Web Spare Parts, il catalogo ricambi interattivo 2D/3D

Web Spare Parts - il catalogo ricambi interattivo 2D/3D | Sygest

Ecco Web Spare Parts, software per la gestione del catalogo ricambi e prodotti interattivo

 

Sygest ha dedicato oltre venti anni allo sviluppo di soluzioni per la gestione dei cataloghi ricambi interattivi partendo dai PDF 2D interattivi (anni 2000) per arrivare oggi a sistemi 3D navigabili.

La caratteristica principale del catalogo digitale interattivo Sygest è la massima scalabilità sia in fase di generazione del catalogo ricambi che nella pubblicazione della documentazione, consentendo al cliente finale di scegliere la soluzione più consona. Una volta generato il catalogo ricambi, grazie al software per la gestione del catalogo prodotti, la pubblicazione può avvenire sia su un’applicazione in ambiente Windows sia su App iOS e Android e anche in forma di Web App.

Web Spare Parts (WSP) è il motore web che consente di pubblicare il catalogo ricambi interattivo via web. Grazie alla crescente velocità e sicurezza delle reti Internet, Web Spare Parts sta diventando la soluzione di pubblicazione più diffusa, mentre le app Windows, iOS e Android sono pensate per un utilizzo offline. Web Spare Parts diventa, di conseguenza, la scelta più indicata per la gestione di un e-commerce destinato alla vendita di ricambi essendo espressamente un software di gestione del catalogo prodotti per la vendita di ricambi online.


Web Spare Parts - il catalogo ricambi interattivo 2D/3D | Sygest

Lo stesso Web Spare Parts è un modulo scalabile perché, a seconda delle esigenze del cliente, può essere configurato per lavorare in modo indipendente o totalmente integrato in un sistema di e-commerce.

La fruibilità del catalogo digitale interattivo è la medesima sia che si navighi su una classica tavola 2D sia su un modello 3D migliorando la user experience: la navigazione in modalità 3D permette un’esperienza maggiormente immersiva e più diretta, ragion per cui la maggior parte dei progetti sviluppati da Sygest negli ultimi anni è orientata al mondo 3D.

Il passaggio dalla modalità 3D a quella 2D è comunque possibile, così come è possibile scegliere la soluzione mista 2D e 3D all’interno dello stesso catalogo ricambi interattivo, agevolati proprio dal fatto che la user experience è la medesima. Si può quindi partire da un layout 2D dell’impianto scendendo su una singola macchina (modello 3D) e, successivamente, selezionando un gruppo della macchina si potrebbe anche aprire di nuovo una tavola 2D se il gruppo, in dettaglio, è ancora in formato bidimensionale. Il tutto governato dalla distinta, sempre visualizzabile a fianco con evidenza della parte selezionata e del gruppo all’interno del quale ci si trova.

Read more

Condividi l'articolo su:

Facebooktwitterredditlinkedintumblrmail

Gestione ricambi online – Webinar 10 giugno 2021

Gestione ricambi online - e-commerce B2B spare parts | Sygest Srl

Gestione ricambi online: case study Nice S.p.A. e Wise S.r.l. | Webinar 10 Giugno ore 11:00

Giovedì 10 giugno dalle 11:00 alle 12:30 Sygest terrà un webinar gratuito in cui verranno presentati due casi di successo: i progetti realizzati con Nice S.p.A. e Wise S.r.l. per la gestione ricambi online. Verrà inoltre spiegato come le soluzioni sviluppate da Sygest sono in grado di supportare le aziende che lavorano su commessa o in serie.



Nice S.p.A. è la multinazionale italiana di riferimento internazionale nell’Home Automation, Home Security e Smart Home con un’ampia gamma di soluzioni integrate e connesse.

Wise S.r.l. è una società italiana che opera a livello mondiale nel settore dei circuiti stampati, fornendo la gamma completa di macchinari per i processi umidi nella produzione delle schede.


Gestione ricambi online - e-commerce B2B spare parts | Sygest Srl

Gestione ricambi online ed e-commerce nel B2B

In entrambi i progetti in esame è stata utilizzata la soluzione Web Spare Parts, modulo di SYS Suite®, che consente la gestione e la vendita di ricambi online, sia in modalità 2D che 3D con navigazione diretta sul modello, fornendo alle aziende un servizio B2B con le classiche funzionalità B2C.

Andando più nei particolari Web Spare Parts è un portale web multi-lingua, che fornisce la possibilità di:

  • pubblicare cataloghi ricambi interattivi sia 2D che 3D, utilizzando tutta la documentazione in possesso dell’azienda;
  • gestire le offerte;
  • gestire la vendita ricambi e tutti i servizi di post‐vendita correlati;
  • interfacciarsi con l’ERP aziendale, sfruttando un’interfaccia responsive e user-friendly (può essere utilizzata con qualsiasi dispositivo: PC, tablet, smartphone, …).

Read more

Condividi l'articolo su:

Facebooktwitterredditlinkedintumblrmail

Web Spare Parts – Webinar 3 marzo 2021

Web Spare Parts - e-commerce B2B vendita ricambi | Sygest Srl

Web Spare Parts: e-commerce B2B per la vendita e gestione dei ricambi | Webinar 3 marzo 2021, ore 11:00

Mercoledì 3 marzo 2021 dalle 11:00 alle 12:00 Sygest terrà un webinar gratuito incentrato su Web Spare Parts, la soluzione di e-commerce B2B per la gestione e la vendita delle parti di ricambio.



In particolare, verrà illustrato E-com, il modulo di Web Spare Parts (link) che consente di acquistare ricambi per una specifica matricola (Dedicated Spare Parts) sia in modalità 2D che 3D con navigazione diretta sul modello, fornendo così alle aziende un servizio B2B con funzionalità tipiche del B2C.

