Il PDF

Perchè scegliere il PDF - Sygest Srl

Perchè scegliere il PDF?

 

Per capire le potenzialità di un documento in formato PDF dobbiamo cambiare il punto da cui lo osserviamo. Smettiamo per un momento di leggerlo frontalmente e proviamo ad immaginarlo in prospettiva, come un documento stratificato. Ogni strato che lo compone ha una sua profondità e rappresenta una sua caratteristica. Per capire le funzionalità di questi livelli dobbiamo prima analizzarli singolarmente e successivamente unirli, comprendendo così la loro integrazione e il loro potenziale complessivo. Così come un tessuto composto da più strati o come il cappotto di un’abitazione, il PDF regala un risultato straordinario grazie all’insieme dei suoi elementi.

Il risultato finale garantisce diversi punti di forza:

  • Sicurezza
  • Gestione delle permission: Stampa, modifica, copia/incolla etc.
  • Gestione Policy per utenti
  • Gestione accessi, revoche e tempi di scadenza del documento

 

Video tratto dal nostro Canale Ufficiale di YouTube


 

Info e Contatti

Per maggiori informazioni vi consigliamo di scriverci all’indirizzo mail e.corradini@sygest.it e di visitare il nostro sito web www.sygest.com.

 
 

Condividi l'articolo su:

Facebooktwitterredditlinkedintumblrmail

La sicurezza dei documenti PDF

La sicurezza dei documenti PDF: una breve sintesi di cosa, perchè e come

La sicurezza dei documenti pdfLe informazioni  che abbiamo memorizzato dentro il nostro computer possono essere di natura sensibile e questo perché possono riguardare fatti dei nostri affari di lavoro o fatti della nostra vita personale. Quindi se parliamo di privacy, sicuramente l’argomento sicurezza diventa di vitale importanza per proteggere i nostri dati. Purtroppo il rischio di mettere “a nudo” la sicurezza dei documenti PDF c’è, e molto spesso per i motivi più semplici, come dimenticare o perdere la password di sicurezza. Nuove violazioni si possono trovare su molti blog su internet, per quanto riguarda le aziende software ed è probabilmente per questo motivo che Adobe ha deciso di avere un “addetto alla sicurezza”: Adobe Acrobat XI dispone di una serie di misure di sicurezza incorporate nell’applicazione che permettono di avere una sicurezza a livello di governo, anche se questo  non significa totale sicurezza. Alcune delle misure di sicurezza dei documenti PDF, oltre le password, sono:

  • CRITTOGRAFIA, per fornire un livello di difesa;
  • PERMESSI, per controllare la compilazione degli utenti;
  • AZIONI, cioè una serie di passaggio per permettere all’utente di creare PDF conformi  alle politiche di sicurezza dell’organizzazione;
  • AUTORE FIRME, che permette di proteggere l’autenticità e l’integrità dei documenti;
  • STRUMENTI DI REDAZIONE E RIMOZIONE, per poter eliminare definitivamente il testo o le immagini sensibili, e rimuovere informazioni tipo: metadati, sottolivelli e testo. È importante farlo correttamente, altrimenti sarebbe una semplice rimozione di uno strato;
  • INTREGRAZIONE CON ADOBE LIVECYCLE RIGHTS MANAGEMENT ES4 dinamico, per poter monitorare, controllare e verificare l’accesso e l’uso.

Purtroppo questi sono i modi per poter tenere al sicuro i nostri documenti elettronici, ed eserciti e governi pensano sia un buon metodo per poter avere tutto in sicurezza.

Condividi l'articolo su:

Facebooktwitterredditlinkedintumblrmail