Soluzioni Smart Logistic e Industria 4.0

Soluzioni Smart Logistic e Industria 4.0

Smart Logistics: la logistica digitale per la nuova era della Supply Chain

L’aggettivo “smart” è ormai usato in tutti gli ambiti tecnologici dove si vuole indicare un sistema snello, elegante e soprattutto “intelligente”.

In questo breve articolo vogliamo parlare di “smart logistics”. Ma che cos’è la smart logistics? Si tratta della “logistica intelligente” e cioè di quell’insieme di soluzioni tecnologiche che permettono di migliorare tutte le attività sia operative che strategiche di gestione, stoccaggio e destinazione delle merci.

La logistica industriale è una parte della supply chain e considera le infrastrutture, attrezzature, risorse e strategie operative per gestire il flusso dei prodotti e le relative informazioni. 

Le tecnologie smart per una logistica 4.0 possono essere usate in vari punti del processo logistico, dall’ingresso fino all’uscita: si può partire dalla previsione della domanda passando per la gestione del magazzino e per finire ai processi di stoccaggio e di gestione dei trasporti.

In questo documento parleremo di alcuni esempi che Sygest propone per i propri clienti.


Il caso QenteR: un’applicazione di smart logisitcs per abilitare l’accesso al sito

Come primo caso introduciamo QenteR, un’applicazione per gestire la registrazione dei visitatori in ingresso ad uno stabilimento. È basata su una App con lettura di un QRCode che può anche abilitare o meno l’accesso al sito.
Read more

Condividi l'articolo su:

Facebooktwitterredditlinkedintumblrmail

Modello Packing List

Modello Packing List | Sygest

Come gestire la Packing List Photo: case study Sidel


Modello Packing List | Sygest

L’azienda

Sidel, una delle tre divisioni industriali di Tetra Laval, è leader mondiale nella fornitura di soluzioni destinate al packaging in PET dei liquidi alimentari e un player trainante nel settore del confezionamento in vetro e lattina, rappresentando il partner più innovativo e affidabile nella fornitura di soluzioni a basso impatto ambientale per l’industria delle bevande.

 
Read more

Condividi l'articolo su:

Facebooktwitterredditlinkedintumblrmail

Logistica e supply chain nella nuova era della digitalizzazione

Logistica e supply chain - Industria 4.0 | Sygest Srl

La gestione della supply chain nell’era dell’Industry 4.0

L’industria 4.0 rappresenta un modo nuovo di amministrare l’azienda e il suo business anche per quanto riguarda la gestione della catena di distribuzione utilizzando strumenti digitali (all’interno delle varie tecnologie abilitanti). Il concetto stesso di Industria 4.0 non si limita a considerare la parte produttiva dell’azienda, ma pervade in maniera strutturale e capillare ogni area aziendale: ogni area deve essere necessariamente orientate al servizio.

Nell’era della digitalizzazione in cui tutto è interconnesso, il consumatore finale diventa l’ago della bilancia del successo o dell’insuccesso dell’azienda. Tutto si gioca sul servizio e quindi la velocità di consegna, l’esecuzione dei processi e delle decisioni sono destinati a diventare i fattori determinanti su cui si gioca la competizione delle aziende.


Logistica e supply chain - Industria 4.0 | Sygest Srl

Ecco perché questo approfondimento su una precisa parte dei processi aziendali: la gestione della logistica aziendale e la stessa logistica di magazzino. Disporre di un sistema organizzato e connesso per ciò che concerne la gestione della supply chain significa poter prendere in carico ed evadere ordini in modo rapido e soddisfacente per il cliente, senza errori o ritardi.

Non è rilevante che l’azienda in questione operi nel B2B o nel B2C: la stretta interconnessione odierna tra fornitori e azienda cliente e, a finire, col consumatore, è talmente stretta e correlata che il giudizio del consumatore finale, così come la reputazione che le aziende acquisiscono ai suoi occhi, è e resta il valore più importante per definire il successo aziendale.

Per questo motivo è necessario passare ad una nuova cultura dove i manager devono favorire la collaborazione fra imprese smart dove la digitalizzazione permette di governare meglio i processi, compresa la gestione della catena di distribuzione, con conseguente riduzioni dei costi che si stima poter arrivare a valori anche vicini al 20% in meno rispetto a quelli che regolano la filiera di fornitura “tradizionale”. Il che significa revisionare i rapporti con i propri fornitori, incentivandoli a muoversi verso il digitale o togliendoli dalla lista dei fornitori accreditati se non accettano la via “digitale”.

