Iper-Ammortamento 2018: tutte le novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2018
Lo scorso 23 dicembre 2017 è stato approvato definitivamente dal Senato il testo della Legge di Bilancio 2018, che prevede la proroga delle misure adottate per Super e Iper-Ammortamento anche per l’anno 2018, nonché numerose novità che interessano direttamente la sfera dell’Industria 4.0.
Con questa manovra finanziaria, il Governo punta a supportare e incentivare le imprese che investono in beni strumentali, in beni materiali e immateriali (software e sistemi IT) funzionali alla trasformazione tecnologica e digitale dei processi produttivi.

Iper-Ammortamento 2018
L’Iper-Ammortamento 2018 viene confermato nella misura del 150%: si va avanti un altro anno intero, fino al 31/12/2018, con consegne fino al 31/12/2019 se viene versato un acconto pari ad almeno il 20% dell’ordine.
È stata introdotta, inoltre, la possibilità di poter sostituire “in corso d’opera”, ovvero durante il periodo dell’ammortamento, i beni che fruiscono dell’Iper-Ammortamento 2018 con altri beni aventi caratteristiche non inferiori.
L’ultima novità riguarda invece i beni immateriali dell’allegato B (legge n. 232/2016), dove occorre segnalare l’aggiunta di tre nuove voci relative a: