Audit per il machinery

 Audit per il machinery

Audit per il machinery – Il whitepaper di Sygest

In occasione delle festività natalizie, Sygest ti regala un whitepaper dal titolo “audit per il machinery”


Con l’industria 4.0 si assiste a un cambiamento significativo in ambito di produzione e controllo di processo e aumenta la necessità per le aziende costruttrici di macchine di disporre di un sistema in grado di verificare il funzionamento di una macchina diventa sempre più rilevante.

In questo whitepaper verrà affrontato il tema della manutenzione delle macchine/impianti e come sia possibile intervenire tempestivamente sullo stato di funzionamento.

Successivamente, verrà fornito un esempio concreto di gestione di un audit.

In ambito di Audit per il machinery, Sygest propone un sistema di raccolta dati per effettuare revisioni e verifiche di funzionamento dell’impianto, pensato prevalentemente per i tecnici dell’azienda ma anche per il cliente finale al fine di renderlo autonomo nell’effettuare le verifiche sul campo.

Ringraziandoti per aver creduto in noi e nelle nostre soluzioni, Sygest coglie l’occasione di augurarti un Buon Natale e un Felice Anno Nuovo!

Info e contatti

Per ricevere ulteriori informazioni sulle tematiche trattate e per conoscere tutte le soluzioni sviluppate da Sygest, ti invitiamo a scrivere all’indirizzo e-mail e.corradini@sygest.it.

Visita il sito web www.sygest.com.

Condividi l'articolo su:

Facebooktwitterredditlinkedintumblrmail

E-commerce B2B per il Machinery

E-commerce B2B per il machinery - whitepaper | Sygest Srl

E-commerce B2B per il Machinery: quale futuro? – Il whitepaper di Sygest

In occasione delle festività natalizie, Sygest ti regala un whitepaper dal titolo: “E-commerce B2B per il Machinery: quale futuro?”



Al giorno d’oggi, per un’azienda che opera nel settore del Machinery, disporre di una piattaforma e-commerce B2B rappresenta senza dubbio un’importante strumento da utilizzare al fine di:

  • aumentare vendite e margini di guadagno;
  • conquistare nuovi mercati;
  • garantire un miglior servizio ai propri clienti e rivenditori;
  • incrementare la propria brand loyalty.


E-commerce B2B per il machinery - whitepaper | Sygest Srl

In questo whitepaper non analizzeremo tanto la prospettiva del costruttore, che deve proporre il suo e-commerce B2B per la vendita di ricambi e servizi, ma quella dell’utilizzatore finale che dovrà poi accedere a questo servizio nel modo più profittevole possibile per il proprio business.

Inoltre, evidenzieremo quali sono le differenze fra un utilizzatore B2B e un utente domestico B2C, in modo da capire meglio quali sono le necessità e i reali vantaggi per un cliente che acquista da un portale di e-commerce B2B.


In ambito di e-commerce B2B per il Machinery, Sygest propone la sua innovativa soluzione Web Spare Parts (modulo di SYS Suite®) sviluppata in ottica Industria 4.0, per la gestione e la vendita dei ricambi.

Read more

Condividi l'articolo su:

Facebooktwitterredditlinkedintumblrmail

Process Mining

Process Mining - whitepaper | Sygest Srl

Process Mining – il whitepaper di Sygest

In occasione delle festività natalizie Sygest ti regala il whitepaper dal titolo “Process Mining – Metodi e Algoritmi per l’identificazione e la rappresentazione grafica del miglior processo aziendale”

L’argomento presentato nel whitepaper “Process Mining” rappresenta un nuovo approccio all’analisi e gestione dei processi, basato su una metodologia molto più agile e flessibile rispetto ai sistemi rigidi finora utilizzati che si presentano generalmente sotto forma di Workflow definiti a priori.





Process Mining - whitepaper | Sygest Srl

Il settore per cui è stato inizialmente ideato è quello della Pubblica Amministrazione (PA) e pertanto nella prima parte del documento racconteremo principalmente della sua applicabilità in tale ambito.

In seguito verrà invece evidenziato come la gestione di procedimenti non è solo una peculiarità della PA, ma è una necessità presente anche all’Industria: a tal proposito sottolineeremo come questo metodo può essere utilizzato con profitto anche in diversi comparti industriali.




 

Argomenti trattati nel whitepaper

Nel documento vengono affrontate le seguenti tematiche:

  1. Il Process Mining applicato alla Pubblica Amministrazione, illustrando quelli che sono i migliori trend e servizi offerti oggi dalla Rete
  2. Digitalizzazione della Pubblica Amministrazione
  3. Descrizione del progetto sviluppato
  4. Il Process Mining applicato all’Industria
  5. Conclusioni e scenari futuri
Ringraziandoti per aver creduto in noi e nelle nostre soluzioni, Sygest coglie l’occasione di augurarti Buone Feste!




 

Info e contatti

Per ricevere ulteriori informazioni sulle tematiche trattate nel whitepaper e per conoscere tutte le soluzioni sviluppate da Sygest, ti invitiamo a scrivere all’indirizzo e-mail e.corradini@sygest.it. Visita il sito web www.sygest.com.