Molto si è fatto in questi anni per migliorare i processi di fornitura: il fornitore non viene più visto come qualcuno che può essere intercambiabile senza problemi con altri, ma diventa un vero e proprio partner dove i propri dati vengono integrati nelle due direzioni. Grazie alla connessione permessa dal digitale il fornitore riceve automaticamente l’ordine sul proprio portale e allo stesso tempo il cliente riceve le conferme “certe” di consegna.

Read more

Condividi l'articolo su:

Facebooktwitterredditlinkedintumblrmail

IUNGO in Cloud

IUNGO in Cloud - Whitepaper sulla soluzione SaaS | Sygest Srl

IUNGO in Cloud – Sai perché il SaaS è la scelta giusta?

Scarica il whitepaper e scopri i vantaggi di cui la tua azienda potrà beneficiare con l’adozione di una soluzione Software as a Service (SaaS) come IUNGO

Per chi è a capo dei sistemi informativi delle aziende è diventata una vera e propria sfida quotidiana facilitare il lavoro da remoto e la collaborazione agevole con fornitori e colleghi, soprattutto se in azienda non sono presenti dei processi e dei sistemi di digitalizzazione a supporto come IUNGO.



Gartner, società di consulenza strategica IT di carattere internazionale, in una recente ricerca ha attribuito ai responsabili IT un ruolo sempre più centrale in termini di innovazione e ottimizzazione dei processi che supportano il business aziendale, attraverso:

  • la valutazione di partner tecnologici affidabili;
  • l’implementazione con successo di strumenti di remote workingdigital comunication infrastructure open.


IUNGO in Cloud - Whitepaper sulla soluzione SaaS | Sygest Srl

IUNGO rappresenta la soluzione ideale per una gestione efficace e integrata della supply chain che digitalizza i processi d’acquisto e garantisce il pieno coinvolgimento dei fornitori, qualunque siano le loro dimensioni, lingua o infrastruttura tecnologica.

La piattaforma viene distribuita in modalità Software as a Service (SaaS) e, oltre a possedere tutte le caratteristiche descritte da Gartner, fornisce il servizio IUNGOMail: un’integrazione della posta elettronica con le reti B2B che offre ai fornitori la possibilità di interagire tramite un’e-mail smart che imita la funzionalità del portale web.

Mediante il modello di erogazione Software as a Service (SaaS) viene elargito un servizio di cloud computing che offre agli utenti un’applicazione cloud insieme alle piattaforme e all’infrastruttura IT che la supportano.

Read more

Condividi l'articolo su:

Facebooktwitterredditlinkedintumblrmail

Supply Chain: OpenDay Sygest e IUNGO

Supply Chain Management | IUNGO - Sygest Srl

Supply Chain: OpenDay organizzato da Sygest e IUNGOacademy

L’incontro verterà sulla gestione integrata della Supply Chain: dalla creazione dell’ordine alla spedizione del prodotto finito al cliente

Per la giornata di Mercoledì 9 Maggio 2018, a partire dalle ore 10.00Sygest e IUNGOacademy organizzeranno un OpenDay avente come tema di discussione la gestione integrata della Supply Chain.

L’incontro si svolgerà presso lo showroom della sede di Emmegi (Via Evangelista Torricelli n.20 – Limidi di Soliera, MO), azienda emiliana punto di riferimento nella progettazione e produzione di sistemi per la lavorazione di profilati in alluminio, leghe leggere, PVC e ferro.

L’evento è gratuito, ma per parteciparvi occorre prima registrarsi perché i posti sono limitati:



Per l’occasione Emmegi presenterà:

  • il proprio progetto di Supply Chain Collaboration, con particolare attenzione alla gestione automatica degli ordini chiusi e kanban e degli allegati tecnici.
  • il progetto di Packing List Photo, attivo con alcuni fornitori, utilizzato per rendere più agevole e completa la compilazione di una packing list fotografica da allegare ai materiali in spedizione.


 

IUNGO: la soluzione di Supply Chain Collaboration per la gestione dei processi di acquisto

IUNGO è la soluzione di Supply Chain Collaboration capace di integrare tutti i fornitori, a prescindere dalle loro dimensioni, lingua e infrastruttura tecnologica.

Attraverso l’uso innovativo e brevettato della posta elettronicaIUNGO è la piattaforma tecnologica che permette di automatizzare tutto il processo di acquisto: dalle richieste d’offerta alle fatture, gli ordini di acquisto, le conferme, gli allegati, gli avvisi di spedizione e le bolle.

IUNGO si presenta al cliente come un portale integrato con il gestionale ERP (è in grado di integrare vari sistemi IT), attraverso cui è possibile avere sotto controllo il quadro completo e aggiornato dello stato degli ordini, in modo tale da coordinare e monitorare tutta la Supply Chain.

Read more

Condividi l'articolo su:

Facebooktwitterredditlinkedintumblrmail