Gestione ricambi integrato al company system – Webinar 24 Febbraio 2023

Gestione ricambi integrato al company system – Webinar 24 Febbraio 2023

Service evoluto: dal Company System alla gestione ricambi | Webinar 24 Febbraio 2023, ore 11:00

Venerdì 24 Febbraio dalle 11:00 alle 12:00 Sygest e Alexide organizzeranno un seminario gratuito dedicato al tema dell’integrazione del company system con un sistema per la creazione di cataloghi ricambi e la gestione post-vendita

Durante il webinar illustreremo le funzionalità di un potente CRM integrato in una company system che, dalla progettazione del prodotto alla creazione di un’offerta automatica, supporta la generazione di catalogo ricambi 3D e 2D e la loro gestione in un portale post-vendita dedicato.

Inoltre, mostreremo tramite il portale web, come visualizzare il catalogo ricambi, fare una richiesta d’offerta, aggiungere codici a un ticket e aprire quest’ultimo verso il costruttore.

Read more

Condividi l'articolo su:

Facebooktwitterredditlinkedintumblrmail

Tendenze del post-vendita nel 2023

Servitizzazione digitale: 3 principali tendenze del post-vendita

Nel 2023 la servitizzazione digitale rimane un pilastro chiave per le aziende produttrici di macchine e impianti.

Da un punto di vista globale la trasformazione digitale e l’Industria 4.0 richiedono un drastico cambiamento della cultura organizzativa di un’azienda in quanto comportano l’adozione di nuove tecnologie e l’apprendimento di competenze.

Nello specifico, bisognerà focalizzarsi su 3 aspetti rilevanti:

  • Know how:

    i produttori di macchine e impianti devono utilizzare le conoscenze interne in modo più efficiente e digitalizzarle il più possibile. Per creare nuovi modelli di business è necessario rendere disponibili le informazioni rilevanti non solo ai dipendenti interni ma anche agli utenti dei clienti finali. Attraverso l’utilizzo di cataloghi ricambi interattivi, viene creata una piattaforma di competenze con la quale l’azienda può affrontare le sfide e fornire ai propri clienti preziose conoscenze.

  •  
  • Customer experience:

    offrire un buon prodotto non è più sufficiente. Il servizio “mangia” il prodotto; ciò si verifica quando l’importanza relativa delle offerte di servizi per un’azienda aumenta rispetto alle offerte di prodotti. È necessario garantire un servizio che copra l’intero percorso del cliente, dal primo contatto all’ordine dei pezzi di ricambio. In questo modo le informazioni collegate facilitano gli interventi di assistenza dei tecnici.

  •  
  • Sostenibilità: 

    nel 2023 l’impegno dei costruttori di macchine sarà volto a creare più sostenibilità attraverso il servizio. Attraverso la manutenzione predittiva e intelligente, la vita utile dei sistemi può essere estesa. Ciò rappresenta un effetto positivo in quanto più a lungo le macchine e i sistemi sono in uso presso i clienti, più tempo si avrà a disposizione per assicurarsi che i pezzi di ricambio siano disponibili. Inoltre, grazie a un catalogo ricambi digitale, è possibile offrire ai clienti una panoramica aggiornata di pezzi e disponibilità di magazzino.

  •  

Sygest ha creato un sistema di gestione dei ricambi e di tutta la sfera rientrante nei servizi di post-vendita con lo scopo di rendere automatiche, efficaci ed efficienti tutte le attività legate al service delle aziende metalmeccaniche e, allo stesso tempo, erogare un servizio innovativo e differenziato verso i propri clienti. Nello specifico, la suite si compone delle seguenti soluzioni:

  • Spare Parts Catalog Builder – soluzione per la generazione automatica di manuali ricambi interattivi 3D e 2D a partire da dati ERP, CAD e PLM.
  •  
  • Digital Advanced Visualization – applicazione desktop per la visualizzazione 3D e 2D dei ricambi e la gestione delle informazioni associate (documenti, immagini, video).
  •  
  • Web Spare Parts – portale web dedicato alla pubblicazione di manuali ricambi, alla gestione delle offerte e vendita dei ricambi, alla gestione delle documentazioni di vendita e post‐vendita.
  •  
  • App Spare Parts – app Android e iOS per la pubblicazione e gestione dei ricambi 3D e 2D da dispositivi mobili, fruibile sia in modalità online che offline.
  •  
  • Packing List Photo: soluzione per la creazione di packing list con foto e la visualizzazione tramite browser web e/o app del contenuto di casse, pallet e container per un riscontro visuale del materiale spedito. Viene garantito un elevato controllo tra materiale spedito e preparato dall’imballatore, evitando fermi in dogana, contestazioni da parte dei clienti, errori di spedizione e costi aggiuntivi relativi a ritardi e/o rispedizioni. Nella sua ultima release è presente anche il modulo Packing List Full 3D.

Info e contatti

Per ricevere ulteriori informazioni sulle tematiche trattate e per conoscere tutte le soluzioni sviluppate da Sygest, ti invitiamo a scrivere all’indirizzo e-mail e.corradini@sygest.it.

Visita il sito web www.sygest.com.

Condividi l'articolo su:

Facebooktwitterredditlinkedintumblrmail

Case study FIPAL

Cataloghi ricambi interattivi - il case study FIPAL | Sygest Srl

Cataloghi ricambi, schemi elettrici e pneumatici interattivi: il case study FIPAL


Cataloghi ricambi interattivi - il case study FIPAL | Sygest Srl

FIPAL è specializzata nella progettazione e costruzione di linee di confezionamento complete e macchine per imballaggio e confezionamento, nel settore delle bevande, alimentare e chimico.

