Digitalizzazione dei ricambi – Webinar

Digitalizzazione dei ricambi - Webinar 24 novembre 2020 | Sygest Srl

Digitalizzazione dei ricambi per incrementare le vendite | Webinar 24 novembre 2020, ore 14:30

 

Martedì 24 novembre 2020 dalle 14:30 alle 15:30, Sygest organizza un webinar sul tema della digitalizzazione dei ricambi effettuati allo scopo di incrementare le vendite.



Durante l’incontro verrà illustrato il case history del progetto realizzato da Sygest in collaborazione con Cavanna Packaging Group (azienda leader mondiale nelle soluzioni integrate per il confezionamento food e non-food in flowpack) riguardante la generazione automatizzata dei ricambi interattivi allo scopo di aumentare la competitività sul mercato grazie a un innovativo e proattivo servizio post vendita.


Digitalizzazione dei ricambi - Post vendita - Webinar | Sygest Srl

Le necessità iniziali di Cavanna Packaging Group erano di fornire ai propri clienti e dealer una soluzione in grado di migliorare in modo significativo il servizio offerto, con un occhio di riguardo a:

  • completezza della documentazione fornita;
  • facilità e velocità di reperimento delle informazioni sui ricambi;
  • corretta identificazione dei ricambi e caricamento a carrello.

L’obiettivo finale del progetto di digitalizzazione dei ricambi era di:

  • aumentare le vendite delle parti di ricambio;
  • ottenere una riduzione dei tempi delle attività della BU Post Vendita;
  • migliorare l’immagine aziendale con attenzione alla tecnologia impiegata.

Per implementare il progetto, sono stati utilizzati i seguenti applicativi di SYS Suite®:

  • Spare Parts Catalog Builder – software per la generazione automatica di manuali ricambi interattivi 2D e 3D a partire da dati ERP e PLM.
  • Digital Advanced Visualization – applicazione desktop per la visualizzazione in 3D dei ricambi e la gestione delle informazioni associate (documenti, immagini, video).
  • App Spare Parts – app per la pubblicazione e gestione dei ricambi 2D e 3D da dispositivi mobili, completamente fruibile sia in modalità online che offline.

Read more

Condividi l'articolo su:

Facebooktwitterredditlinkedintumblrmail

Manuali Ricambi PDF Interattivi 2D/3D

Jbt sceglie I Manuali Ricambi Interattivi PDF 2D/3D

 

Ecco perché e come funzionano




 

JBT ha scelto la tecnologia Sygest per Creare e Gestire Manuali Ricambi PDF Interattivi con notevoli vantaggi. Utilizzare i manuali in PDF 2D/3D interattivi può essere oggi semplice ed intuitivo grazie al sistema Stand Alone di Sygest (file autoconsistente) che non richiede di installare alcun software se non Adobe Reader.

I vantaggi sono così immediati, potendo gli utilizzatori, mentre visionano il manuale PDF, ordinare direttamente i ricambi cliccando sul pezzo desiderato. In tal modo si riducono anche gli errori di compilazione e di generazione delle offerte.

La generazione stessa dei manuali è automatica e si popola direttamente dai dati CAD/ERP/PDM. Inoltre, se si opta per il 3D, l’ Ufficio Manualistica non dovrà più effettuare operativamente le messe in tavola con riduzione di carichi di lavoro, errori e tempistiche.

La protezione dei dati è garantita da Sygest che, come partner certificato Adobe, può fornire tutta la tecnologia del Digital Right Management con supporto distributivo e accessibilità dei documenti in tutta sicurezza.

 

Guida all’utilizzo del PDF per Manuali Ricambi

Scopri come si seleziona il pezzo dal manuale PDF interattivo

Muovendosi sull’esploso sarà facile notare che, una volta arrivati sul pallino con il cursore, questo risulta cliccabile. Sul lato si aprirà un menù a tendina contenente tutte le informazioni relative al pezzo (vengono gestiti anche i kit di componenti).
Cliccando sul pallino si ha la possibilità di caricare il pezzo o i pezzi, nel caso di kit, nel carrello ordini – a sua volta modificabile prima di essere salvato ed inviato.
L’ordine d’acquisto può essere ricevuto dall’azienda con un sistema di e-commerce (SalesPro) che si va ad integrare direttamente al sistema ERP presente in azienda.

 

A chi si rivolge la tecnologia Sygest per creare manuali ricambi PDF interattivi

Il sistema proposto da Sygest può essere utilizzato :

  • Da aziende meccaniche e manifatturiere :
    • – Per creare offerte d’acquisto ricambi mediante e-commerce (SalesPro)
      – Per produrre una lista dei ricambi necessari a portare a termine un intervento
  • Da rivenditori che, tramite e-commerce, potranno creare offerte per l’acquisto dei ricambi con un accesso a loro dedicato nel portale web

 

I manuali sono consultabili ed utilizzabili da mobile

I manuali sono consultabili sia su Tablet (Android) che iPad (iOs) grazie all’innovativa app iSpares, con le stesse funzioni sopra esposte per quanto riguarda la possibilità di ordinare i ricambi e la possibilità di riconoscere i pezzi tramite lettura del QR CODE.

 
 

Condividi l'articolo su:

Facebooktwitterredditlinkedintumblrmail

Drinktec 2013

Drinktec 2013 – il resoconto della fiera

 

Drinktec 2013 - il resoconto della fiera“L’industria delle bevande riparte da Drinktec 2013″Con oltre 66.000 visitatori da 182 Paesi, Drinktec 2013, salone internazionale per l’industria delle bevande e degli alimenti liquidi, ha superato tutte le attese, convincendo espositori e visitatori in pari misura” (tratto dal comunicato stampa ufficiale delle “Fiere di Monaco”).

Sygest ha incontrato i principali produttori di impianti d’imbottigliamento confrontandosi con loro non solo sulle innovazioni tecnologiche (ad esempio la sempre più ricercata necessità di unire il soffiaggio con il riempimento in un unico “bloc” ), ma anche sulla gestione del service e del post vendita.

Diverse aziende Italiane e non, all’interno dei loro stand hanno quindi dedicato il personale del post vendita agli incontri con clienti e prospect.

Il service e l’area commerciale lavorano oggi più che mai in modo sinergico. La gestione del recupero crediti e il sollecito clienti/filiali, ad esempio, diventa un’ area fondamentale d’incontro tra service e sales force per generare valore per l’azienda.

 

– Di seguito viene riportato un caso di successo –



 

Condividi l'articolo su:

Facebooktwitterredditlinkedintumblrmail