Acrobat Reader Mobile

Acrobat Reader Mobile Scan | Adobe

Acrobat Reader: ecco “Scan”, lo scanner per iOS ed Android

L’app di Acrobat Reader, disponibile per iOS e Android, si arricchisce della nuova funzionalità “Scan”, che permette di convertire i documenti in versione digitale, sfruttando la fotocamera posteriore del proprio device mobile.

 

Acrobat Reader è il famoso software di casa Adobe che permette di leggere i documenti in formato PDF (Portable Document Format), presente sia nella versione tradizione per computer desktop che per dispositivi mobile come tablet e smartphone.

L’ultima versione rilasciata dell’app di Acrobat Reader, disponibile sia per iOS che Android, è stata arricchita con la nuova feature Scan, che consente all’utente di effettuare delle scansioni di documenti, lavagne, moduli, fotografie e ricevute, sfruttando la fotocamera posteriore del proprio device mobile.

Una funzionalità molto simile viene offerta da Microsoft con Evernote, Office Lens e Dropbox: il software di Adobe, però, consente di eseguire operazioni molto più complesse.


 

Il tool Scan di Acrobat Reader può essere sfruttato in molte circostanze di uso comune, come: conservare in forma digitale tutte le proprie ricevute, fotografie o i propri documenti personali. In ambito lavorativo può essere molto utile per convertire documenti, contratti e biglietti da visita.

Sarà sufficiente scattare una foto attraverso la fotocamera posteriore del proprio device mobile, dopodiché l’app effettuerà la scansione vera e propria e in seguito potranno essere apportate tutte le modifiche del caso.

Read more

Condividi l'articolo su:

Facebooktwitterredditlinkedintumblrmail

Referti radiologici con immagini

Referti radiologici con immagini | Congresso Nazionale SIRM

47° Congresso Nazionale della SIRM: Sygest Srl presenterà la sua soluzione sui Referti radiologici con immagini scaricabili via web

 

Sygest Srl sarà presente al 47° Congresso Nazionale della SIRM che si terrà a Napoli dal 15 al 18 Settembre 2016 presso la Mostra D’Oltremare di Napoli. Il titolo del Congresso di quest’anno è “L’imaging in oncologia… e non solo: il futuro è oggi“. In questo importante contesto Sygest Srl, partner Adobe e AGFA, presenterà la sua soluzione assolutamente innovativa dei referti radiologici con immagini scaricabili via web, che permette ai cittadini di scaricare dal web, in formato PDF, i referti radiologici con immagini.

 

Referti radiologici con immagini scaricabili via web: la soluzione software di Sygest

Sygest Srl è una società di Information Technology di Parma fondata nel 1996 che propone soluzioni software ai più importanti istituti pubblici e privati, sia in ambito nazionale che internazionale. Mettendo a disposizione il proprio know-how sul PDF e sulle tecnologie Adobe, Sygest ha preso parte allo sviluppo di questa importante soluzione applicativa realizzando un sistema software in grado di inserire le immagini in formato PDF all’interno di referti medici. Questa innovativa tecnologia consentirà a tutti gli utenti di poter usufruire, da remoto, di un servizio molto utile ed efficiente di referti radiologici con immagini.


Referti radiologici con immagini | Congresso Nazionale SIRM

I referti radiologici saranno memorizzati su documenti in formato PDF e conterranno sia il referto testuale prodotto dallo specialista che le immagini (statiche o in movimento) prodotte dalla diagnostica utilizzata (la risonanza magnetica, per esempio). Questi file saranno scaricabili attraverso un apposito portale web e avranno valenza clinica, ossia consentiranno al medico di famiglia o allo specialista (a cui il cittadino deciderà di far valutare le immagini radiologiche che lo riguarderanno) di accedere in pochissimi secondi all’archivio delle immagini radiologiche (PACS).

