Modulistica digitale

Modulistica digitale interattiva - gestione istanze online | Sygest Srl

Modulistica digitale interattiva: continua la collaborazione tra Sygest, il Comune di Parma e la società partecipata It.City S.p.a.

Dopo la riorganizzazione dello SUAPE si punta a completare la trasformazione verso il digitale

Dal 2017 il Comune di Parma utilizza la soluzione cloud sviluppata da Sygest per la gestione delle istanze, basata su tecnologia Adobe, in grado di generare modulistica digitale interattiva.

Grazie a questa soluzione è possibile gestire in modo automatico le comunicazioni tra Comune e cittadino, relative a ogni singola istanza. Attraverso la modulistica digitale, l’utente può infatti compilare tutti i moduli necessari e pubblicarli sul portale del Comune, in formato PDF. Il progetto ha coinvolto, oltre al Comune di Parma, la società partecipata It.City e Sygest.

Cittadini e imprese ora hanno a disposizione un vero e proprio sportello virtuale, attraverso cui è possibile aprire pratiche, richiedere servizi ed effettuare dichiarazioni. L’utenza, invece di recarsi fisicamente presso lo sportello dell’ente può, attraverso il portale, accedere alla modulistica digitale. Questo tipo di servizio basato sulla documentazione online annulla i rischi derivati da imprecisioni ed errori; la coerenza dei dati digitati dagli utenti è infatti controllata preventivamente dal sistema.

Dopo la riorganizzazione dello SUAPE (sportello unico per attività produttive ed edilizia), con conseguente spegnimento dei canali cartacei e PEC, si punta a completare la trasformazione orientata alla modulistica digitale per una maggiore efficacia delle procedure ed una riduzione dei tempi.

L’obiettivo è quello di veicolare tutte le operazioni sulle piattaforme digitali, con conseguente gestione delle stesse all’interno degli applicativi di back office, come la Piattaforma dedicata ai servizi online per le pratiche sismiche e la Piattaforma dedicata ai servizi online per le pratiche edilizie.

Read more

Condividi l'articolo su:

Facebooktwitterredditlinkedintumblrmail

Modulistica digitale interattiva

Modulistica digitale interattiva - soluzione cloud | Sygest

Modulistica digitale: la soluzione cloud di Sygest e Comune di Parma per la gestione delle istanze

In questo articolo parliamo del progetto sviluppato da Sygest e dal Comune di Parma riguardante la generazione e pubblicazione di modulistica digitale interattiva a beneficio dei cittadini

Il Comune di Parma utilizza la soluzione cloud, sviluppata da Sygest, per la gestione delle istanze basata su tecnologia Adobe, in grado di generare modulistica digitale interattiva.

Il progetto ha coinvolto, oltre al Comune di Parma e a Sygest, anche la società partecipata IT.CITY e Adobe.

Prima dell’adozione della tecnologia sviluppata da Sygest, il Comune di Parma generava e pubblicava modulistica online in modo tradizionale: l’utente che necessitava di compilare e inviare un modulo al Comune era costretto a scaricare, stampare e compilare manualmente un modulo PDF per poi consegnarlo fisicamente allo sportello o all’ufficio di competenza.

Questo scenario, oltre ad apparire non sempre agevolante per gli utenti, nascondeva in sé potenziali falle: come la possibilità da parte dell’utente di compilare moduli inserendo dati incompleti o errati o di consegnare all’ente una versione non più appropriata dell’istanza.

Dato che il servizio offerto al cittadino presentava alcune lacune, il Comune di Parma ha sentito la necessità di erogare un servizio maggiormente orientato all’utente, che fosse in grado di semplificare e automatizzare la relazione e lo scambio di comunicazioni e informazioni tra ente e cittadino e contemporaneamente di ridurre le tempistiche di generazione della modulistica e i costi complessivi per l’ente stesso.

Sygest ha quindi proposto al Comune di Parma l’utilizzo di un software applicativo, SyAnthus, che permettesse all’ente di generare modulistica digitale interattiva (compilabile digitalmente), pubblicare sul portale del Comune, a disposizione degli utenti, modulistica in formato PDF e gestire in modo automatico le comunicazioni tra Comune e cittadino relative a ogni singola istanza compilata e inviata.