 
 

Condividi l'articolo su:

Facebooktwitterredditlinkedintumblrmail

Internet compie 50 anni

Internet compie 50 - white-paper gratuito | Sygest Srl

Internet compie 50 anni – Il white-paper di Sygest

In occasione delle festività natalizie, Sygest ti regala un prezioso white-paper dal titolo “Internet compie 50 anni: come ha cambiato le nostre vite e come le rivoluzionerà nel prossimo futuro”


Internet compie 50 - white-paper gratuito | Sygest Srl



Lo scorso 29 ottobre, Internet ha festeggiato i suoi 50 anni. Era infatti il 1969 quando fu effettuata la trasmissione di un primo pacchetto di dati tra due nodi della rete: un computer presente all’Università di Los Angeles (sotto la supervisione dell’informatico Leonard Kleinrock) e l’altro al Research Institute di Stanford. Fu l’inizio di un sogno a lungo rincorso dai suoi progettisti all’ARPA (Advanced Research Projects Agency) che era quello di creare una biblioteca universale consultabile da chiunque a da qualsiasi posto.

Successivamente, grazie all’invenzione del World Wide Web da parte di Tim Berners Lee e alla continua evoluzione e diffusione dei personal computer, Internet spiccò il volo decisivo verso la sua definitiva consacrazione e diventare ciò che è oggi, ossia la rete di telecomunicazioni globale che connette miliardi di persone e oggetti, e che di fatto ha rivoluzionato la società.

Al giorno d’oggi, un’azienda che desidera essere competitiva sul mercato non può prescindere da Internet, sia in termini di accesso che di opportunità offerte. Infatti, oltre ad essere una vetrina digitale per la propria attività (attraverso il sito web e l’utilizzo dei social network) rappresenta un’opportunità reale di sviluppo e valorizzazione del proprio business.

Le imprese hanno dunque la possibilità di adottare il web come leva strategica di innovazione e sviluppo della propria iniziativa imprenditoriale seguendo una logica web-oriented e sfruttando gli ultimi trend in ambito digitale, ovvero: l’utilizzo di sistemi e-commerce B2B e di soluzioni in cloud.

E nei prossimi anni come si evolverà Internet? Quali saranno le tecnologie predominanti? Nel white-paper abbiamo provato a rispondere a queste domande, immaginando degli scenari futuribili.

 




 

Argomenti trattati nel white-paper

Il white-paper si compone di tre parti, in cui rispettivamente:

Read more

Condividi l'articolo su:

Facebooktwitterredditlinkedintumblrmail

Altoparlanti intelligenti e Robot

Altoparlanti intelligenti & robot - white-paper | Sygest

Altoparlanti intelligenti e Robot – Il White-Paper di Sygest

In occasione delle festività natalizie, Sygest ti regala un prezioso white-paper dal titolo “Altoparlanti intelligenti e Robot: il futuro prossimo del digitale”


Altoparlanti intelligenti - robot | Sygest

Il 2018 è stato senza dubbio l’anno degli altoparlanti intelligenti: infatti, secondo una recente ricerca di mercato, essi rappresentano la categoria tecnologica che si è evoluta più velocemente nella storia, superando di netto realtà virtuale, realtà aumentata e dispositivi intelligenti indossabili.

Gli altoparlanti intelligenti sono sicuramente alcuni degli acquisti più gettonati degli ultimi mesi, complice l’arrivo sul mercato di Amazon Echo (con tutti i sui modelli e variabili), Google Home e altri smart speaker.

In questi anni, grazie agli smartphone abbiamo già avuto modo di testare e utilizzare questi assistenti digitali (Siri, Google Assistant), ma nel caso degli altoparlanti intelligenti questi consentono di compiere una lunga serie di operazioni pratiche in maniera ancora più immediata e confortevole.

Gli altoparlanti intelligenti sono degli assistenti vocali, oramai sempre più diffusi nelle case, tanto da essere considerati gli oggetti più ricercati nel campo della domotica. Gli smart speaker agiscono da mediatori tra la persona e l’elettrodomestico e, attraverso dei semplici comandi vocali, consentono una semplice e immediata interazione con tutti gli elettrodomestici della casa.

Considerando le ultime innovazioni e i continui progressi della ricerca in campo tecnologico, possiamo tranquillamente affermare che il futuro dell’industria sarà collegato ai robot, i quali giocheranno un ruolo decisivo in quasi tutti i settori.

Il processo di cambiamento messo in atto dall’Industria 4.0, che sta profondamente trasformando i modelli produttivi tradizionali, coinvolgerà non solo le grandi aziende, ma anche le piccole e medie imprese (PMI), che nell’ultimo periodo hanno iniziato ad avviare numerosi progetti di automazione e digitalizzazione.

Le macchine intelligenti migliorano notevolmente tutte le fasi dei processi produttivi, rendendoli più efficienti e veloci: l’automazione si poggerà sempre più su sistemi smart, capaci di apprendere autonomamente, grazie all’apporto dell’intelligenza artificiale e al machine learning.

 

Argomenti trattati nel white-paper

Il nostro white-paper su “Altoparlanti intelligenti e Robot” si articola in cinque capitoli:

Read more

Condividi l'articolo su:

Facebooktwitterredditlinkedintumblrmail