Read more

Condividi l'articolo su:

Facebooktwitterredditlinkedintumblrmail

Referti radiologici

referti radiologici con immagini

Referti radiologici con immagini scaricabili via web: ULSS 20 di Verona, Sygest e altri importanti partner dell’ICT insieme per erogare un servizio innovativo al cittadino

 

Venerdì 15 aprile 2016, presso la sede direzionale di via Valverde 42, l’ULSS 20 di Verona ha tenuto una conferenza stampa in cui ha presentato un progetto davvero innovativo, che consiste nel rendere scaricabili ai cittadini, via web, i referti radiologici con immagini. All’incontro hanno partecipato: Luca Coletto (Assessore alla Sanità della Regione Veneto), Pietro Girardi (Direttore Generale ULSS 20, Commissario ULSS 21 e 22), Paolo Brugnoli (fiduciario Fimmg), Marco Bacchini (Federfarma Verona), Germano Montolli (Farmacie Comunali), i Direttori Sanitari, quelli del Servizio Informatico e di Radiologia delle tre ULSS territoriali.

Sygest Srl, società di information technology di Parma che dal 1997 propone soluzioni software ai più importanti istituti pubblici e privati in ambito nazionale e internazionale, ha preso parte allo sviluppo di questa importante soluzione applicativa mettendo a disposizione il proprio know-how sul PDF e sulle tecnologie Adobe e realizzando un sistema software che consente di inserire le immagini in formato PDF all’interno del referto. Questa tecnologia permetterà a tutti gli utenti della ULSS 20 di Verona di usufruire da remoto di un servizio molto utile ed efficiente di referti radiologici con immagini.

L’applicazione sviluppata da Sygest configura un passo avanti nella comunicazione tra ente pubblico e utente perché, oltre ad accedere ai referti via web, il paziente potrà scaricare gli stessi documenti in formato PDF comprensivi di immagini.

I referti radiologici saranno memorizzati quindi su documenti in formato PDF e conterranno sia il referto testuale prodotto dallo specialista che le immagini (statiche o in movimento) prodotte dalla diagnostica utilizzata (la risonanza magnetica, per esempio). Questi file saranno scaricabili dal portale dell’ULSS 20 e avranno valenza clinica, ossia consentiranno al medico di famiglia e allo specialista (a cui il cittadino deciderà di far valutare le immagini radiologiche che lo riguarderanno) di accedere in pochissimi secondi all’archivio delle immagini radiologiche (PACS) dell’ULSS 20.

 

referti radiologici pacs
Referti radiologici: immagine di una PET visualizzata in un sistema PACS

 

L’accesso all’archivio delle immagini radiologiche è stato realizzato con modalità tecnologiche di assoluta avanguardia, in modo da garantire sia la sicurezza del sistema informatico che il rispetto della normativa sulla privacy. Il valore aggiunto di questo tipo di servizio online è duplice: da una parte il cittadino usufruisce in ogni momento di un servizio veloce e semplice da usare e dall’altra il Sistema Sanità riduce i costi di erogazione del servizio.

Read more

Condividi l'articolo su:

Facebooktwitterredditlinkedintumblrmail

AEM Forms

AEM Forms - Sygest Srl

Migliorare la rappresentazione dei moduli in HTML5 con AEM Forms

 

La nuova versione di AEM Forms (suite che comprende i prodotti AEM e LiveCycle) contiene al suo interno la funzione di visualizzazione in HTML5 che consente di utilizzare i template preesistenti in formato XFA. Questa tecnologia è supportata dai moderni browser, sia in versione desktop che mobile. Tale funzione consente di mantenere inalterato il layout, la logica di scripting e le validazioni presenti all’interno del formato PDF.

La funzione di visualizzazione in HTML5 server di AEM permette di aprire i moduli su browser come se fossero applicazioni web. Lo strumento rappresenta un vantaggio per le aziende che lo utilizzano in quanto consente di analizzare il comportamento dell’utente finale. Con questo strumento le aziende consentono all’utente di compilare i propri form in modo “familiare”, come se ne stessero compilando uno cartaceo.

Il formato HTML5 è supportato da AEM: i clienti di LiveCycle devono aggiornare il proprio AEM per poter utilizzare tale formato, mantenendo inalterato il proprio ambiente di sviluppo J2EE (la Java 2 Enterprise Edition è una specifica le cui implementazioni vengono principalmente sviluppate in linguaggio di programmazione Java e ampiamente utilizzate nell’ambito della programmazione Web) potendo riutilizzare i template XFA esistenti.