 
Read more

Condividi l'articolo su:

Facebooktwitterredditlinkedintumblrmail

EGOV 2015

EGOV 2015 | Sygest Srl

EGOV 2015: l’ambito riconoscimento va al Comune di Parma

 

Lo scorso 21 Ottobre, il Comune di Parma ha ricevuto il premio EGOV 2015 (nell’ambito di Smau – Milano) per la categoria dei “Servizi digitali per una cittadinanza connessa”, in relazione al progetto sull’elezione on line dei Consigli dei Cittadini Volontari dei Quartieri. In questa sezione vengono premiati quei progetti volti a rendere semplici, veloci e fruibili i servizi on line. Su 120 progetti selezionati, solo 60 sono stati ammessi alla finale dove il Comune di Parma ha poi ricevuto il prestigioso riconoscimento.

Queste le motivazioni alla base della premiazione: “La votazione on line per l’elezione dei Consigli dei Cittadini Volontari rappresenta uno dei primi casi, riusciti, di votazione online attraverso un sistema di token e informazioni che salvaguardano integrità della votazione e rispetto della riservatezza del voto. Esempio da valutare e proporre per votazioni politiche e amministrative”.

Da più di un anno Sygest S.r.l. collabora col Comune di Parma, a cui ha fornito una soluzione software per la sottomissione di istanze online. Il programma offre all’Amministrazione la possibilità di pubblicare i moduli in formato PDF e HTML5 sul sito web (direttamente compilabili sia online che offline), consentendo un monitoraggio continuo dei dati e dei documenti ricevuti, dalla registrazione fino all’archiviazione della pratica. Nell’ambito di questa collaborazione, il Comune ha attuato il progetto denominato “Front End Digitale per i Servizi ai Cittadini” con l’obiettivo principale di rendere più facile ed immediato il rapporto tra cittadini e Pubblica Amministrazione, dando la possibilità alle persone di dialogare direttamente con il Comune attraverso la compilazione di moduli, in qualsiasi momento del giorno, modalità e dispositivo.

I concetti chiave di questo progetto sono:

  • Aspetti riguardanti il funzionamento del servizio
    La modulistica, oltre ad essere presente in diversi formati digitali da scaricare direttamente sul proprio device, può essere compilata on line, salvata sul proprio PC, stampata su carta, firmata digitalmente e spedita all’ente.
  • I vantaggi per i cittadini
    Attraverso questo servizio i cittadini possono aprire delle pratiche comodamente da casa, a qualunque ora del giorno e in qualunque giorno dell’anno. In questo modo vengono scongiurate le interminabili file negli uffici di competenza e i lunghi tempi di attesa e sarà un servizio a Km 0.
  • I vantaggi per il Comune
    Così facendo, il Comune riceve dati che possono essere elaborati automaticamente, azzerando di fatto le varie attività che spesso vengono svolte manualmente dal personale d’ufficio (Per esempio l’attività di protocollo, con conseguente diminuzione degli errori e dei tempi di esecuzione).

 

Info e contatti

Per avere maggiori informazioni in merito a EGOV 2015 e a tutte le soluzioni software sviluppate da Sygest S.r.l. ti invitiamo a scriverci all’indirizzo mail e.corradini@sygest.it e a visitare il nostro sito web www.sygest.com

 
 

Condividi l'articolo su:

Facebooktwitterredditlinkedintumblrmail

Dematerializzazione

Dematerializzazione

Tema della Dematerializzazione: i passaggi fondamentali verso il digitale

 

Il 3 Dicembre alle ore 15.00 a Palazzo Solagna, si terrà il convegno “C’era una volta la carta …fiaba o realtà? I passaggi fondamentali verso il digitale”, organizzato dall’Unione Parmense degli Industriali, Sygest e il Comune di Parma.

