SYS SUITE: il gestionale ricambi per l’industria metalmeccanica

SYS Suite - gestionale ricambi per aziende metalmeccaniche | Sygest Srl

Scopriamo insieme il nostro sistema di gestione ricambi per aziende metalmeccaniche SYS SUITE

Sygest ha sempre avuto, fin dalla sua nascita, un’anima prevalentemente rivolta verso l’industria metalmeccanica, motivo per cui il nostro sistema di gestione ricambi per macchine utensili e cnc si è ritagliato un ruolo di particolare importanza.

Nel tempo, nonostante l’apertura verso nuove aree di Business (in particolare la PA), questa area di sviluppo è stata mantenuta particolarmente viva con continue innovazioni di prodotto basate sia sulle nuove tecnologie che sulle nuove esigenze che il mercato ha imposto alle aziende del settore, tutte cose che hanno fatto da volano allo sviluppo del nostro sistema di gestione ricambi rendendolo sempre più innovativo e avanzato.


SYS Suite - gestionale ricambi per aziende metalmeccaniche | Sygest Srl

 

Il concetto alla base dell’innovazione

Il prodotto su cui si fonda la strategia di Sygest per fornire soluzioni di valore alle aziende metalmeccaniche è la SYS SUITE (link), applicazione specifica per l’After Sales.

Si tratta a tutti gli effetti di un sistema di gestione ricambi per il settore metalmeccanico, progettato e sviluppato pensando alle reali esigenze del settore con lo scopo di rendere più efficiente ogni processo, in particolare, come anticipato, tutto ciò che concerne il post-vendita.

Oggi l’Industria 4.0 ci ha insegnato che chi costruisce macchinari e impianti deve vendere servizi e non solo prodotti e quindi il post-vendita è diventato una delle aree di business più importanti dell’azienda.

Questa nuova tendenza ha fatto palesare un bisogno: una suite per aziende metalmeccaniche che sia un valido aiuto per la gestione dei pezzi di ricambio per macchine utensili, degli interventi e di tutta la sfera rientrante nei servizi di post-vendita. Vera pioniera in questo settore, Sygest sostiene e porta avanti questo concetto da oltre 20 anni!

 

I primi passi della nostra suite per il settore metalmeccanico

Le origini del nostro sistema per la gestione dei ricambi metalmeccanici, SYS SUITE, risalgono a un prodotto nato oltre 20 anni fa per creare cataloghi ricambi interattivi in PDF.

Read more

Condividi l'articolo su:

Facebooktwitterredditlinkedintumblrmail

Packing List Photo – Webinar 10 dicembre 2020

Packing List Photo - Webinar ZACMI | Sygest Srl

Packing List Photo – Il caso di successo di ZACMI S.p.A. | Webinar 10 dicembre 2020, ore 14:30

Giovedì 10 dicembre 2020 dalle 14:30 alle 15:30 Sygest terrà un interessante webinar su Packing List Photo (modulo di SYS Suite®), illustrando il caso di successo legato all’azienda ZACMI S.p.A. (leader nella progettazione e costruzione di componenti e macchinari per l’industria alimentare) che da anni utilizza con soddisfazione questa soluzione per creare packing list del materiale spedito (macchine e ricambi) all’interno di casse o pallet, con associate le relative fotografie.



Per l’occasione ZACMI S.p.A. illustrerà come l’utilizzo di Packing List Photo le abbia permesso di: incrementare il livello del servizio fornito ai propri clienti, migliorare l’immagine e la corporate reputation, garantire un controllo automatico e digitale del materiale spedito.


Packing List Photo - Webinar ZACMI | Sygest Srl

La soluzione Packing List Photo (link) gestisce in modo totalmente completo la fase di spedizione del materiale: attraverso le nuove tecnologie (tablet e smartphone) e sfruttando un semplice QR code reader (o un qualsiasi browser web), l’utente può leggere il codice applicato sulla cassa e visualizzare le immagini che sono associate a ogni singolo articolo presente, ottenendo così un riscontro immediato ed effettivo del materiale spedito.

