Impresa 4.0

Impresa 4.0 | industria più competitiva nel digitale

Impresa 4.0: per un’industria italiana più competitiva nell’era digitale

Il prossimo 5 luglio, presso il Teatro Dal Verme di Milano, si terrà un interessante incontro organizzato da Confindustria Digitale e Assinform sul tema: “Impresa 4.0, per un’industria italiana più competitiva nell’era digitale”. In tale occasione verrà presentato lo studio sull’andamento del mercato ICT in Italia, che conterrà anche le previsioni per il 2018.

 

L’Impresa 4.0 e la digital transformation delle imprese italiane sono due temi molto importanti che progressivamente si stanno ritagliando uno spazio sempre maggiore tra le priorità dei manager delle aziende italiane, del governo e di tutte le realtà produttive del Paese. In attesa della presentazione del piano sull’Industria 4.0 da parte del Governo (a tal proposito il ministro Calenda ha annunciato di volerlo rendere pubblico entro questa estate) e mentre la commissione Attività Produttive della Camera si prepara a presentare il proprio documento sull’argomento, le imprese hanno deciso di scendere in campo.

Il 5 luglio il Teatro Dal Verme di Milano (via S. Giovanni sul Muro, 2) dalle 9 alle 13 ospiterà l’incontro “Impresa 4.0: per un’industria italiana più competitiva nell’era digitale“, evento organizzato da Confindustria Digitale e Assinform. Interverranno, fra gli altri, il presidente di Confindustria Vincenzo Boccia, il presidente di Confindustria Digitale Elio Catania e il presidente di Assinform Agostino Santoni. Durante la giornata verranno presentati i risultati del Rapporto Assinform “Il digitale in Italia 2016” (a cura di Netconsulting cube e Politecnico di Milano) e verrà fatto il punto sull’avanzamento del progetto di Confindustria “Trasformazione competitiva digitale delle imprese e del Paese”.

All’incontro è prevista la partecipazione di tanti protagonisti dell’economia digitale: dalle start-up, alle PMI innovative, ai giovani talenti, fino ai gruppi nazionali e internazionali dell’ICT. Il tema principale su cui si vuole focalizzare la manifestazione è quello dell’innovazione intesa come fattore strategico di crescita e sviluppo del Paese.

Per partecipare all’evento Impresa 4.0: clicca qui

 

Impresa 4.0 – Il Programma della giornata:

 

Impresa 4.0 - Programma | Sygest Srl

Read more

Condividi l'articolo su:

Facebooktwitterredditlinkedintumblrmail

Smart Factory

Smart Factory | Sygest Srl

Smart Factory, la soluzione presentata da CFT SpA alla fiera BRAU-Beviale 2015

 

La CFT SpA, attiva nel settore dell’impiantistica per il settore alimentare e del packaging, ha presentato la soluzione Smart Factory, sviluppata da Industrial Innovation in collaborazione con Sygest Srl, alla fiera internazionale di BRAU-Beviale. Questa rassegna si è svolta a Norimberga (Germania) dal 10 al 12 Novembre 2015 e rappresenta una delle Fiere Commerciali Europee più importanti per la produzione e commercializzazione di birra e bevande leggere. L’edizione di BRAU-Beviale 2015 ha visto la presenza di 1.150 espositori. Questi hanno presentato un’offerta davvero completa di materie prime per bevande di alta qualità, tecnologie innovative, logistica efficiente e idee di marketing effervescenti.

 

Di seguito sono riportate alcune schermate della soluzione Smart Factory:

Smart Factory |Sygest           Smart Factory | Sygest Srl

           Smart Factory | Sygest Srl    Smart Factory | Sygest Srl

 

La soluzione Smart Factory è in grado di garantire:

 

1. Assistenza a distanza
» Redazione manualistica
» Gestione documentale
» Supporto remoto ai clienti

2. Manutenzione predittiva

3. Parts identification:
» QR-code
» Rfid

4. Gestione della documentazione (SyDav)

SyDav (Digital Advanced Visualization), è l’innovativa applicazione di Sygest Srl che consente di gestire modelli in formato 3D, visualizzando le informazioni associate ai singoli componenti della distinta base. SyDav rappresenta senza dubbio un ulteriore passo in avanti in direzione della completa digitalizzazione dei processi col conseguente abbattimento consumo di carta. La soluzione SyDav evolve ulteriormente il sistema di gestione della ricambistica in 3D che collega tutta la documentazione relativa al macchinario con la macchina stessa e le sue componenti. Il tutto in un ambiente tridimensionale interattivo e di facile installazione e utilizzo. In questo modo, tutta la documentazione del macchinario diventa sempre attiva ed è sempre a portata di click. Non esiste più la necessità di ristampare la manualistica quando viene apportata una piccola modifica, ma l’aggiornamento avviene contestualmente ed è già pronto per il cliente finale. SyDav è utile anche in fase di manutenzione: se installata a bordo macchina o su un tablet (che dialoga con essa) fa in modo che tutto quanto avviene sulla macchina sia collegato alla sua documentazione, abbreviando i tempi d’intervento.

