orientale e Sygest riguardante la generazione di modulistica digitale interattiva e la gestione del workflow dei procedimenti.

La situazione iniziale prevedeva che, per sottomettere un’istanza all’Università del Piemonte Orientale, l’utente doveva:

  1. scaricare, stampare e compilare manualmente un modulo PDF non interattivo;
  2. consegnare il modulo compilato allo sportello o all’ufficio di competenza.

La compilazione manuale dell’istanza comportava tutti gli inconvenienti del caso come: la possibilità di inserire dati erronei e incompleti o quella di consegnare allo sportello una versione non più appropriata dell’istanza.

La soluzione realizzata da Sygest ha invece permesso all’ente di erogare un servizio davvero efficiente ed efficace sotto tutti i punti di vista, in grado di agevolare la relazione ente-utente e di ridurre le tempistiche e i costi di gestione della documentazione.

 

Modulistica digitale interattiva: il case history

La collaborazione tra l’Università del Piemonte Orientale e Sygest ha condotto e condurrà allo sviluppo e all’implementazione di interessanti servizi riguardanti la gestione della modulistica digitale interattiva.

Modulo Trasferimenti

    Il Modulo Trasferimenti si rivolge a tutti quegli utenti che desiderino trasferirsi da un corso di laurea erogato da un altro istituto universitario a un corso di laurea erogato da Università del Piemonte Orientale.

    La compilazione e l’invio del modulo di richiesta trasferimento da parte dell’utente avvia un processo di rilascio automatico (approvato dall’ufficio preposto dell’ente) di un documento contenente l’elenco degli esami approvati, rifiutati o da integrare.

Il Modulo Iscrizione Corsi

    Il Modulo Iscrizione Corsi, tutt’ora in fase di lavorazione, si prefigge di soddisfare le esigenze di utenti che desiderano accedere a corsi post-laurea di formazione e aggiornamento, erogati da Università del Piemonte Orientale.

    Accedendo al portale di Università del Piemonte Orientale, l’utente potrà scaricare e compilare un modulo che richiama, tramite web service, la banca di riferimento dell’ente, creando uno IUV.

    Quindi, attraverso EASY (un software di gestione della contabilità) si determina una posizione debitoria dell’utente, che potrà effettuare il pagamento attraverso il portale di PagoPA oppure scaricando un bollettino da pagare poi in banca, alla posta o tramite altri operatori autorizzati.

Slide complete del Case-History


Read more

Condividi l'articolo su:

Facebooktwitterredditlinkedintumblrmail

Fascicolo Sanitario Elettronico

Fascicolo Sanitario Elettronico - FSE | Sygest Srl

Fascicolo Sanitario Elettronico: il punto della situazione in Italia

 

Il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE), insieme alla ricetta elettronica e alla telemedicina, rappresenta uno degli strumenti innovativi su cui la sanità digitale punta fortemente per poter fornire un servizio più efficiente ai cittadini.

L’intento è dunque quello di focalizzarsi in maniera netta e decisa sull’impiego delle tecnologie ICT in ambito sanitario, allo scopo di:

  • riorganizzare e potenziare i servizi messi a disposizione dei cittadini;
  • coordinare l’attività dei diversi operatori;
  • migliorare e semplificare la comunicazione e l’interazione con utenti e aziende potenzialmente coinvolte, come i fornitori a livello centrale, regionale e locale.


Fascicolo Sanitario Elettronico | Sygest Srl

La trasformazione digitale della Sanità Pubblica è una prospettiva realistica e assolutamente necessaria al giorno d’oggi, in modo da garantire più vantaggi, aumentare l’efficienza dei sistemi sanitari e nello stesso tempo ridurre i costi.

Il Fascicolo Sanitario Elettronico è uno strumento che raccoglie dati e documenti digitali di tipo sanitario e socio-sanitario generati da eventi clinici presenti e trascorsi, riguardanti l’assistito.

In pratica al suo interno viene raccolta tutta la storia clinica di una persona, generata da una o più strutture sanitarie, viene continuamente alimentata dal personale addetto del Servizio Sanitario Nazionale (SSN) e dei servizi socio-sanitari regionali e può essere arricchita anche da ulteriori documenti caricati online dall’utente stesso.

Previo consenso dell’assistito, inoltre, il Fascicolo Sanitario Elettronico può essere utilizzato per le finalità di prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione perseguite dai soggetti del Servizio Sanitario Nazionale e dei servizi socio-sanitari regionali che prendono in cura il soggetto.

 

Referti radiologici con immagini scaricabili via web: l’applicativo di Sygest

La Sanità Digitale nel corso della sua continua evoluzione si basa sempre più sul supporto di tecnologie di ultima generazione, software all’avanguardia,  comunicazione fatta attraverso internet, app sviluppate per dispositivi mobili come tablet e smartphone.

A tal proposito, menzioniamo l’applicazione sviluppata da Sygest, insieme alla AULSS9 Scaligera e altri importanti partner dell’ICT, che consente di scaricare via web e in formato PDF i referti radiologici con immagini.

Read more

Condividi l'articolo su:

Facebooktwitterredditlinkedintumblrmail

Acrobat Reader Mobile

Acrobat Reader Mobile Scan | Adobe

Acrobat Reader: ecco “Scan”, lo scanner per iOS ed Android

L’app di Acrobat Reader, disponibile per iOS e Android, si arricchisce della nuova funzionalità “Scan”, che permette di convertire i documenti in versione digitale, sfruttando la fotocamera posteriore del proprio device mobile.