Questa caratteristica garantisce un elevato controllo tra materiale spedito e preparato dall’imballatore e consente di evitare numerose problematiche come: fermi in dogana, contestazioni da parte dei clienti ed errori di spedizioni. Tutto ciò si traduce in un considerevole risparmio in termini di tempo e costi aggiuntivi relativi a ritardi e/o rispedizioni.

Il perfezionamento della metodologia di imballo e spedizione comporta notevoli benefici, oltre alla riduzione dei tempi di controllo presso dogane, cantieri e clienti finali, infatti si ottiene anche la semplificazione nella comunicazione delle informazioni fra l’azienda e il cliente e tempo risparmiato dagli installatori “on field”.

Read more

Condividi l'articolo su:

Facebooktwitterredditlinkedintumblrmail

FMECA per la gestione ricambi

FMECA - gestione ricambi | Sygest Srl

FMECA applicata alla Gestione dei Ricambi – Whitepaper di Sygest

Utilizzare con successo l’analisi FMECA come metodo per identificare le parti di ricambio critiche di una macchina o di un impianto: è questo il tema di discussione del whitepaper in regalo da Sygest!

 

FMECA è l’acronimo dell’inglese Failure Mode, Effects and Criticality Analysis (Analisi dei Modi, degli Effetti e della Criticità dei Guasti) e rappresenta un’estensione della FMEA (Failure Mode and Effects Analysis), in aggiunta alla quale include un’analisi di criticità usata per valutare, mediante opportuni diagrammi, la gravità delle conseguenze di un guasto correlate con la probabilità del suo verificarsi.


FMECA - gestione ricambi | Sygest Srl

Tale metodo identifica i potenziali modi di guasto (failure mode), i conseguenti effetti (failure effect) e le cause, connessi ad un determinato processo. Il “modo di guasto” è ciò che potrebbe succedere nel caso in cui si verificasse un’omissione o un errore in un’attività.

La metodologia FMECA è una tecnica abbastanza semplice da applicare e consiste nella scomposizione di un processo in singoli compiti, dove, per ogni compito, si cercano di individuare i possibili errori che potrebbero verificarsi e le azioni atte a prevenirli.

Ad oggi, l’analisi FMECA viene impiegata in diversi settori ed è in grado di evidenziare le modalità di guasto che hanno una probabilità di accadere relativamente alta, unita a un’alta gravità di conseguenze, sottolineando inoltre i punti deboli di un progetto, sui quali occorre intervenire con adeguate modifiche.

Nel whitepaper che ti proponiamo in regalo, spiegheremo com’è possibile utilizzare con successo tale metodologia per identificare le parti di ricambio critiche di una macchina o di un impianto, fornendo così spunti assolutamente interessanti per le aziende che operano nel settore metalmeccanico.

Whitepaper: indice degli argomenti trattati

Il nostro whitepaper sull’analisi FMECA si articola in quattro capitoli:

  1. L’analisi FMECA come metodo per identificare le parti di ricambio critiche di una macchina o di un impianto
  2. FMECA negli impianti di ingegneria
  3. Metodi correnti per definire le parti di ricambio critiche nel settore machinery
  4. FMECA applicato alle macchine automatiche

Read more

Condividi l'articolo su:

Facebooktwitterredditlinkedintumblrmail

App e-commerce B2B

App e-commerce B2B - software catalogo ricambi | Sygest Srl

App e-commerce B2B: perché rappresenta un valore aggiunto per l’azienda

Come abbiamo avuto modo di esaminare nel corso del precedente articolo, l’utilizzo delle piattaforme di e-commerce B2B è in continua crescita: per adattarsi alle nuove tendenze in atto, molte aziende hanno iniziato a dotarsi di app e-commerce B2B come estensione del loro sito web.

Con il rilascio di una app e-commerce B2B l’azienda punta a perseguire una maggiore crescita delle vendite, cosi come avviene per i retailer online nel mercato B2C, offrendo numerosi benefici ai propri clienti, tra cui:

  • ricezione di offerte e promozioni ad-hoc;
  • flessibilità in fase di acquisto, che può avvenire in qualsiasi istante;
  • risparmio di tempo nella navigazione.

