Interpack 2017 – Digitalizzazione del Service
Da pochi giorni si è conclusa l’edizione 2017 di Interpack, la fiera internazionale del packaging e degli imballaggi industriali che si è svolta dal 4 al 10 maggio nel comprensorio fieristico di Düsseldorf (Germania).
Interpack si tiene ogni tre anni ed è un appuntamento irrinunciabile per gli addetti ai lavori dell’intera catena di distribuzione.
Interpack rappresenta una piattaforma unica in termini di vastità e internazionalità dell’offerta per aziende con prodotti e soluzioni tecnologiche di packaging e processi correlati: confezioni e materiali d’imballo per il settore alimentare e delle bevande, settore dolciario e dei prodotti da forno, industria farmaceutica e dei cosmetici, beni di consumo non-food, beni industriali.
Tutto questo panorama espositivo viene poi completato e integrato da temi specifici di carattere innovativo.
A Interpack 2017 erano presenti, in qualità di espositori, alcuni clienti di Sygest, i quali hanno presentato le loro soluzioni orientate all’ottica della Digitalizzazione del Service.

La Digitalizzazione del Service è un tema di cruciale importanza (collegato sempre al discorso Industria 4.0) che analizzeremo meglio nel dettaglio nei prossimi articoli dedicati del nostro blog, che verranno poi raccolti nella nuova sezione chiamata “Digitalization of Service“.
In pratica, per diversificare la propria offerta, i produttori di macchine industriali possono dotarle di sistemi intelligenti e sensoristica come presupposto alla fornitura di nuovi servizi di assistenza e manutenzione.
A questo proposito, la gamma d’offerta Sygest riguardante l’area service/after sales, rilascia già applicazioni e servizi compliance con le prescrizioni di Industria 4.0.
Per esempio, le applicazioni 3D di Sygest, sono in grado di interoperare con macchine e linee di produzione, rilevando automaticamente componenti usurati o in procinto di esserlo, allertando un operatore e generando una richiesta d’offerta o d’ordine per i relativi componenti di ricambio.
La Digitalization of Service offre dunque ai vendor di macchine industriali delle nuove opportunità nella gestione della manutenzione, diversificando in questo modo la propria offerta commerciale e nello stesso tempo proporre dei sistemi in grado di garantire alti standard di affidabilità ed elevati gradi di flessibilità associati a una forte automazione.