 

Info e contatti

Per avere ulteriori informazioni sulle soluzioni Smart Factory e SyDav ti invitiamo a scriverci all’indirizzo mail e.corradini@sygest.it e a visitare i nostri siti web www.sygest.com e www.manualipdf.it

 

Condividi l'articolo su:

Facebooktwitterredditlinkedintumblrmail

Cibus Tec 2014 risultati

Cibus Tec 2014 risultati

Cibus Tec 2014 Risultati e Opinioni

 

Si è conclusa da circa una settimana la 50° Edizione di Cibus Tec Food Pack e i dati finali confermano che l’evento è in grande crescita. Gli espositori sono passati dai 700 dell’edizione 2011 ai 1000 del 2014. Anche i visitatori sono aumentati del 15% raggiungendo la cifra record di 30000 presenze. La quantità dei flussi è stata accompagnata anche dalla qualità, erano infatti presenti 500 top buyer, molti dei quali provenienti da mercati ad alto potenziale di crescita.

Come riportato da Repubblica con la dichiarazione di Giuseppe Lesce – Direttore Generale Closures di SACMI e Presidente UCIMA – l’edizione 2014 ha dato conferma che Cibustec è diventata la fiera di riferimento italiana per le industrie alimentari mondiali.

“Crediamo di poter affermare che Cibus Tec Food Pack sia già diventata la fiera di riferimento italiana e tra i maggiori appuntamenti internazionali delle industrie alimentari mondiali”.


Cibus Tec 2014 risultati - Sygest Srl

Da parte nostra, possiamo dire che per Sygest Srl è stata un’ottima esperienza anche per introdurre le ultime novità in ambito di Digital Advanced Visualization e di Realtà Aumentata.


Per avere maggiori informazioni sulle nostre novità vi inviatiamo a scriveteci a e.corradini@sygest.it e a visitare i nostri siti web www.sygest.com e www.manualipdf.it
.

 
 

Condividi l'articolo su:

Facebooktwitterredditlinkedintumblrmail

Cibus Tec 2014 News

Cibus Tec 2014 News

Cibus Tec 2014 News – La Terza Giornata

 

Cibus Tec 2014 News - Sygest SrlSiamo alla conclusione del terzo giorno qui a Cibus Tec  e i numeri hanno già superato le aspettative. L’offerta tecnologica completa e la partecipazione di centinaia di espositori sta regalando ai visitatori un’esperienza a 360 gradi sul mondo delle tecnologie per l’industria alimentare.

Sygest con Digital Advanced Visualization si è già ritagliata uno spazio  in primo piano tra le aziende che propongono soluzioni software. Le novità di casa Sygest hanno catturatto grande interesse e sono state accompagnate da una parte di realtà aumentata che ha regalato, ai visitatori, uno piccolo sguardo al futuro.

Per scoprire le novità di SyDav vi consigliamo di leggere l’articolo pubblicato su www.upi.pr.it (link) e quello sulla Gazzetta di Parma riportato in basso, in foto.


Cibus Tec 2014 News - intervista Gazzetta di Parma - Sygest Srl

Per avere maggiori informazioni sulle nostre novità e dei biglietti gratuiti per l’ultimo giorno di Cibus Tec 2014, vi inviatiamo a scriveteci a e.corradini@sygest.it e a visitare i nostri siti web www.sygest.com e www.manualipdf.it.

 
 

Condividi l'articolo su:

Facebooktwitterredditlinkedintumblrmail

Cibus Tec 2014

Cibus Tec 2014 – L’edizione dei grandi numeri

 

Manca meno di una settimana al Cibus Tec 2014 e anche per questa edizione si attendono grandissimi numeri. I partecipanti delle scorse edizioni sono tutti riconfermati e, nonostante la situazione economica attuale ci saranno un gran numero di new entry.

Saranno più di mille gli espositori provenienti da oltre trenta paesi, e più di 500 Chief Technology Officer provenienti dai mercati di alto potenziale come Nord America, Russia, Est Europa, Sud America, Cina e India. Quest’anno diciotto aziende dell’Unione Parmense degli Industriali e Gruppo Imprese Artigiane esporranno le loro eccellenze tecnologiche in un’area di più di 600 metri quadrati.


Cibus Tec 2014 - Sygest Srl

 Gazzetta di Parma – 21 Ottobre 2014

La partecipazione ad un evento così importante per il Food Tech , la capacità e la necessità delle imprese di unirsi e di creare sinergia sono sicuramente le armi vincenti per confermarsi in un mercato in cui l’Italia è sempre stata leader a livello globale.

Tra queste aziende ci sarà anche Sygest con la Digital Advanced Visualization e tutte le novità sulle soluzioni dedicate alle aziende metalmeccaniche. Venite a trovarci al Padiglione 5 Stand E062 per scoprire le nostre novità e dare uno sguardo al futuro.

 
RICEVI UN BIGLIETTO OMAGGIO!
 
 

Condividi l'articolo su:

Facebooktwitterredditlinkedintumblrmail