SAP VEA: il Visualization Software 3D
Esistono molti applicativi sul mercato che consentono di convertire modelli CAD 3D in formati più “contenuti” e che permettono anche di realizzare rendering e animazioni. Fra questi lo strumento che appare al momento più performante in termini di riduzione della dimensione pur mantenendo un’ottima immagine visuale è sicuramente SAP 3D Visual Enterprise Author, un prodotto nato circa una decina di anni fa da una società neozelandese che poi, tramite alcune acquisizioni, è diventato il software VEA di proprietà di SAP.
La più importante funzione gestita è la possibilità di convertire qualunque modello CAD 3D (sia il nativo dei più diffusi CAD 3D che formati di interscambio come JT, STEP, IGES, STL, VRL, …) in un formato proprietario (.VDS) molto ridotto come dimensioni grazie ad una meshatura super ottimizzata e veloce in apertura, usando il suo visualizzatore Free (SAP 3D Visual Enterprise Viewer).

Cos’altro è possibile fare con il Software SAP VEA?
Si possono ottenere riduzioni di dimensioni, rispetto al modello originale, superiori al 90%. Il file può essere salvato anche in modo criptato in modo da poter essere aperto solo grazie ad una password consentendo anche di avere una sicurezza intrinseca nella salvaguardia del know-how aziendale.