 

L’obbiettivo dell’evento è di fare il punto sulle tecnologie che permettono la dematerializzazione dei documenti cartacei nei processi amministrativi e commerciali delle aziende. Si parlerà inoltre degli degli obblighi istituiti recentemente dal Governo italiano sulla fatturazione elettronica e le relative procedure necessarie per applicarla correttamente.


dematerializzazione

Il termine dematerializzazione indica il progressivo incremento della gestione documentale informatizzata – all’ interno delle strutture amministrative pubbliche e private – e la conseguente sostituzione dei supporti tradizionali della documentazione amministrativa in favore del documento informatico, al quale la normativa vigente riconosce pieno valore giuridico.

Oltre ad informare le aziende sullo stato dell’arte in tema di dismissione dei supporti cartacei a favore di quelli digitali (indicando nuove tecnologie, processi digitalizzabili, applicativi e infrastrutture disponibili in azienda o sul Cloud) il convegno indirizzerà le imprese verso l’adozione di una vera e propria Agenda Digitale, così come ha recentemente fatto il Governo italiano con la Pubblica Amministrazione, dimostrando una possibile e sostanziale riduzione dei costi diretti e indiretti.

 

Per informazioni sul convegno e sulla dematerializzazione vi invitiamo a scriverci a s.bertoncin@sygest.it e a visitare www.sygest.com.

 
 

Condividi l'articolo su:

Facebooktwitterredditlinkedintumblrmail

Progetto Front End Digitale

articolo conferenza

Al via il progetto Front End Digitale per i Servizi ai Cittadini

 

Presto verranno avviate pratiche dal telefono o dal computer di casa a chilometro zero, 24 ore su 24, tutti i giorni dell’anno

Il progetto Front End Digitale per i Servizi ai Cittadini ha come obiettivo quello di rendere più facile ed immediato il rapporto tra cittadini e Pubblica Amministrazione: i cittadini avranno la possibilità di dialogare con il Comune attraverso la compilazione di moduli in qualsiasi momento del giorno, con qualunque tipo di modalità e dispositivo.

Progetto Front End Digitale

Il progetto è stato presentato in Municipio dall’Assessore ai Servizi Informativi Giovanni Marani, insieme alle società che lo hanno realizzato.

“Grazie alla collaborazione con la Sygest, un’azienda del territorio, e della società Adobe  Systems Italia  – ha affermato Marani – possiamo fare un passo importante sul terreno della semplificazione amministrativa…”. 

Sono intervenuti: Artemio Bisaschi (Presidente di Sygest Srl), Paolo Gabbi, Andrea Valle e il dirigente dei Sistemi Informativi Comunali Umberto Gnocchi.

 

Aspetti analizzati durante gli interventi

  1. Gli aspetti riguardanti il funzionamento del servizio

    La modulistica può essere scaricata non solo come oggetto digitale ma anche, può essere compilata on line, salvata sul proprio PC, stampata, firmata digitalmente e spedita all’ente.

  2. I vantaggi per i cittadini

    Con questo nuovo servizio i cittadini possono aprire pratiche comodamente da casa propria a qualunque ora del giorno, in qualunque giorno dell’anno.  Si eviteranno file e tempi di attesa e sarà un servizio a Km zero.

  3. I vantaggi per il Comune

    Il Comune riceverà in questo modo dati perfettamente elaborabili in modo automatico e un lungo elenco di attività, oggi manuali, sarà praticamente azzerato. Per esempio l’attività di protocollo, con conseguente diminuzione degli errori e dei tempi di esecuzione.

 

Articolo dell’evento tratto dalla Gazzetta di Parma


Progetto Front End Digitale - Articolo conferenza

Per maggiori informazioni sull’evento è possibile consultare la pagina del portale del Comune di Parma (link)

Info e contatti

Per conoscere meglio la tecnologia Syanthus sviluppata da Sygest e il suo possibile utilizzo sia in Aziende Pubbliche che Private vi invitiamo a contattarci a e.corradini@sygest.it e a visitare i nostri siti web www.sygest.com e www.manualipdf.it.

 
 

Condividi l'articolo su:

Facebooktwitterredditlinkedintumblrmail