Skip to content
Blog di Sygest Srl

Blog di Sygest Srl

Le soluzioni più innovative per le imprese e la Pubblica Amministrazione

Seguici su

Facebooklinkedinrssyoutube

Menu

  • HOME
  • L’AZIENDA
  • SOLUZIONI SOFTWARE
  • FABBRICA 4.0
  • EVENTI
  • CONTATTI
  • ItalianoItaliano

Italia Login

Nuovo Cad

Sygest Srl PA Digitale 29 Settembre 20167 Dicembre 2016Agid, Cad 2016, cittadini, digitale, digitalizzazione, Italia Login, nuovo Cad, PA, PagoPA, PEC, pubblica, pubblica amministrazione, spid 0 Comment
Nuovo Cad 2016 - Codice Amministrazione Digitale | Sygest

Il nuovo Cad diventa finalmente legge: in vigore dal 14 settembre 2016

 

Il nuovo Cad (Codice dell’Amministrazione Digitale) è finalmente entrato in vigore e la notizia è stato pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n.214 del 13 settembre: D.lgs 26 agosto 2016 n. 179 recante “Modifiche ed integrazioni al Codice dell’Amministrazione Digitale in materia di riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche“.

Il nuovo Cad, atteso ormai da mesi, aggiorna di fatto il percorso di digitalizzazione delle PA, sfruttando le ultime direttive europee e dando indicazioni di metodo e modalità per trasformare i processi, con l’intento di migliorare l’interazione tra cittadini e Pubblica Amministrazione.

Il nuovo Cad si basa su due principi fondamentali:

  • l’effettività della riforma: vengono introdotte misure premiali e sanzionatorie favorendo, da una parte, le amministrazioni virtuose (anche con la possibilità di quantificare e riutilizzare i risparmi ottenuti grazie alle tecnologie digitali) e sanzionando, dall’altra, le amministrazioni inadempienti;
  • incentivi all’innovazione della PA: dalla razionalizzazione della propria organizzazione e dall’informatizzazione dei procedimenti, le PA ricaveranno dei risparmi da utilizzare per il finanziamento di progetti d’innovazione e per l’incentivazione del personale in essi coinvolto.

 

Il nuovo Cad: ecco le principali novità introdotte

  1. Domicilio digitale. L’Art.1 definisce il concetto di domicilio digitale, su cui si basa la digitalizzazione dei rapporti tra cittadino e PA: un indirizzo di posta elettronica certificata (o altro servizio di recapito certificato e qualificato secondo le norme eIDAS) che consente la prova al momento della ricezione. L’Art. 3-bis consente ai cittadini di indicare al proprio Comune di residenza un domicilio digitale, da utilizzare come canale esclusivo di comunicazione con l’amministrazione.
  2. Spid. Il nuovo CAD apre le porte anche ai nuovi gestori con un capitale sociale inferiore a € 5.000.000. Tali soggetti, però, potranno erogare livelli di servizio inferiori a quello massimo prestato dagli attuali gestori: TIM, Poste e Infocert. Da segnalare anche un aggiornamento della disciplina di antiriciclaggio, per prevedere l’uso di Spid nel cosiddetto “adeguato riconoscimento” bancario. Viene anche illustrata la funzione dell’identità digitale: identità delle persone fisiche (e delle imprese, attraverso le persone fisiche legali rappresentanti) tramite cui sarà anche possibile accedere ai servizi interattivi ed inviare comunicazioni attraverso il domicilio digitale, spianando così la strada ad Italia Login.
  3. Read more

Condividi l'articolo su:

Facebooktwitterredditlinkedintumblrmail

Cerca

Iscriviti alla nostra Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Articoli recenti

  • Gestione ricambi integrato al company system – Webinar 24 Febbraio 2023 25 Gennaio 2023
  • Il caso cuppone 19 Gennaio 2023
  • Tendenze del post-vendita nel 2023 12 Gennaio 2023
  • Audit per il machinery 20 Dicembre 2022
  • Auguri di buone feste da Sygest! 15 Dicembre 2022

Categorie

  • App
  • Curiosità
  • Digitalisation of Service
  • Eventi
  • Fabbrica 4.0
  • Firma Digitale
  • Gestione Dati
  • Gestione Documenti
  • Mobile
  • Note
  • PA Digitale
  • PDF Interattivi
  • Protezione Dati
  • Sicurezza

Visita il nostro sito web

Sygest Srl logo | Natale

Categorie

  • App (33)
  • Curiosità (54)
  • Digitalisation of Service (47)
  • Eventi (90)
  • Fabbrica 4.0 (93)
  • Firma Digitale (30)
  • Gestione Dati (68)
  • Gestione Documenti (68)
  • Mobile (48)
  • Note (18)
  • PA Digitale (25)
  • PDF Interattivi (45)
  • Protezione Dati (35)
  • Sicurezza (19)

Post più recenti

  • Gestione ricambi integrato al company system – Webinar 24 Febbraio 2023 25 Gennaio 2023
  • Il caso cuppone 19 Gennaio 2023
  • Tendenze del post-vendita nel 2023 12 Gennaio 2023

Tags

adobe Agid app aziende b2b Cloud Digital Advanced Visualization digitale digitalizzazione e-commerce b2b ERP fabbrica 4.0 fabbrica digitale firma digitale gestione ricambi Governo industria 4.0 industry 4.0 logistica 4.0 Machine-driven Maintenance MdM 4.0 mobile PA Packing List Packing List Fotografica Packing List Photo PA digitale PDF pmi post vendita pubblica amministrazione pubblica amministrazione digitale QenteR QR-CODE service service 4.0 sicurezza Smart Factory spare parts spedizioni syanthus sygest Sys Suite webinar Web Spare Parts

Menu

  • Contatti
  • Eventi
  • Fabbrica 4.0
  • Soluzioni software
  • Sygest Srl
  • Trattamento dei dati – Note Legali

Contattaci

email: e.corradini@sygest.it
via: L. Lama, 10 - 43044 Lemignano di Collecchio (PR)
tel. +39 0521-304020
fax +39 0521-304089
www.sygest.com

Seguici su

Facebooklinkedinrssyoutube
Copyright © 2023 Blog di Sygest Srl. All rights reserved.
Theme: Accelerate by ThemeGrill. Powered by WordPress.
  • HOME
  • L’AZIENDA
  • SOLUZIONI SOFTWARE
  • FABBRICA 4.0
  • EVENTI
  • CONTATTI
  • ItalianoItaliano