E-commerce B2B: case study GEA Procomac SpA

E-commerce B2B dedicated to after-sales activity | Sygest

E-commerce B2B dedicated to after-sales activity: case study GEA Procomac SpA, part of GEA Group


E-commerce B2B dedicated to after-sales activity | Sygest
 

The Company

GEA Procomac S.p.A., a company working from 1979 in the field of design, manufacturing and installation of bottling lines, is  part of GEA Group since 2007.

The company’s core business is the design and installation of filling lines for sensitive beverages such as fruit juices, soft drinks, isotonics, milk and milk-based products.

Needs and Objectives

For the management of after-sales business (quotation, offer, …), GEA Procomac was previously using a customized system called Synet, integrated with the ERP, but the graphic part was missing.

Read more

Condividi l'articolo su:

Facebooktwitterredditlinkedintumblrmail

Post-vendita: case study OCME

Post-vendita: case study OCME | Sygest

Post-vendita: OCME presenta a Drinktec 2022 un sistema di raccolta dati a bordo macchina integrato con manutenzione e ricambi

 

In occasione di Drinktec 2022, la fiera leader mondiale per l’industria delle bevande e degli alimenti liquidi, che si svolgerà a Monaco di Baviera dal 12 al 16 settembre 2022, l’azienda OCME (Hall B5 / Stand 501-502) presenterà un progetto per il post-vendita sviluppato in sinergia con Sygest.

Si tratta di un’innovativa soluzione creata per il service che, attraverso il supporto di SYS Suite® di Sygest, integra il sistema di raccolta dati presente su un HMI con il catalogo ricambi presente sull’e-commerce B2B, dotato di tutta la documentazione di post-vendita.

OCME, fondata nel 1954, è un’azienda leader nel settore dei macchinari per l’imballaggio con sede a Parma e operante a livello globale. OCME fornisce ai suoi clienti soluzioni basate sull’innovazione per l’imballaggio dei beni di consumo.

OCME ha implementato parte dei moduli di SYS Suite® di Sygest per dare vita a un sistema di gestione delle attività di post-vendita integrato con SAP, in grado di:

  • aprire ticket di assistenza;
  • gestire contratti di manutenzione;
  • avere un ambiente e-commerce B2B attraverso cui il cliente finale può ordinare parti di ricambio in modo interattivo, sia con layout/tavole 2D che con modelli 3D.

L’e-commerce B2B fornito da Sygest consente, tramite la medesima interfaccia web, di condividere con i clienti sia macchine con layout 2D che macchine in configurazione 3D.


Post-vendita: case study OCME | Sygest

Read more

Condividi l'articolo su:

Facebooktwitterredditlinkedintumblrmail

E-commerce B2B: case study SMI Group

E-commerce B2B - case study SMI Group | Sygest Srl

Il valore aggiunto del portale clienti in ottica e-commerce B2B

 

Dal 12 al 16 settembre 2022, il SMI Group sarà presente a Drinktec 2022 (Hall A6 – Stand 403) -una delle fiere più importanti a livello mondiale per l’industria delle bevande e degli alimenti liquidi, che si svolgerà a Monaco di Baviera (Germania) – per presentare il suo nuovo di un sistema e-commerce B2B realizzato in sinergia con Sygest.

SMI Group è ad oggi uno dei maggiori costruttori di impianti di imbottigliamento e macchine di imballaggio a livello mondiale e rappresenta un esempio evidente di come un’azienda debba continuamente rivedere i suoi processi e l’approccio al mercato monitorando con attenzione l’interesse dei propri clienti.

Da circa 15 anni, SMI Group utilizza l’applicazione di Sygest per la generazione automatica dei cataloghi ricambi, che le ha permesso in tutti questi anni di ottimizzare il processo interno con un evidente risparmio di tempo.

La soluzione, nata esclusivamente in ambito 2D, permetteva anche di pubblicare i cataloghi ricambi su un portale e-commerce B2B per consentire l’accesso ai clienti che volessero consultarli in tempo reale e generare le proprie offerte.

Tuttavia, negli anni ci si è resi conto di come non fosse ottimale l’accesso da parte clienti stessi e le problematiche emerse riguardavano:

Read more

Condividi l'articolo su:

Facebooktwitterredditlinkedintumblrmail

Drinktec 2017

Drinktec 2017 - OCME | Sygest

Drinktec 2017 – OCME presenta l’app MyOCME e le sue ultime novità

Da pochi giorni si è conclusa a Monaco di Baviera Drinktec 2017 (11-15 settembre), la fiera leader per quanto concerne l’industria del Beverage e del Liquid Food: un evento di riferimento mondiale per gli esperti dell’intero settore, in cui sono state mostrate le ultime innovazioni tecnologiche in termini di produzione, riempimento, packaging e digitalisation of service.

OCME, azienda leader nella progettazione e produzione di macchine per l’imballaggio (con sede a Parma e attiva a livello mondiale) era presente a Drinktec 2017 con il suo stand ed ha presentato le sue ultime soluzioni, tra cui l’innovativa app MyOCME e l’utilizzo di occhiali Hololens (realtà aumentata) per fornire supporto in real-time da remoto ai propri clienti.

 

L’applicazione mobile MyOCME

In occasione della fiera Drinktec 2017 è stata presentata al pubblico MyOCME, l’applicazione mobile multipiattaforma in grado di digitalizzare alcuni processi esistenti e di veicolare alcune nuove funzionalità, tra cui:

  • Inviare informazioni da OCME verso i propri clienti in merito al mondo del Service
  • Facilitare le richieste di supporto tecnico per eventuali problemi sulle macchine
  • Per i possessori di Service Contract, fornire tutte le informazioni utili relative alla copertura del servizio (SLA, lista macchine, gestione ticket, etc.)
  • Gestione contenuti multimediali a scopo formativo (training ed eLearning) e documentale (manualistica)
  • Punto di accesso per il servizio di supporto da remoto con i wearable device
  • Creazione e gestione dello stato ordini in corso per ricambistica, service, etc.
  • Informazioni interattive sulla manutenzione predittiva, TCO, etc.

Drinktec 2017 - OCME | Sygest Srl
Read more

Condividi l'articolo su:

Facebooktwitterredditlinkedintumblrmail

Drinktec 2013

Drinktec 2013 – il resoconto della fiera

 

Drinktec 2013 - il resoconto della fiera“L’industria delle bevande riparte da Drinktec 2013″Con oltre 66.000 visitatori da 182 Paesi, Drinktec 2013, salone internazionale per l’industria delle bevande e degli alimenti liquidi, ha superato tutte le attese, convincendo espositori e visitatori in pari misura” (tratto dal comunicato stampa ufficiale delle “Fiere di Monaco”).

Sygest ha incontrato i principali produttori di impianti d’imbottigliamento confrontandosi con loro non solo sulle innovazioni tecnologiche (ad esempio la sempre più ricercata necessità di unire il soffiaggio con il riempimento in un unico “bloc” ), ma anche sulla gestione del service e del post vendita.

Diverse aziende Italiane e non, all’interno dei loro stand hanno quindi dedicato il personale del post vendita agli incontri con clienti e prospect.

Il service e l’area commerciale lavorano oggi più che mai in modo sinergico. La gestione del recupero crediti e il sollecito clienti/filiali, ad esempio, diventa un’ area fondamentale d’incontro tra service e sales force per generare valore per l’azienda.

 

– Di seguito viene riportato un caso di successo –



 

Condividi l'articolo su:

Facebooktwitterredditlinkedintumblrmail