AEM Forms - Sygest Srl

Opzioni intermedie per rimediare alla mancanza di supporto del plug-in per i browser

  • Per quanto riguarda la soluzione desktop occorre scaricare il software gratuito Adobe Reader e i form completi offline. Questa opzione non funzionerà per le versioni tablet o smartphone a causa della continua evoluzione dei device e dei loro sistemi operativi. Adobe Reader Mobile non può supportare i form creati con LiveCycle o Experience Manager Forms.
  • Fornire istruzioni di configurazione per quei browser che ancora supportano i plug-in per l’utilizzo di Adobe PDF. Di seguito riportiamo il link di un breve articolo che spiega come configurare i browser più popolari a supporto del plug-in di Adobe PDF (link all’articolo).

 

Info e contatti

Sygest Srl sviluppa soluzioni e fornisce servizi di consulenza su tutto ciò che riguarda il mondo PDF e Adobe. Se desideri avere maggiori informazioni su AEM Forms e per conoscere nel dettaglio tutte le nostre proposte ti invitiamo a scriverci all’indirizzo mail e.corradini@sygest.it e a visitare i nostri siti web www.sygest.com e www.manualipdf.it

 
 

Condividi l'articolo su:

Facebooktwitterredditlinkedintumblrmail

Manuali ricambi

Manuali ricambi - Sygest Srl

Perchè rendere interattivi i manuali ricambi già esistenti?

 

Il PDF è un formato che corrisponde allo standard ISO, ad oggi è la tipologia di file più utilizzata per la documentazione tecnica. Il PDF contiene informazioni che possono essere salvate in un database, ciò permette di ridurre la stampa cartacea ed ottimizza la gestione nel reperimento delle informazioni.
Il PDF inoltre contiene informazioni che possono essere salvate in un data base riducendo la stampa cartacea e ottimizzando la gestione dell’archivio.

Sygest Srl, partner certificato Adobe, crede nell’ottimizzazione dei processi interni alle aziende: utilizza la tecnologia PDF per creare le soluzioni atte a “recuperare” le informazioni, rendendole fruibili non solo da pc ma da Tablet (App) oppure via Web.

L’obiettivo è quello di recupere i manuali ricambi già esistenti in azienda creando un “PDF interattivo”.
I manuali “rigenerati” in modalità “PDF interattivo” verranno aperti mediante l’utilizzo di Adobe Reader, ciò consentirà di visualizzare le informazioni in essi contenute e, grazie alla pallinatura interattiva, di utilizzarle un carrello ricambi per identificare i pezzi desiderati.

 

Recuperare i manuali esistenti

Il recupero dello storico è quella funzionalità che consente di attivare le tavole esplose di cataloghi ricambi già creati in precedenza.

I dati di partenza sono:

  • cataloghi in formato PDF con tavole con testi leggibili
  • distinte ricambi prodotte a partire dalle distinte di produzione

 

Creazione nuovi manuali ricambi

Lo scopo di questa funzione è quello di produrre cataloghi ricambio attivi in cui siano ordinabili sempre e comunque codici ricambio e non di produzione.

 

I vantaggi offerti dal PDF Stand Alone interattivo 2D

Il manuale è un file PDF scaricabile dal portale Web e non necessita di alcuna installazione

Fornire un miglior servizio al cliente:

  • Facile reperimento delle informazioni sui ricambi
  • Corretta identificazione dei ricambi richiesti
  • Possibilità di creare un preventivo o un elenco di parti di ricambio
  • Strumento facile da usare da chiunque

 

Ottimizzazione del lavoro dell’ufficio ricambi e assistenza

  • Miglior servizio al cliente dato da una riduzione dei tempi di attesa
  • Il manuale è un file PDF scaricabile dal portale Web

 

Case History

Grazie alla collaborazione con Bierrebi abbiamo conluso un progetto per la Creazione di PDF interattivi mediante recupero dei manuali già esistenti in azienda. Di seguito sono riportate le slide di presentazione del caso esaminato:



 

Info e contatti

Per maggiori informazioni ti invitiamo a scriverci all’indirizzo mail e.corradini@sygest.it e a visitare i nostri sito web www.sygest.com e www.manualipdf.it

 
 

Condividi l'articolo su:

Facebooktwitterredditlinkedintumblrmail