Post-vendita: case study OCME

Post-vendita: case study OCME | Sygest

Post-vendita: OCME presenta a Drinktec 2022 un sistema di raccolta dati a bordo macchina integrato con manutenzione e ricambi

 

In occasione di Drinktec 2022, la fiera leader mondiale per l’industria delle bevande e degli alimenti liquidi, che si svolgerà a Monaco di Baviera dal 12 al 16 settembre 2022, l’azienda OCME (Hall B5 / Stand 501-502) presenterà un progetto per il post-vendita sviluppato in sinergia con Sygest.

Si tratta di un’innovativa soluzione creata per il service che, attraverso il supporto di SYS Suite® di Sygest, integra il sistema di raccolta dati presente su un HMI con il catalogo ricambi presente sull’e-commerce B2B, dotato di tutta la documentazione di post-vendita.

OCME, fondata nel 1954, è un’azienda leader nel settore dei macchinari per l’imballaggio con sede a Parma e operante a livello globale. OCME fornisce ai suoi clienti soluzioni basate sull’innovazione per l’imballaggio dei beni di consumo.

OCME ha implementato parte dei moduli di SYS Suite® di Sygest per dare vita a un sistema di gestione delle attività di post-vendita integrato con SAP, in grado di:

  • aprire ticket di assistenza;
  • gestire contratti di manutenzione;
  • avere un ambiente e-commerce B2B attraverso cui il cliente finale può ordinare parti di ricambio in modo interattivo, sia con layout/tavole 2D che con modelli 3D.

L’e-commerce B2B fornito da Sygest consente, tramite la medesima interfaccia web, di condividere con i clienti sia macchine con layout 2D che macchine in configurazione 3D.


Post-vendita: case study OCME | Sygest

Read more

Condividi l'articolo su:

Facebooktwitterredditlinkedintumblrmail

Packing List Photo – Webinar 21 maggio 2020

Packing List Photo - OCME - Robopac | Sygest Srl

Packing List Photo – Robopac Sistemi, Robopac S.p.A. e OCME | Webinar 21 maggio 2020, ore 14:30

Giovedì 21 maggio 2020 alle ore 14:30, Sygest terrà un webinar su Packing List Photo (modulo di SYS Suite®) illustrando il caso di successo legato alle aziende Robopac Sistemi, Robopac S.p.A. e OCME (aziende leader nel settore packaging, specializzate in soluzioni di fine linea) che dal 2018 hanno deciso di puntare con successo sulla soluzione per creare packing list del materiale spedito all’interno di casse o pallet, con associate le relative fotografie.

Per l’occasione, interverranno Davide Garavelli (Robopac S.p.A.), Emanuele Lanzoni (Robopac Sistemi) e Michela Bertolazzi (OCME) che spiegheranno come l’utilizzo di Packing List Photo abbia permesso a Robopac Sistemi, Robopac S.p.A. e OCME di incrementare il servizio ai clienti, migliorare l’immagine aziendale e garantire il controllo del materiale spedito.



Packing List Photo (link) gestisce in modo completo la fase di spedizione del materiale: sfruttando le nuove tecnologie (tablet e smartphone) e attraverso un semplice QR code reader (o un browser web), l’utente può leggere il codice applicato sulla cassa e visualizzare le immagini associate a ogni singolo articolo in essa contenuto, ottenendo così un riscontro effettivo del materiale spedito.


Packing List Photo - Webinar 21 maggio 2020 | Sygest Srl

L’attenzione attribuita a questa fase garantisce un elevato controllo tra materiale spedito e quello preparato dall’imballatore, evitando fermi in dogana, contestazioni da parte del cliente ed errori di spedizioni, che si traducono in tempo perso e costi aggiuntivi relativi a ritardi e/o rispedizioni.

Questo perfezionamento della metodologia di imballo / spedizione porta notevoli benefici, come la riduzione dei tempi di controllo presso dogane, cantieri e clienti finali, ma anche una semplificazione nella comunicazione delle informazioni fra l’azienda e il cliente e tempo risparmiato dagli installatori “on field”.

Read more

Condividi l'articolo su:

Facebooktwitterredditlinkedintumblrmail

Packing List Photo – Robopac e OCME

Packing List Photo - OCME - Robopac | Sygest Srl

Packing List Photo – Robopac e OCME scelgono la soluzione Sygest per creare la packing list del materiale spedito all’interno di casse o pallet, con associate le relative fotografie

Robopac San Marino, Robopac System e OCME, aziende leader nel settore packaging, specializzate in soluzioni di fine linea, dal 2018 hanno deciso di investire sulla nostra soluzione Packing List Photo, creata per la spedizione di materiale all’interno di casse o pallet, con associate le relative foto.

Robopac e OCME eccellenze industriali fortemente radicate nel territorio, producono e commercializzano un’ampia gamma di macchine per l’imballaggio, riuscendo allo stesso tempo ad essere leader in tutti i mercati mondiali.

Nel mercato odierno, ricco di offerta e di un’elevata competizione è importante non tralasciare nessuna delle fasi che caratterizzano la vendita e il post vendita di un prodotto.

