Il caso cuppone

INNOVARE SERVIZI AFTER SALES TRAMITE IL PORTALE WEB: IL CASO CUPPONE

L’azienda Cuppone dal 1963 produce forni e attrezzature per la preparazione e la cottura della pizza. La ricerca sempre costante di innovazione ha portato a brevettare prodotti e soluzioni che hanno rivoluzionato il modo di fare la pizza.

Sempre in un’ottica di innovazione e di servizio al cliente, Cuppone ha deciso di adottare la soluzione Web Spare Parts  (WSP) di Sygest con l’obiettivo di fornire ai clienti uno strumento facile da usare e sempre disponibile per accedere all’area manualistica ricambi e poter ordinare ricambi in modo diretto.

Web Spare Parts (WSP) è una piattaforma Web per la gestione e la vendita della ricambistica. Utilizza la tecnologia Spare Parts Catalog Builder per pubblicare, con pochi click, il catalogo ricambi interattivo sul portale dal quale è possibile scegliere e ordinare le parti di ricambio. Il pezzo può essere selezionato direttamente sulla tavola/disegno (esplosi 2D realizzati dallo studio Artlinea) e inserito nel carrello per ottenere un’offerta/ordine.

Tramite un workflow vengono gestite le revisioni nelle varie fasi dell’offerta fino al momento in cui questa si trasforma in ordine (con accettazione finale da parte dell’azienda e trasferimento diretto all’ERP aziendale).

Il portale Cuppone si presenta, lato cliente, come strumento di Content Management offrendo la possibilità di condividere sul Web qualunque tipo di documento che si ritiene utile nel rapporto cliente-fornitore. Si parla quindi di cataloghi per i materiali di consumo, proposte di Upgrading o Refitting delle macchine.

Questo garantisce non solo fonti di guadagno ulteriori per l’azienda, ma un comodo strumento per il cliente che in un qualunque momento, dopo aver effettuato il login dall’area a lui riservata, può scaricare gli esplosi con relativi codici/descrizioni dei ricambi.

Inoltre, grazie alla possibilità di effettuare la ricerca tramite matricola (funzione molto utilizzata) si riduce quasi a zero il rischio di errore.

La fruibilità del portale altamente efficiente ha portato l’azienda Cuppone ad aggiungere il codice QR sugli schermi touch che portano direttamente al portale.

Condividi l'articolo su:

Facebooktwitterredditlinkedintumblrmail

E-commerce B2B: case study SMI Group

E-commerce B2B - case study SMI Group | Sygest Srl

Il valore aggiunto del portale clienti in ottica e-commerce B2B

 

Dal 12 al 16 settembre 2022, il SMI Group sarà presente a Drinktec 2022 (Hall A6 – Stand 403) -una delle fiere più importanti a livello mondiale per l’industria delle bevande e degli alimenti liquidi, che si svolgerà a Monaco di Baviera (Germania) – per presentare il suo nuovo di un sistema e-commerce B2B realizzato in sinergia con Sygest.

SMI Group è ad oggi uno dei maggiori costruttori di impianti di imbottigliamento e macchine di imballaggio a livello mondiale e rappresenta un esempio evidente di come un’azienda debba continuamente rivedere i suoi processi e l’approccio al mercato monitorando con attenzione l’interesse dei propri clienti.

Da circa 15 anni, SMI Group utilizza l’applicazione di Sygest per la generazione automatica dei cataloghi ricambi, che le ha permesso in tutti questi anni di ottimizzare il processo interno con un evidente risparmio di tempo.

La soluzione, nata esclusivamente in ambito 2D, permetteva anche di pubblicare i cataloghi ricambi su un portale e-commerce B2B per consentire l’accesso ai clienti che volessero consultarli in tempo reale e generare le proprie offerte.

Tuttavia, negli anni ci si è resi conto di come non fosse ottimale l’accesso da parte clienti stessi e le problematiche emerse riguardavano:

Read more

Condividi l'articolo su:

Facebooktwitterredditlinkedintumblrmail

Case study FIPAL

Cataloghi ricambi interattivi - il case study FIPAL | Sygest Srl

Cataloghi ricambi, schemi elettrici e pneumatici interattivi: il case study FIPAL


Cataloghi ricambi interattivi - il case study FIPAL | Sygest Srl

FIPAL è specializzata nella progettazione e costruzione di linee di confezionamento complete e macchine per imballaggio e confezionamento, nel settore delle bevande, alimentare e chimico.

