Consenso informato digitale

Consenso informato digitale: quali sono i vantaggi reali?

 

Il consenso informato, insieme ai referti, alle cartelle cliniche e a tutti i dati riguardanti i pazienti (come ad esempio l’informativa sulla privacy), rappresentano la fetta più grande della documentazione gestita dalle aziende sanitarie. Ad oggi, in Italia, esistono ancora molte realtà che non conoscono o non utilizzano la firma elettronica avanzata. I principali ostacoli che hanno rallentato la diffusione del consenso informato digitale sono stati i limiti legislativi che fortunatamente oggi sono completamente superati.

Ora che la strada è spianata rimane da capire quali sono i vantaggi reali offerti da questa tecnologia. Principalmente si possono riassumere in:

  • Tutela dalle azioni legali dovute alla mancata esibizione del consenso informato o a consensi informati privi di firme
  • Riduzione dei tempi e dei costi di gestione, archiviazione, rintracciabilità dei documenti
  • Riduzione degli errori umani e dello smarrimento a cui sono soggetti i documenti cartacei mediante un sistema di allerta

 

Di seguito vi riportiamo un’infografica che presenta nel dettaglio i vantaggi del sistema di cui parliamo:


Consenso informato digitale - Sygest Srl

 

Condividi l'articolo su:

Facebooktwitterredditlinkedintumblrmail

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.