Sygest: le più avanzate soluzioni di sistema CRM aziendale, programmi di progettazione meccanica 3D e software di gestione aziendale
Il termine Industry 4.0 identifica un insieme di tecnologie che si sono progressivamente evolute e diffuse nel settore industriale fin dagli anni’80 quando i supporti digitali erano solo teorizzati e immaginati. Per poter vedere i primi esempi di programmi di progettazione meccanica 3D si è dovuto aspettare fino al 2005 circa, epoca in cui, da una parte, i progettisti hanno imparato ad adattarsi agli strumenti digitali, dall’altra i computer sono diventati sufficientemente potenti da poter gestire la mole di informazioni e calcoli derivanti dalla progettazione e dal disegno tecnico.

Gli altri elementi che hanno dato maggiore spinta ai software di progettazione meccanica 3D sono stati i numerosi sottoprodotti derivati quali animazioni e rendering, capaci di agevolare ulteriormente il lavoro del progettista e di chiunque dovesse prendere parte al processo di realizzazione.
L’innovazione digitale, tuttavia, non si è fermata alla sola fase di progettazione ma ha anche coinvolto gli aspetti gestionali delle imprese: basti pensare ai software ERP per l’industria e i CRM per la digitalizzazione dei processi commerciali dell’azienda.
Sygest, che ormai da anni punta sulla digitalizzazione dei processi sviluppando software di gestione aziendale, di gestione dei dati di prodotto, programmi di progettazione meccanica 3D e molto altro, offre diverse soluzioni per assistere e supportare le imprese nell’evoluzione verso un panorama digitale capace di migliorare e ottimizzare ogni fase dei processi aziendali.
Sviluppa velocemente i cataloghi con Spare Parts Catalog Builder
Tra le punte di diamante Sygest il software per la generazione dei cataloghi ricambi è, forse, il principale progetto su cui si stanno concentrando – i maggiori sforzi di sviluppo.
Sygest è stata fra le prime IT company italiane a puntare con determinazione sui cataloghi 3D consentendo un risparmio fino al 90% di tempo nella produzione dei cataloghi stessi, con evidenti ricadute positive sull’intero processo produttivo. Ascoltando i pareri entusiasti dei clienti, la procedura per la realizzazione di un catalogo ricambi di macchine costruite su commessa è stata ridotta dalle iniziali 40 ore a sole 4 ore di lavoro.
Anche la documentazione fornita al cliente diventa molto più user friendly: la navigazione del modello è lasciata all’utente che può individuare correttamente la parte di interesse e osservarla da vari punti di vista.
Spare Parts Catalog Builder, strumento di creazione del catalogo ricambi di Sygest, è pensato nella logica di automatizzare il processo, semplificando al massimo l’operatività del personale addetto. Il processo di creazione del catalogo parte dal modello 3D, esportato in formato STEP, JT o NATIVO dal CAD 3D, e dalla distinta base. Quindi, senza altri interventi degli utenti coinvolti-, Spare Parts Catalog Builder produce automaticamente il catalogo che può essere pubblicato in varie modalità (Web, App o PC), online o offline.
È possibile integrare anche la documentazione associata all’intera macchina o a singoli componenti (schemi elettrici, schemi idraulici, manuali d’uso e manutenzione) e anche questo materiale sarà facilmente accessibile all’utente finale.