In più di 20 anni di esperienza nel mondo del packaging, FIPAL ha visto aumentare sempre più la propria credibilità, la stima e la soddisfazione dei suoi clienti.

Il progetto FIPAL e Sygest è nato dall’esigenza di abbandonare l’utilizzo dei cataloghi ricambi cartacei, sfruttando la tecnologia 3D per creare un catalogo ricambi interattivo e fruibile tramite un portale web.

In questo modo non è più necessario lavorare su messe in tavola, ma viene utilizzato direttamente il modello 3D della macchina.

Per la pubblicazione dei propri cataloghi FIPAL si è affidata alla soluzione Web Spare Parts (WSP) di Sygest: piattaforma web per la gestione e la vendita della ricambistica e l’erogazione dei correlati servizi di post vendita.

Read more

Condividi l'articolo su:

Facebooktwitterredditlinkedintumblrmail

Web Spare Parts, il catalogo ricambi interattivo 2D/3D

Web Spare Parts - il catalogo ricambi interattivo 2D/3D | Sygest

Ecco Web Spare Parts, software per la gestione del catalogo ricambi e prodotti interattivo

 

Sygest ha dedicato oltre venti anni allo sviluppo di soluzioni per la gestione dei cataloghi ricambi interattivi partendo dai PDF 2D interattivi (anni 2000) per arrivare oggi a sistemi 3D navigabili.

La caratteristica principale del catalogo digitale interattivo Sygest è la massima scalabilità sia in fase di generazione del catalogo ricambi che nella pubblicazione della documentazione, consentendo al cliente finale di scegliere la soluzione più consona. Una volta generato il catalogo ricambi, grazie al software per la gestione del catalogo prodotti, la pubblicazione può avvenire sia su un’applicazione in ambiente Windows sia su App iOS e Android e anche in forma di Web App.

Web Spare Parts (WSP) è il motore web che consente di pubblicare il catalogo ricambi interattivo via web. Grazie alla crescente velocità e sicurezza delle reti Internet, Web Spare Parts sta diventando la soluzione di pubblicazione più diffusa, mentre le app Windows, iOS e Android sono pensate per un utilizzo offline. Web Spare Parts diventa, di conseguenza, la scelta più indicata per la gestione di un e-commerce destinato alla vendita di ricambi essendo espressamente un software di gestione del catalogo prodotti per la vendita di ricambi online.


Web Spare Parts - il catalogo ricambi interattivo 2D/3D | Sygest

Lo stesso Web Spare Parts è un modulo scalabile perché, a seconda delle esigenze del cliente, può essere configurato per lavorare in modo indipendente o totalmente integrato in un sistema di e-commerce.

La fruibilità del catalogo digitale interattivo è la medesima sia che si navighi su una classica tavola 2D sia su un modello 3D migliorando la user experience: la navigazione in modalità 3D permette un’esperienza maggiormente immersiva e più diretta, ragion per cui la maggior parte dei progetti sviluppati da Sygest negli ultimi anni è orientata al mondo 3D.

Il passaggio dalla modalità 3D a quella 2D è comunque possibile, così come è possibile scegliere la soluzione mista 2D e 3D all’interno dello stesso catalogo ricambi interattivo, agevolati proprio dal fatto che la user experience è la medesima. Si può quindi partire da un layout 2D dell’impianto scendendo su una singola macchina (modello 3D) e, successivamente, selezionando un gruppo della macchina si potrebbe anche aprire di nuovo una tavola 2D se il gruppo, in dettaglio, è ancora in formato bidimensionale. Il tutto governato dalla distinta, sempre visualizzabile a fianco con evidenza della parte selezionata e del gruppo all’interno del quale ci si trova.

Read more

Condividi l'articolo su:

Facebooktwitterredditlinkedintumblrmail

Software ricambi online – Webinar 29 aprile 2020

Software ricambi online - Web Spare Parts | Sygest Srl

Software ricambi online – SCM Group | Webinar 29 aprile 2020, ore 14:30

Mercoledì 29 aprile 2020 alle ore 14:30, Sygest in collaborazione con SCM Group, organizzerà un webinar incentrato sulla soluzione Web Spare Parts, il software ricambi online per la gestione e la vendita dei ricambi nei formati 2D e 3D.

Per l’occasione SCM Group, azienda di riferimento nelle tecnologie per la lavorazione del legno, illustrerà tutti i punti di forza e i vantaggi acquisiti attraverso l’utilizzo della soluzione Web Spare Parts.


Software ricambi online - webinar | Sygest Srl

Web Spare Parts è un innovativo software ricambi online che fa parte di SYS Suite®. Nello specifico, si tratta di un portale web dedicato alla:

  • pubblicazione di manuali ricambi;
  • vendita dei ricambi;
  • gestione delle documentazioni di vendita e post vendita, consentendo di pubblicare con facilità cataloghi ricambi interattivi sia 2D che 3D.


SCM Group ha sempre avuto una forte vocazione industriale nel proprio DNA: i processi industriali sono organizzati secondo i più avanzati principi di lean management e operational excellence, con l’obiettivo dichiarato di offrire ai suoi clienti le best-in-class performance per qualità e rapidità.

Per implementare la strategia di innovazione, da sempre presente nella sua politica aziendale, SCM Group ha deciso di realizzare il progetto mirato ad automatizzare il processo di generazione dei manuali, puntando sulla soluzione Spare Parts Catalog Builder (modulo di SYS Suite ®) di Sygest.

Read more

Condividi l'articolo su:

Facebooktwitterredditlinkedintumblrmail