PNRR a favore delle imprese

PNRR - Le risorse a sostegno delle imprese | Sygest Srl

Le risorse del PNRR a sostegno delle imprese

L’acronimo PNRR identifica il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, ossia il piano strategico varato dal Governo italiano per accedere ai fondi stanziati dal Next Generation EU (NGEU), che è il programma approvato dall’Unione Europea per far fronte alla crisi provocata dall’emergenza sanitaria COVID-19.

Il PNRR prevede una serie di investimenti e attività in quattro settori strategici:

  • la pubblica amministrazione
  • la giustizia
  • la semplificazione
  • la competitività

l’obiettivo è di far ripartire l’economia e, contemporaneamente, perseguire una più ampia politica di ammodernamento del Paese.


PNRR - Le risorse a sostegno delle imprese | Sygest Srl

Il PNRR è stato elaborato con l’intento di stabilire una serie di riforme e piani di investimento per il periodo 2021-2026, coerentemente agli input ricevuti dal Next Generation EU. Il programma complessivo di riforme e investimenti voluto dall’Unione Europea per risanare le economie degli Stati membri prevede uno stanziamento pari a 750 miliardi di euro.

Tre sono i punti strategici del PNRR:

  • digitalizzazione e innovazione
  • transizione ecologica
  • inclusione sociale

Le risorse del PNRR a sostegno delle imprese verranno impiegate per promuovere i principali incentivi previsti dal Piano Transizione 4.0, ovvero: il Credito di Imposta 4.0, Fondo di Garanzia, Nuova Sabatini.

 

Credito di Imposta 4.0

Il Credito di Imposta con aliquota del 6% per investimenti fino a 2 milioni di euro in beni “strumentali ordinari” materiali e immateriali, relativi a: macchinari, impianti, attrezzature strumentali e targato pesante (camion), destinati a strutture produttive situate nel territorio italiano.

Read more

Condividi l'articolo su:

Facebooktwitterredditlinkedintumblrmail