Premio Best Practices per l’Innovazione
Sygest parteciperà all’undicesima edizione del Premio Best Practices per l’Innovazione, che si terrà il 12 e 13 dicembre 2017 presso la Stazione Marittima di Salerno
Manca ormai poco all’undicesima edizione del Premio Best Practices per l’Innovazione, un’iniziativa organizzata da Confindustria Salerno che si terrà il 12 e 13 dicembre 2017 presso la Stazione Marittima di Salerno e a cui Sygest parteciperà.
Sin dalla sua istituzione (2006) il Premio Best Practices per l’Innovazione ha come obiettivo principale quello di diffondere la cultura dell’innovazione e di promuovere l’utilità dei processi innovativi al mercato, sia pubblico che privato, attraverso la presentazione di case history reali di innovazione realizzati direttamente dalle imprese del settore Servizi.
Nel corso di questi anni il Premio Best Practices per l’Innovazione è diventato un vero e proprio punto di riferimento nel sistema Confindustriale campano e nazionale ed ha contribuito in maniera decisiva a creare un vero e proprio ecosistema d’innovazione, in grado di approcciarsi al mercato internazionale con ben tre missioni in California, due delle quali nella famosa Silicon Valley.
Il Premio Best Practices per l’Innovazione si rivolge principalmente a:
- aziende di servizi e spin-off, per progetti innovativi realizzati per propri clienti (privati e/o pubblici) o per nuovi prodotti/servizi innovativi immessi sul mercato
- associazioni/fondazioni di interesse socio-economico;
- spin-off accademici;
- singoli individui o team proponenti idee d’impresa, start up che siano iscritte massimo da 36 mesi nel relativo registro camerale e/o start up innovative
Come specificato prima, l’evento si svolge in due giornate, durante le quali i singoli partecipanti hanno la possibilità di presentare il loro progetto e sviluppare relazioni all’interno del networking.
Il Premio Best Practices per l’Innovazione segue il paradigma dell’open innovation e si caratterizza per:
- la forte contaminazione di idee e know-how tra imprese, spin-off, startup, mondo della ricerca (università, enti e centri di ricerca pubblici e privati) e big player dell’innovazione;
- stretto legame con agenzie di sviluppo, operatori e società di business scouting, business angel, venture capital, sistema bancario, fondi di private equity, piattaforme di crowdfunding, incubatori ed acceleratori, ecc.
Sono ben 82 progetti in gara in questa XI edizione del Premio, di cui: 35 aziende e 47 start-up provenienti da 11 regioni italiane, oltre 50 tra sostenitori e partner dell’ecosistema, che offriranno opportunità alle imprese partecipanti per un valore complessivo di circa 100 mila euro.
All’undicesima edizione del Premio Best Practices per l’Innovazione, Sygest presenta la sua soluzione Digital Advanced Visualization (che fa parte della SYS Suite): l’innovativa applicazione capace di gestire modelli in formato 3D (e relativa documentazione) e visualizzare le informazioni associate ai singoli componenti della distinta base.