In più di 20 anni di esperienza nel mondo del packaging, FIPAL ha visto aumentare sempre più la propria credibilità, la stima e la soddisfazione dei suoi clienti.

Il progetto FIPAL e Sygest è nato dall’esigenza di abbandonare l’utilizzo dei cataloghi ricambi cartacei, sfruttando la tecnologia 3D per creare un catalogo ricambi interattivo e fruibile tramite un portale web.

In questo modo non è più necessario lavorare su messe in tavola, ma viene utilizzato direttamente il modello 3D della macchina.

Per la pubblicazione dei propri cataloghi FIPAL si è affidata alla soluzione Web Spare Parts (WSP) di Sygest: piattaforma web per la gestione e la vendita della ricambistica e l’erogazione dei correlati servizi di post vendita.

Read more

Condividi l'articolo su:

Facebooktwitterredditlinkedintumblrmail

Macchine e impianti interconnessi per monitorare la produzione – Webinar

Macchine e impianti interconnessi per monitorare la produzione | Sygest

Macchine e impianti interconnessi per monitorare la produzione, creando valore dai dati – Webinar, venerdì 20 maggio, ore 10

 

Il webinar dal titolo “Macchine e impianti interconnessi per monitorare la produzione, creando valore dai dati” si terrà venerdì 20 maggio alle ore 10 e fornirà metodologie e spunti alle imprese manifatturiere e di servizi per interconnettere operatori, macchinari e linee produttive, per gestire in maniera innovativa la manutenzione di asset e macchine, per comprendere il concetto di servitizzazione e l’implementazione di nuove funzionalità di e-commerce B2B, per scoprire sistemi di telecomunicazione interoperabili e, infine, per strutturare al meglio una “control-room” per tenere sotto controllo linee e impianti più o meno complessi.

Per partecipare gratuitamente occorre registrarsi:



[Dopo esservi registrati riceverete il link per accedere]


Macchine e impianti interconnessi per monitorare la produzione | Sygest

L’evento fa parte del ciclo di webinar chiamato “Rinascimento Digitale” ed è organizzato dall’Unione Parmense degli Industriali, in collaborazione con il comparto delle aziende ICT (UNICT) e SMILE-DIH, con l’intento di fornire alla base associativa, in maniera pragmatica e concreta, aggiornamenti tecnologici e metodologie utili per comprendere e affrontare consapevolmente un percorso di trasformazione digitale.

Read more

Condividi l'articolo su:

Facebooktwitterredditlinkedintumblrmail

Software ricambi online – Webinar 29 aprile 2020

Software ricambi online - Web Spare Parts | Sygest Srl

Software ricambi online – SCM Group | Webinar 29 aprile 2020, ore 14:30

Mercoledì 29 aprile 2020 alle ore 14:30, Sygest in collaborazione con SCM Group, organizzerà un webinar incentrato sulla soluzione Web Spare Parts, il software ricambi online per la gestione e la vendita dei ricambi nei formati 2D e 3D.

Per l’occasione SCM Group, azienda di riferimento nelle tecnologie per la lavorazione del legno, illustrerà tutti i punti di forza e i vantaggi acquisiti attraverso l’utilizzo della soluzione Web Spare Parts.


Software ricambi online - webinar | Sygest Srl

Web Spare Parts è un innovativo software ricambi online che fa parte di SYS Suite®. Nello specifico, si tratta di un portale web dedicato alla:

  • pubblicazione di manuali ricambi;
  • vendita dei ricambi;
  • gestione delle documentazioni di vendita e post vendita, consentendo di pubblicare con facilità cataloghi ricambi interattivi sia 2D che 3D.


SCM Group ha sempre avuto una forte vocazione industriale nel proprio DNA: i processi industriali sono organizzati secondo i più avanzati principi di lean management e operational excellence, con l’obiettivo dichiarato di offrire ai suoi clienti le best-in-class performance per qualità e rapidità.

Per implementare la strategia di innovazione, da sempre presente nella sua politica aziendale, SCM Group ha deciso di realizzare il progetto mirato ad automatizzare il processo di generazione dei manuali, puntando sulla soluzione Spare Parts Catalog Builder (modulo di SYS Suite ®) di Sygest.

Read more

Condividi l'articolo su:

Facebooktwitterredditlinkedintumblrmail