Digitalizzazione dei ricambi – Webinar

Digitalizzazione dei ricambi - Webinar 24 novembre 2020 | Sygest Srl

Digitalizzazione dei ricambi per incrementare le vendite | Webinar 24 novembre 2020, ore 14:30

 

Martedì 24 novembre 2020 dalle 14:30 alle 15:30, Sygest organizza un webinar sul tema della digitalizzazione dei ricambi effettuati allo scopo di incrementare le vendite.



Durante l’incontro verrà illustrato il case history del progetto realizzato da Sygest in collaborazione con Cavanna Packaging Group (azienda leader mondiale nelle soluzioni integrate per il confezionamento food e non-food in flowpack) riguardante la generazione automatizzata dei ricambi interattivi allo scopo di aumentare la competitività sul mercato grazie a un innovativo e proattivo servizio post vendita.


Digitalizzazione dei ricambi - Post vendita - Webinar | Sygest Srl

Le necessità iniziali di Cavanna Packaging Group erano di fornire ai propri clienti e dealer una soluzione in grado di migliorare in modo significativo il servizio offerto, con un occhio di riguardo a:

  • completezza della documentazione fornita;
  • facilità e velocità di reperimento delle informazioni sui ricambi;
  • corretta identificazione dei ricambi e caricamento a carrello.

L’obiettivo finale del progetto di digitalizzazione dei ricambi era di:

  • aumentare le vendite delle parti di ricambio;
  • ottenere una riduzione dei tempi delle attività della BU Post Vendita;
  • migliorare l’immagine aziendale con attenzione alla tecnologia impiegata.

Per implementare il progetto, sono stati utilizzati i seguenti applicativi di SYS Suite®:

  • Spare Parts Catalog Builder – software per la generazione automatica di manuali ricambi interattivi 2D e 3D a partire da dati ERP e PLM.
  • Digital Advanced Visualization – applicazione desktop per la visualizzazione in 3D dei ricambi e la gestione delle informazioni associate (documenti, immagini, video).
  • App Spare Parts – app per la pubblicazione e gestione dei ricambi 2D e 3D da dispositivi mobili, completamente fruibile sia in modalità online che offline.

Read more

Condividi l'articolo su:

Facebooktwitterredditlinkedintumblrmail

Digital Advanced Visualization – Tavola rotonda

Digital Advanced Visualization - Documentazione 3D | Sygest Srl

Il futuro della Digital Advanced Visualization: tavola rotonda organizzata da Sygest

Venerdì 7 giugno 2019 Sygest organizza presso la propria sede (Via Luciano Lama, 10 – Lemignano di Collecchio – PR) una tavola rotonda per presentare la nuova release della soluzione Digital Advanced Visualization (DAV).

L’ing. Giuseppe Naummi e l’ing. Jessica Respighi illustreranno ai presenti le ultime funzionalità implementate e quelle in essere della Digital Advanced Visualization (DAV), analizzando successivamente tutti gli eventuali sviluppi futuri.

Per iscriversi e partecipare gratuitamente all’incontro basta inviare una e-mail all’indirizzo e.corradini@sygest.it.

 

Gestione interattiva della ricambistica in 3D e documentazione associata

Digital Advanced Visualization (DAV), inclusa nella SYS Suite® di Sygest, è l’innovativa applicazione che consente la gestione interattiva della ricambistica in formato 3D e della documentazione associata, visualizzando le informazioni relative ai singoli componenti della distinta base.


Digital Advanced Visualization - SYS Suite | Sygest Srl

Digital Advanced Visualization permette all’azienda di aumentare il proprio livello di efficienza legato al service e alla ricambistica, consentendo una navigazione progressiva all’interno del modello 3D della macchina, individuando il componente necessario e mettendo in evidenza le caratteristiche dello stesso con i relativi codici.

Pertanto Digital Advanced Visualization si rivela essere uno strumento indispensabile sia nella fase di costruzione e assemblaggio della macchina che in quello di post-vendita, come visualizzatore di officina e gestore visuale dei pezzi di ricambio.

Read more

Condividi l'articolo su:

Facebooktwitterredditlinkedintumblrmail

Manuali ricambi

Manuali ricambi - Sygest Srl

Perchè rendere interattivi i manuali ricambi già esistenti?

 

Il PDF è un formato che corrisponde allo standard ISO, ad oggi è la tipologia di file più utilizzata per la documentazione tecnica. Il PDF contiene informazioni che possono essere salvate in un database, ciò permette di ridurre la stampa cartacea ed ottimizza la gestione nel reperimento delle informazioni.
Il PDF inoltre contiene informazioni che possono essere salvate in un data base riducendo la stampa cartacea e ottimizzando la gestione dell’archivio.

