GDPR 2018: il nuovo regolamento per la tutela della privacy
È già iniziato il conto alla rovescia per l’entrata in vigore del GDPR 2018, ovvero il Regolamento Europeo per la Protezione dei Dati Personali (in inglese “General Data Protection Regulation”), che a partire dal 25 maggio 2018 rappresenterà a tutti gli effetti il nuovo Codice della privacy, applicabile in tutti gli Stati Membri dell’Unione Europea.
Con il GDPR 2018 vengono stabilite le nuove normative in materia di privacy e introdotti nuovi obblighi per il Titolare e il Responsabile del trattamento, disciplinando di conseguenza l’intero approccio gestionale di aziende e Pubbliche Amministrazioni nell’ambito del trattamento dei dati.
Il GDPR 2018 punta ad assicurare una maggiore protezione dei dati personali dei cittadini dell’UE, nel caso di trattamento interamente o parzialmente automatizzato ovunque lo stesso abbia luogo.

Il testo del Nuovo Regolamento sul Trattamento dei Dati è contenuto nel Regolamento Europeo Privacy UE 2017/679, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea. La nuova Direttiva 2018 troverà applicazione a partire dal 25 Maggio 2018, data in cui le imprese e le pubbliche amministrazioni avranno il dovere di mettersi in regola.
Attraverso l’introduzione del GDPR 2018 si evolve l’informativa obbligatoria che in più dovrà contenere:
- il periodo di conservazione dei dati;
- l’intenzione del titolare del trattamento di trasferire i dati personali a un Paese terzo o a un’organizzazione internazionale;
- il diritto dell’interessato di proporre reclamo a un’autorità di controllo;
- l’esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione.
Per adeguarsi fin da subito alle nuove normative ed evitare così il pericolo di incorrere in sanzioni amministrative, Sygest fornisce ai propri clienti un servizio di consulenza mirato al rispetto di tutti i requisiti del GDPR 2018.
La consulenza Sygest per il GDPR
Per adeguarsi fin da subito alle nuove normative, ed evitare così il pericolo di incorrere in sanzioni amministrative, Sygest fornisce ai propri clienti un servizio di consulenza mirato al rispetto di tutti i requisiti del GDPR 2018.
In particolare, Sygest è in grado di offrire due livelli distinti di servizio:
- analisi e stesura di relativa relazione che certifichi il rispetto, da parte delle aziende clienti, dei requisiti richiesti dal GDPR 2018.
- piattaforma chiavi in mano in grado di effettuare automaticamente l’analisi e il controllo della rete aziendale per assicurare la conformità alle normative GDPR 2018.
Per maggiori informazioni e approfondimenti sul GDPR 2018 ti invitiamo a scrivere all’indirizzo e-mail e.corradini@sygest.it