La nostra Packing List Photo va a curare nei minimi particolari quella che è la spedizione di materiale: sfruttando le nuove tecnologie (tablet, smartphone), in grado di leggere il QR-CODE, l’utente, puntando il dispositivo sul codice applicato alla cassa, potrà visualizzare le immagini associate ad ogni articolo in essa contenuto.


Packing List Photo - OCME - Robopac | Sygest Srl

L’attenzione attribuita a questa fase garantisce un elevato controllo tra materiale spedito e quello preparato dall’imballatore, evitando fermi in dogana, contestazioni da parte del cliente ed errori di spedizioni, quindi tempo perso e costi aggiuntivi relativi a ritardi e/o rispedizioni.

Questo perfezionamento della metodologia di imballo/spedizione porta non solo ad una riduzione dei tempi di controllo presso dogane, cantieri e clienti finali, ma anche ad una semplificazione nella comunicazione delle informazioni fra azienda-cliente e tempo risparmiato dagli installatori “on field”.

I risultati effettivi e concreti della Packing List Photo portano un netto miglioramento dell’immagine e della reputazione aziendale, visti gli incrementi quantitativi e qualitativi.

I nostri clienti Robopac San Marino, Robopac System e OCME, che per il 90% esportano le proprie macchine nei principali mercati internazionali, assicurano un servizio post-vendita tempestivo e risolutivo a livello mondiale.

Read more

Condividi l'articolo su:

Facebooktwitterredditlinkedintumblrmail

Digital service – Evento Sygest 2018

Digital service - Industria 4.0 | Sygest Srl

Digital service: come influenza le strategie aziendali

Sygest e Ocme: come il digital service guida le strategie aziendali. Dai ricambi 3D alla Packing List Fotografica

Quello del Digital Service, sviluppato in ambito di strategie aziendali di successo, sarà l’argomento principale dell’evento organizzato da Sygest per Mercoledì 11 Aprile 2018, presso la sede di UCIMA a Villa Marchetti (Via Fossa Buracchione, 84 – Baggiovara, MO).



Sarà un’importante occasione per esaminare come l’informatizzazione e la digitalizzazione sono in grado di offrire nuove opportunità di business per le aziende, sia nell’ambito di Digital Service che di post-vendita.


Digital service - ricambi 3D - packing list fotografica | Sygest Srl

L’evoluzione verso il Digital Service non può prescindere dall’utilizzo di soluzioni software sempre più smart e innovative, capaci di creare uno scenario fortemente interconnesso, in linea con i principi illustrati dal modello dell’Industria 4.0.

Sygest, da oltre 20 anni, sviluppa competenze ed esperienze al fianco dei propri clienti per ciò che concerne consulenza, gestione e ottimizzazione delle attività di service.

In particolare, verranno illustrate nel dettaglio tre soluzioni software sviluppate da Sygest in ambito di Digital Service (elencate di seguito) in grado di rendere proattive le strategie di service e di incrementare i ricavi aziendali.

Read more

Condividi l'articolo su:

Facebooktwitterredditlinkedintumblrmail

Drinktec 2017

Drinktec 2017 - OCME | Sygest

Drinktec 2017 – OCME presenta l’app MyOCME e le sue ultime novità

Da pochi giorni si è conclusa a Monaco di Baviera Drinktec 2017 (11-15 settembre), la fiera leader per quanto concerne l’industria del Beverage e del Liquid Food: un evento di riferimento mondiale per gli esperti dell’intero settore, in cui sono state mostrate le ultime innovazioni tecnologiche in termini di produzione, riempimento, packaging e digitalisation of service.

OCME, azienda leader nella progettazione e produzione di macchine per l’imballaggio (con sede a Parma e attiva a livello mondiale) era presente a Drinktec 2017 con il suo stand ed ha presentato le sue ultime soluzioni, tra cui l’innovativa app MyOCME e l’utilizzo di occhiali Hololens (realtà aumentata) per fornire supporto in real-time da remoto ai propri clienti.

 

L’applicazione mobile MyOCME

In occasione della fiera Drinktec 2017 è stata presentata al pubblico MyOCME, l’applicazione mobile multipiattaforma in grado di digitalizzare alcuni processi esistenti e di veicolare alcune nuove funzionalità, tra cui:

  • Inviare informazioni da OCME verso i propri clienti in merito al mondo del Service
  • Facilitare le richieste di supporto tecnico per eventuali problemi sulle macchine
  • Per i possessori di Service Contract, fornire tutte le informazioni utili relative alla copertura del servizio (SLA, lista macchine, gestione ticket, etc.)
  • Gestione contenuti multimediali a scopo formativo (training ed eLearning) e documentale (manualistica)
  • Punto di accesso per il servizio di supporto da remoto con i wearable device
  • Creazione e gestione dello stato ordini in corso per ricambistica, service, etc.
  • Informazioni interattive sulla manutenzione predittiva, TCO, etc.

Drinktec 2017 - OCME | Sygest Srl
Read more

Condividi l'articolo su:

Facebooktwitterredditlinkedintumblrmail