Sygest Srl, partner certificato Adobe, crede nell’ottimizzazione dei processi interni alle aziende: utilizza la tecnologia PDF per creare le soluzioni atte a “recuperare” le informazioni, rendendole fruibili non solo da pc ma da Tablet (App) oppure via Web.

L’obiettivo è quello di recupere i manuali ricambi già esistenti in azienda creando un “PDF interattivo”.
I manuali “rigenerati” in modalità “PDF interattivo” verranno aperti mediante l’utilizzo di Adobe Reader, ciò consentirà di visualizzare le informazioni in essi contenute e, grazie alla pallinatura interattiva, di utilizzarle un carrello ricambi per identificare i pezzi desiderati.

 

Recuperare i manuali esistenti

Il recupero dello storico è quella funzionalità che consente di attivare le tavole esplose di cataloghi ricambi già creati in precedenza.

I dati di partenza sono:

  • cataloghi in formato PDF con tavole con testi leggibili
  • distinte ricambi prodotte a partire dalle distinte di produzione

 

Creazione nuovi manuali ricambi

Lo scopo di questa funzione è quello di produrre cataloghi ricambio attivi in cui siano ordinabili sempre e comunque codici ricambio e non di produzione.

 

I vantaggi offerti dal PDF Stand Alone interattivo 2D

Il manuale è un file PDF scaricabile dal portale Web e non necessita di alcuna installazione

Fornire un miglior servizio al cliente:

  • Facile reperimento delle informazioni sui ricambi
  • Corretta identificazione dei ricambi richiesti
  • Possibilità di creare un preventivo o un elenco di parti di ricambio
  • Strumento facile da usare da chiunque

 

Ottimizzazione del lavoro dell’ufficio ricambi e assistenza

  • Miglior servizio al cliente dato da una riduzione dei tempi di attesa
  • Il manuale è un file PDF scaricabile dal portale Web

 

Case History

Grazie alla collaborazione con Bierrebi abbiamo conluso un progetto per la Creazione di PDF interattivi mediante recupero dei manuali già esistenti in azienda. Di seguito sono riportate le slide di presentazione del caso esaminato:



 

Info e contatti

Per maggiori informazioni ti invitiamo a scriverci all’indirizzo mail e.corradini@sygest.it e a visitare i nostri sito web www.sygest.com e www.manualipdf.it

 
 

Condividi l'articolo su:

Facebooktwitterredditlinkedintumblrmail

Manuali Ricambi Interattivi

Manuali Ricambi Interattivi: crearli e gestirli in modo automatico

 

La gestione automatica dei manuali ricambi interattivi diventa sempre più completa e funzionale. La nuova SymanSuite 3 è dotata di un’interfaccia grafica semplice e intuitiva. Le informazioni relative ai cataloghi già creati sono recuperabili istantaneamente e sono direttamente revisionabili e modificabili.

La nuova Suite permette di generare in tempi brevi aggiornamenti ai cataloghi ricambi.
Un altro passo in avanti è stato fatto grazie alle nuove macrofunzioni per rendere più veloce la produzione dei cataloghi ricambi nei vari formati. L’utente potrà definire come deve essere assemblato il catalogo e decidere in seguito in che formato generarlo scegliendo l’output tra PDF interattivo, Web, Tablet Android e IPad.

La gestione multilingua estende l’utilizzo a operatori non italiani e la possibilità di apportare manualmente modifiche in tempo reale rendendo la piattaforma personalizzabile. L’attivazione di un help desk integrato permette di supportare l’utente in qualsiasi momento. Queste implementazioni non modificano il funzionamento già ottimizzato della piattaforma.

SymanSuite 3 infatti mantiene le sue caratteristiche: utilizzando gli stessi dati proveniente dall’ERP/PDM e le tavole provenienti dall’ufficio tecnico (sia 2D che 3D) ed è in grado di creare manuali in tempi rapidissimi eliminando ogni possibilità di errore; attraverso pochissimi click l’utente lancia la procedura di creazione senza preoccuparsi della mole di dati, dell’impaginazione e delle tempistiche.


Manuali Ricambi Interattivi - SymanSuite 3

Per SymanSuite 3 rimangono fondamentali i risultati:

    • Riduzione dei tempi di redazione della manualistica
    • Riduzione della possibilità di errori
    • Migliore servizio alla clientela
    • Manuali sempre aggiornati
    • Minor risorse dedicate all’attività di manualistica
    • Ottimizzazione del flusso delle informazioni

 

Visualizza le nostre slide qui in basso:


 

Condividi l'articolo su:

Facebooktwitterredditlinkedintumblrmail