 

Acrobat Reader è il famoso software di casa Adobe che permette di leggere i documenti in formato PDF (Portable Document Format), presente sia nella versione tradizione per computer desktop che per dispositivi mobile come tablet e smartphone.

L’ultima versione rilasciata dell’app di Acrobat Reader, disponibile sia per iOS che Android, è stata arricchita con la nuova feature Scan, che consente all’utente di effettuare delle scansioni di documenti, lavagne, moduli, fotografie e ricevute, sfruttando la fotocamera posteriore del proprio device mobile.

Una funzionalità molto simile viene offerta da Microsoft con Evernote, Office Lens e Dropbox: il software di Adobe, però, consente di eseguire operazioni molto più complesse.


 

Il tool Scan di Acrobat Reader può essere sfruttato in molte circostanze di uso comune, come: conservare in forma digitale tutte le proprie ricevute, fotografie o i propri documenti personali. In ambito lavorativo può essere molto utile per convertire documenti, contratti e biglietti da visita.

Sarà sufficiente scattare una foto attraverso la fotocamera posteriore del proprio device mobile, dopodiché l’app effettuerà la scansione vera e propria e in seguito potranno essere apportate tutte le modifiche del caso.

Read more

Condividi l'articolo su:

Facebooktwitterredditlinkedintumblrmail

Digital health

Digital health: la rivoluzione digitale della Sanità | Sygest Srl

Digital health: la rivoluzione digitale della sanità

 

La trasformazione digitale della sanità pubblica o digital health è una prospettiva realistica e assolutamente necessaria al giorno d’oggi. Essa è in grado da sola di garantire diversi vantaggi, contribuendo in maniera consistente ad aumentare l’efficienza dei sistemi sanitari e nello stesso tempo a ridurre i costi, con risvolti positivi sulla qualità dell’assistenza fornita ai pazienti.

La digital health o sanità digitale ci si basa sul supporto di: tecnologie di ultima generazione, software all’avanguardia, comunicazione fatta attraverso la rete di internet, app sviluppate per dispositivi mobili come tablet e smartphone.

La digital health è quindi il complesso delle risorse, soluzioni e tecnologie informatiche di rete applicate alla salute ed alla sanità.

Ciò nonostante l’Italia dimostra di essere abbastanza indietro rispetto alla maggior parte degli altri paesi dell’Unione Europea, per quanto concerne l’adozione di soluzioni e applicazioni digitali in ambito sanitario. Queste altre realtà sono caratterizzate da un contesto di base ben diverso da quello italiano, in cui si evidenzia un alto grado di digitalizzazione negli studi medici ed un elevato numero di pazienti che utilizzano Internet per cercare informazioni inerenti alla salute o semplicemente per poter prenotare le visite mediche.

Sono tante le cose che possono essere fatte attraverso la digital health, alcune di esse sono:

  • la ricerca online di informazioni sulla salute;
  • la prenotazione di visite mediche attraverso Internet;
  • i medici generici possono inviare le prescrizioni ai farmacisti in formato elettronico;
  • il paziente può scaricare, in formato elettronico, i referti delle sue radiografie, oppure i risultati delle analisi dell’esame a cui è stato sottoposto, senza doversi recare in ospedale;
  • i medici generici possono utilizzare il web per condividere i dati sanitari dei pazienti con altri operatori e professionisti del settore.


Digital health infographic | Sygest

 
Read more

Condividi l'articolo su:

Facebooktwitterredditlinkedintumblrmail

Referti radiologici con immagini

Referti radiologici con immagini | Congresso Nazionale SIRM

47° Congresso Nazionale della SIRM: Sygest Srl presenterà la sua soluzione sui Referti radiologici con immagini scaricabili via web

 

Sygest Srl sarà presente al 47° Congresso Nazionale della SIRM che si terrà a Napoli dal 15 al 18 Settembre 2016 presso la Mostra D’Oltremare di Napoli. Il titolo del Congresso di quest’anno è “L’imaging in oncologia… e non solo: il futuro è oggi“. In questo importante contesto Sygest Srl, partner Adobe e AGFA, presenterà la sua soluzione assolutamente innovativa dei referti radiologici con immagini scaricabili via web, che permette ai cittadini di scaricare dal web, in formato PDF, i referti radiologici con immagini.

 

Referti radiologici con immagini scaricabili via web: la soluzione software di Sygest

Sygest Srl è una società di Information Technology di Parma fondata nel 1996 che propone soluzioni software ai più importanti istituti pubblici e privati, sia in ambito nazionale che internazionale. Mettendo a disposizione il proprio know-how sul PDF e sulle tecnologie Adobe, Sygest ha preso parte allo sviluppo di questa importante soluzione applicativa realizzando un sistema software in grado di inserire le immagini in formato PDF all’interno di referti medici. Questa innovativa tecnologia consentirà a tutti gli utenti di poter usufruire, da remoto, di un servizio molto utile ed efficiente di referti radiologici con immagini.


Referti radiologici con immagini | Congresso Nazionale SIRM

I referti radiologici saranno memorizzati su documenti in formato PDF e conterranno sia il referto testuale prodotto dallo specialista che le immagini (statiche o in movimento) prodotte dalla diagnostica utilizzata (la risonanza magnetica, per esempio). Questi file saranno scaricabili attraverso un apposito portale web e avranno valenza clinica, ossia consentiranno al medico di famiglia o allo specialista (a cui il cittadino deciderà di far valutare le immagini radiologiche che lo riguarderanno) di accedere in pochissimi secondi all’archivio delle immagini radiologiche (PACS).

Read more

Condividi l'articolo su:

Facebooktwitterredditlinkedintumblrmail