Tracciamento delle persone e gestione degli ingressi
In tempi non sospetti, per velocizzare i tempi di ingresso nelle aziende, abbiamo pensato di realizzare un sistema smart (una App) che risolvesse il problema del tracciamento delle persone e della relativa gestione dei visitatori, fatta in seguito alla loro registrazione. L’idea iniziale era basata su un concetto molto banale, basato sull’utilizzo di una App per registrarsi all’ingresso.
Dopo aver scaricato la App (gratuita) dal Google Play Store o dall’Apple Store, occorre registrarsi una sola volta con i propri dati (nome, e-mail, cellulare, azienda) per poi usarla infinite altre volte, utilizzando semplicemente un QR-code posto all’ingresso delle aziende che acquistavano il servizio. Il QR-code è ovviamente univoco per ogni azienda/sede e memorizza istantaneamente dove si trova il visitatore.
Per dare garanzia che il dato tracciato fosse “in buone mani” Sygest si è certificata ISO 27001 e abbiamo posizionato i dati su un Cloud server anch’esso certificato ISO 27001.

All’inizio le difficoltà sono state legate soprattutto a far comprendere a chi doveva acquisire il servizio, le aziende, quale fosse la novità proposta. L’attenzione, infatti, è sempre concentrata nel cercare di non creare disturbo al visitatore, soprattutto se è un cliente: scaricare una App è percepito come una perdita di tempo e come un modo di riempire inutilmente il cellulare.
Per questo motivo, per assomigliare ad altri competitor, è stata sviluppata un’applicazione Desk per la registrazione diretta all’ingresso, il che significa, per chi entra nella stessa azienda almeno due volte, aver comunque raddoppiato il tempo di registrazione rispetto alla App che richiede i dati una sola volta.
La vera potenza del sistema si è evidenziata con l’emergenza sanitaria del COVID-19, dove veniva richiesto il mantenimento del distanziamento sociale. Il vantaggio competitivo rappresentato dalla nostra App è rappresentato dal fatto di potersi registrare mantenendo le distanze corrette, fornendo di fatto una forma ulteriore di sicurezza.