SPS 2017 – Il progetto sul Service 4.0 sviluppato da Sygest e FMT
Nei giorni 23-25 maggio 2017, presso il polo fieristico di Parma, si è svolta SPS 2017 Italia, la fiera dell’automazione patrocinata da Messe Frankfurt, giunta quest’anno alla sua settima edizione.
In particolare, SPS 2017 ha visto il coinvolgimento di un importante network di digital innovation hub, con ben otto hub italiani, tra cui Smile Innovation Hub per la regione Emilia Romagna.
Missione degli hub è avvicinare domanda e offerta, ossia mettere in relazione e far conoscere progetti di sviluppo e best practice relative all’impiego a fini strategici e operativi di nuove tecnologie.
Proprio sotto l’egida di Smile Innovation Hub, dell’Unione Parmense degli Industriali e dell’Università degli Studi di Parma è stato presentato a SPS 2017 il case history che ha visto coinvolte le aziende Sygest e FMT, entrambe con sede a Parma.
Il progetto è stato sviluppato e realizzato in ottica Service 4.0 e si inserisce di diritto nel più ampio contesto delineato dalla Fabbrica 4.0.
Il programma ha l’ambizioso obiettivo di sviluppare una soluzione software che permetta a FMT di effettuare attività di manutenzione correttiva e, soprattutto, preventiva e predittiva a favore delle sue macchine e delle sue linee produttive e quindi, in ultima istanza, a totale vantaggio dei suoi clienti.
FMT è un’azienda specializzata nella progettazione e nella costruzione di macchine free-standing e impianti chiavi in mano per l’industria alimentare (riempitrici, pallettizzatori e depallettizzatori).
Il focus del progetto presentato a SPS 2017 punta a dare delle risposte alle varie esigenze degli attori della filiera, secondo il paradigma dell’Industria 4.0, con particolare riferimento al concetto di service.