Grazie alle app e-commerce B2B è quindi possibile rispondere al meglio a tutte le esigenze e preferenze dei propri utenti, garantendo al tempo stesso un’esperienza di acquisto più personalizzata e mirata.

Per un’azienda, utilizzare un’app e-commerce B2B per il proprio business è una scelta vincente per diversi motivi: uno di questi è l’incremento di brand loyalty, l’opportunità di rendere più forte il rapporto con i clienti.

La fidelizzazione verso un brand è un aspetto determinante: garantendo promozioni e sconti esclusivi, gli utenti sono incoraggiati a effettuare i loro acquisti, attraverso esperienze personalizzate come le offerte one-time.

Occorre inoltre considerare che la stragrande maggioranza degli utenti utilizza sempre più nella vita privata dispositivi mobili (smartphone e tablet) e quindi fornire app e-commerce B2B assicura maggiore coinvolgimento, maggiore usabilità e la possibilità concreta di rafforzare la fedeltà dei clienti al proprio brand.

Read more

Condividi l'articolo su:

Facebooktwitterredditlinkedintumblrmail

Smart Factory

Smart Factory | Sygest Srl

Smart Factory, la soluzione presentata da CFT SpA alla fiera BRAU-Beviale 2015

 

La CFT SpA, attiva nel settore dell’impiantistica per il settore alimentare e del packaging, ha presentato la soluzione Smart Factory, sviluppata da Industrial Innovation in collaborazione con Sygest Srl, alla fiera internazionale di BRAU-Beviale. Questa rassegna si è svolta a Norimberga (Germania) dal 10 al 12 Novembre 2015 e rappresenta una delle Fiere Commerciali Europee più importanti per la produzione e commercializzazione di birra e bevande leggere. L’edizione di BRAU-Beviale 2015 ha visto la presenza di 1.150 espositori. Questi hanno presentato un’offerta davvero completa di materie prime per bevande di alta qualità, tecnologie innovative, logistica efficiente e idee di marketing effervescenti.

 

Di seguito sono riportate alcune schermate della soluzione Smart Factory:

Smart Factory |Sygest           Smart Factory | Sygest Srl

           Smart Factory | Sygest Srl    Smart Factory | Sygest Srl

 

La soluzione Smart Factory è in grado di garantire:

 

1. Assistenza a distanza
» Redazione manualistica
» Gestione documentale
» Supporto remoto ai clienti

2. Manutenzione predittiva

3. Parts identification:
» QR-code
» Rfid

4. Gestione della documentazione (SyDav)

SyDav (Digital Advanced Visualization), è l’innovativa applicazione di Sygest Srl che consente di gestire modelli in formato 3D, visualizzando le informazioni associate ai singoli componenti della distinta base. SyDav rappresenta senza dubbio un ulteriore passo in avanti in direzione della completa digitalizzazione dei processi col conseguente abbattimento consumo di carta. La soluzione SyDav evolve ulteriormente il sistema di gestione della ricambistica in 3D che collega tutta la documentazione relativa al macchinario con la macchina stessa e le sue componenti. Il tutto in un ambiente tridimensionale interattivo e di facile installazione e utilizzo. In questo modo, tutta la documentazione del macchinario diventa sempre attiva ed è sempre a portata di click. Non esiste più la necessità di ristampare la manualistica quando viene apportata una piccola modifica, ma l’aggiornamento avviene contestualmente ed è già pronto per il cliente finale. SyDav è utile anche in fase di manutenzione: se installata a bordo macchina o su un tablet (che dialoga con essa) fa in modo che tutto quanto avviene sulla macchina sia collegato alla sua documentazione, abbreviando i tempi d’intervento.

 

Info e contatti

Per avere ulteriori informazioni sulle soluzioni Smart Factory e SyDav ti invitiamo a scriverci all’indirizzo mail e.corradini@sygest.it e a visitare i nostri siti web www.sygest.com e www.manualipdf.it

 

Condividi l'articolo su:

Facebooktwitterredditlinkedintumblrmail