Web Spare Parts (link), modulo di SYS Suite®, è un portale web dedicato alla:

  • pubblicazione di cataloghi ricambi interattivi sia 2D che 3D, fornendo così la possibilità all’azienda di utilizzare tutta la documentazione in suo possesso;
  • gestione delle offerte;
  • gestione della vendita dei ricambi e di servizi di post‐vendita;


Web Spare Parts - e-commerce B2B - webinar | Sygest Srl

Realizzato in ottica Industria 4.0, Web Spare Parts (link) permette inoltre all’azienda produttrice di collegare la diagnostica/manutenzione delle macchine e mostrare in modo visuale il componente guasto e le modalità di riparazione.

È inoltre un sistema multi-lingua con un’interfaccia responsive user-friendly (può essere utilizzato con qualsiasi dispositivo: PC, tablet, smartphone, …), capace di interfacciarsi con l’ERP aziendale.

Da molti anni stiamo assistendo a una crescita esponenziale dell’e-commerce B2C e, in un momento come quello attuale, la tendenza si sta estendendo sempre più anche all’ambito delle vendite B2B.

Read more

Condividi l'articolo su:

Facebooktwitterredditlinkedintumblrmail

Digitalizzazione dei ricambi – Webinar

Digitalizzazione dei ricambi - Webinar 24 novembre 2020 | Sygest Srl

Digitalizzazione dei ricambi per incrementare le vendite | Webinar 24 novembre 2020, ore 14:30

 

Martedì 24 novembre 2020 dalle 14:30 alle 15:30, Sygest organizza un webinar sul tema della digitalizzazione dei ricambi effettuati allo scopo di incrementare le vendite.



Durante l’incontro verrà illustrato il case history del progetto realizzato da Sygest in collaborazione con Cavanna Packaging Group (azienda leader mondiale nelle soluzioni integrate per il confezionamento food e non-food in flowpack) riguardante la generazione automatizzata dei ricambi interattivi allo scopo di aumentare la competitività sul mercato grazie a un innovativo e proattivo servizio post vendita.


Digitalizzazione dei ricambi - Post vendita - Webinar | Sygest Srl

Le necessità iniziali di Cavanna Packaging Group erano di fornire ai propri clienti e dealer una soluzione in grado di migliorare in modo significativo il servizio offerto, con un occhio di riguardo a:

  • completezza della documentazione fornita;
  • facilità e velocità di reperimento delle informazioni sui ricambi;
  • corretta identificazione dei ricambi e caricamento a carrello.

L’obiettivo finale del progetto di digitalizzazione dei ricambi era di:

  • aumentare le vendite delle parti di ricambio;
  • ottenere una riduzione dei tempi delle attività della BU Post Vendita;
  • migliorare l’immagine aziendale con attenzione alla tecnologia impiegata.

Per implementare il progetto, sono stati utilizzati i seguenti applicativi di SYS Suite®:

  • Spare Parts Catalog Builder – software per la generazione automatica di manuali ricambi interattivi 2D e 3D a partire da dati ERP e PLM.
  • Digital Advanced Visualization – applicazione desktop per la visualizzazione in 3D dei ricambi e la gestione delle informazioni associate (documenti, immagini, video).
  • App Spare Parts – app per la pubblicazione e gestione dei ricambi 2D e 3D da dispositivi mobili, completamente fruibile sia in modalità online che offline.

Read more

Condividi l'articolo su:

Facebooktwitterredditlinkedintumblrmail

DAV – Tecno Pack

DAV - Digital Advanced Visualization - Gestione Ricambi | Sygest Srl

DAV – Tecno Pack sceglie la soluzione Digital Advanced Visuali­zation per ottimizzare il servizio ricambi

 

In occasione della Fiera Cibus Tec 2019, l’azienda Tecno Pack, lea­der nel settore delle macchine confezionatrici, ha presentato un progetto innovativo e altamente tecnologico che, sfruttando la soluzione Digital Advanced Visualization (DAV) di Sygest, consente di semplificare l’identificazione e il processo di acquisto delle parti di ricambio.

Infatti, avvalendosi del software a marchio Sygest, il dipartimento di Ricerca e Sviluppo della Tecno Pack ha messo a punto un sistema interattivo che permette una visualizzazione grafica in 3D di tutte le componenti di una data macchina e delle sue parti di ricambio.

Come detto in precedenza, il sistema utilizza la soluzione Digital Advanced Visualization (DAV – modulo della SYS Suite®), un visualizzatore digitale avanzato che integra i dati e le informazioni provenienti dai software tecnici e gestionali Tecno Pack e crea un manuale ricambi interattivo per fornire al cliente un modello virtuale in 3D di tutte le componenti della macchina con la possibilità di aggiungere i ricambi al carrello semplicemente con un click.


DAV - Digital Advanced Visualization - Tecno Pack | Sygest Srl

Il passaggio dall’elenco cartaceo a contenuti interattivi 3D rende estremamente semplice l’individuazione della parte da sostituire e la successiva ordinazione, andando a migliorare l’efficacia produttiva e riducendo le tempistiche di sostituzione quindi ottimizzando il servizio.

Non solo, questa tecnologia permette di diminuire drasticamente la possibilità di commettere errori nella compilazione dell’ordine da parte del cliente, limitando ulteriormente costi e tempi di approvvigionamento. Inoltre, è possibile utilizzare questo sistema anche da remoto o tramite tablet, smartphone, iPad e iPhone.

Read more

Condividi l'articolo su:

Facebooktwitterredditlinkedintumblrmail