Digital Advanced Visualization: dalla vendita di un bene all’erogazione di un servizio
Torniamo nuovamente a parlare di Digital Advanced Visualization (DAV), sigla con la quale Sygest identifica l’impiego della tecnologia 3D all’interno della fase di progettazione, in uno scenario che consente di usufruire dei dati sottostanti al progetto di una macchina o di un componente.
Nel precedente articolo pubblicato all’interno della sezione blog dedicata alla Fabbrica 4.0, abbiamo parlato dei reali vantaggi della Digital Advanced Visualization. Adesso però affrontiamo un nuovo discorso partendo dalla vendita di un bene fino all’erogazione di un servizio.
Il concetto della Fabbrica 4.0 è fortemente focalizzato sull’integrazione di processi interni e soprattutto esterni, verso clienti, partner e fornitori.
Questo significa che, nel prossimo futuro, le aziende dovranno dotarsi di sistemi e processi strettamente integrati, sia internamente che esternamente.
Il PDM/PLM aziendale dialogherà, all’interno, a stretto contatto con il gestionale d’impresa: entrambi saranno integrati con una serie di tool che permetteranno di automatizzare la generazione della documentazione tecnica e renderla interattiva. (Leggi l’articolo: passaggio dal PDM al PLM).
Verso l’esterno, invece, le imprese erogheranno un servizio di grande importanza per clienti, partner e fornitori, mettendo a disposizione dei tool che permetteranno di interagire, in modo semplice, intuitivo e visuale, con modelli ed esplosi di macchine ed impianti, pur operando fuori dal perimetro d’impresa.
Come specificato in precedenza, i tool dovranno essere di semplice utilizzo, molto intuitivi, con un’interfaccia e delle funzionalità user-friendly e saranno in grado di contenere dati di diversa natura.
Per esempio, generando un manuale ricambi o un manuale di uso e manutenzione, l’obiettivo dovrà essere quello di rendere il manuale stesso interattivo, intuitivo e di facile utilizzo. Così facendo potrà rispondere alle necessità primarie dell’utilizzatore e, nello stesso tempo, essere un contenitore di documenti, informazioni e oggetti vari che possono ulteriormente arricchirne le specifiche.
Read more