SAP VEA

SAP VEA: Visualization Software 3D | Sygest

SAP VEA: il Visualization Software 3D

Esistono molti applicativi sul mercato che consentono di convertire modelli CAD 3D in formati più “contenuti” e che permettono anche di realizzare rendering e animazioni. Fra questi lo strumento che appare al momento più performante in termini di riduzione della dimensione pur mantenendo un’ottima immagine visuale è sicuramente SAP 3D Visual Enterprise Author, un prodotto nato circa una decina di anni fa da una società neozelandese che poi, tramite alcune acquisizioni, è diventato il software VEA di proprietà di SAP.

La più importante funzione gestita è la possibilità di convertire qualunque modello CAD 3D (sia il nativo dei più diffusi CAD 3D che formati di interscambio come JT, STEP, IGES, STL, VRL, …) in un formato proprietario (.VDS) molto ridotto come dimensioni grazie ad una meshatura super ottimizzata e veloce in apertura, usando il suo visualizzatore Free (SAP 3D Visual Enterprise Viewer).


SAP VEA: Visualization Software 3D | Sygest

Cos’altro è possibile fare con il Software SAP VEA?

Si possono ottenere riduzioni di dimensioni, rispetto al modello originale, superiori al 90%. Il file può essere salvato anche in modo criptato in modo da poter essere aperto solo grazie ad una password consentendo anche di avere una sicurezza intrinseca nella salvaguardia del know-how aziendale.

Read more

Condividi l'articolo su:

Facebooktwitterredditlinkedintumblrmail

SAP Forum 2017

SAP Forum 2017 - Industria 4.0 | Sygest Srl

SAP Forum 2017 – La rivoluzione guidata dall’Industria 4.0

SAP Forum 2017 è l’evento che offre alle aziende la possibilità di scoprire come la rivoluzione messa in atto dall’Industria 4.0 sta cambiando progressivamente le regole del gioco in ogni settore. Un focus sulle innovazioni tecnologiche guidato dagli interventi di relatori di livello internazionale e dalle testimonianze di clienti e partner SAP.

SAP Forum 2017, in programma oggi a Milano presso MiCo – Fieramilanocity (Gate 3 – Viale Scarampo), ha come tema centrale “Made in Future“, ovvero intende mostrare ad aziende di ogni settore come è possibile al giorno d’oggi costruire il futuro del proprio business attraverso tecnologie innovative e intelligenti, trasformando i processi e i modelli di business.

SAP Forum 2017 da alle aziende la possibilità di scoprire come la rivoluzione messa in atto dall’Industria 4.0 sta cambiando le regole del gioco in ciascun settore: attraverso la simulazione dell’attività di un’impresa è possibile scoprire come le soluzioni SAP ne ottimizzano tutte le fasi in chiave 4.0.

SAP Forum 2017 - Industria 4.0 | Sygest Srl

 

Nuovi livelli di e-service: l’app MyOCME per la gestione del Service Contract

A SAP Forum 2017 segnaliamo l’interessante presentazione dell’app MyOCME per la gestione del Service Contract, in un discorso legato ai nuovi livelli di e-service.

L’incontro, a cura del Gruppo Ethica – Altevie, si terrà alle ore 14:40 nella sala “Teatro 5” ed è stato inserito nell’elenco delle presentazioni a tema “Piattaforme Dati e Cloud“.

In particolare, attraverso SAP Cloud Platform, l’app Altevie veicola informazioni da OCME verso i propri clienti in merito al mondo del service, digitalizzando le richieste di supporto tecnico sulle macchine.

Ai possessori di Service Contract vengono fornite tutte le informazioni utili relative alla copertura del servizio (SLA, lista macchine, gestione ticket) e un sistema integrato di 3D e-commerce per la ricambistica.

MyOCME è una soluzione multipiattaforma che sfrutta tra l’altro la tecnologia Digital Advanced Visualization di Sygest, il tool 3D per identificare parti di ricambio e ordinarli.

Read more

Condividi l'articolo su:

Facebooktwitterredditlinkedintumblrmail