Supporto visivo per cliente e dogana – Webinar

Dal 'Made in' allo sdoganamento - Vantaggi per cliente e dogana | Sygest

Dal “Made in” allo sdoganamento: valore aggiunto del supporto visivo per cliente e dogana | Webinar 24 marzo 2022, ore 14:30

 

Giovedì 24 marzo, dalle 14:30 alle  15:30, Sygest e C.A.D. Dogana Logica organizzeranno un webinar dedicato al tema della spedizione delle merci, dal titolo: “Dal ‘Made in’ allo sdoganamento: valore aggiunto del supporto visivo per cliente e dogana”.



Durante il seminario verranno affrontate le seguenti tematiche:

  • Codifica doganale
  • Made in
  • Origine preferenziale
  • Dual use
  • Emissione bolle Export presso le aziende in regime di “luogo approvato”
  • Certificazione AEO

Verrà poi illustrato come la soluzione Packing List Photo (link) è in grado di fornire un supporto davvero considerevole, fornendo un servizio a valore aggiunto sia al cliente che alle autorità in dogana.

Il perfezionamento della metodologia di imballo e spedizione comporta una serie di notevoli benefici: oltre alla riduzione dei tempi di controllo presso dogana, cantiere e cliente finale, consente di ottenere una semplificazione nella comunicazione delle informazioni fra azienda e cliente e un risparmio di tempo per gli installatori “on field”.


Dal Made in allo sdoganamento - Vantaggi per cliente e dogana | Sygest

Packing List Photo: gestione delle spedizioni

Packing List Photo (link), modulo di SYS Suite®, è l’innovativa soluzione di Sygest che consente di creare una packing list del materiale inviato all’interno di casse o pallet, con associate le relative fotografie, per gestire nel miglior modo possibile le spedizione di macchine, upgrade e ricambi.

Successivamente, attraverso l’ausilio di un QR code reader o di un browser web è possibile visualizzare tutte le immagini scattate, ottenendo in questo modo un riscontro puntuale e visivo del materiale effettivamente inviato.

Read more

Condividi l'articolo su:

Facebooktwitterredditlinkedintumblrmail

Packing List Fotografica – Seminario Sygest

Packing List Fotografica - origine merci | Sygest Srl

Packing List Fotografica e origine della merce: il seminario di Sygest

Venerdì 28 settembre, Sygest ha organizzato un seminario sul tema packing list fotografica, orientato in modo specifico alle problematiche relative alle spedizioni di merce. Referenti della giornata sono stati Marco Dolci (Shipping advisor) che ha illustrato le linee guida per la corretta gestione di una packing list, introducendo anche il delicato tema di origine della merce, ed Elena Vona (Shipping Department – Gebo Packaging Solutions Italy) che ha analizzato nel dettaglio il case history di successo riguardante l’utilizzo della soluzione Packing List Photo di Sygest da parte di Gebo Packaging Solutions Italy.

Clicca sul bottone in basso per scaricare le slide relative alle “Linee Guida su gestione Packing List e origine della merce”

 

Packing list fotografica: vantaggi della gestione visuale

La Packing List Fotografica, con tutti i benefici operativi che derivano dal suo utilizzo, rientra di diritto nella sfera di competenza di ciò che oggi viene indicato con il termine EIE (acronimo inglese di Excellence In Execution) e si riferisce alla capacità di un’azienda di conseguire nel migliore modo possibile tutti gli obiettivi prefissati in partenza, mirando alla piena soddisfazione del proprio cliente.


Packing List Fotografica - origine merci | Sygest Srl

Questo è l’aspetto principale che accomuna le imprese di maggior successo: elaborare strategie corrette per il proprio profilo di business e implementare quindi comportamenti idonei alla finalizzazione efficace e profittevole dei progetti.

Gli obiettivi dichiarati della Packing List Fotografica sono principalmente tre:

  • fornire informazioni chiare per identificare la merce oggetto di spedizione;
  • gestire le informazioni richieste non solo attraverso codici e descrizioni, ma anche con immagini;
  • identificare puntualmente ogni singolo componente oggetto di spedizione.

Nel caso concreto di Gebo Packaging Solutions Italy, la soluzione di Packing List Fotografica messa a punto da Sygest, ovvero Packing List Photo, ha permesso di migliorare notevolmente le pratiche di spedizione, grazie alla presenza di fotografie in grado di fornire un riscontro sintetico, immediato e dettagliato del materiale spedito.

Read more

Condividi l'articolo su:

Facebooktwitterredditlinkedintumblrmail

Packing list fotografica

Packing list fotografica | Packing List Photo - Sygest

Packing list fotografica: l’innovativa soluzione “Packing List Photo” di Sygest

 

Packing List Photo è l’innovativa soluzione messa a punto da Sygest che consente di creare e gestire una packing list fotografica con le immagini del contenuto di casse, pallet e container, visualizzabile sia via web che su dispositivi mobile (smartphone e tablet) attraverso app.


Packing list fotografica | Packing List Photo Sygest

S.R.F. MATERIE PLASTICHE S.p.A, importante azienda italiana che opera nel mercato delle materie termoplastiche dal 1970, ha scelto di utilizzare la soluzione di packing list fotografica di Sygest: Packing List Photo.

La scorsa settimana l’azienda in questione ha organizzato presso la sua sede di Mortara (PV) un importante evento nel corso del quale ha illustrato ai suoi clienti tutti i vantaggi ottenuti attraverso l’utilizzo di Packing List Photo.

Grazie a questa soluzione S.R.F. è ora in grado di offrire un miglior servizio ai suoi clienti, soprattutto per quanto concerne quattro importanti aspetti:

  1. IMPLICAZIONI DOGANALI: in caso d’ispezione doganale, la distinta dei colli diventa fondamentale per la puntuale verifica della merce
  2. IMPLICAZIONI ASSICURATIVE: la distinta dei colli è il documento a cui si fa riferimento per valutare l’entità di un danno subìto (soprattutto numero e peso dei colli)
  3. IMPLICAZIONI GESTIONALI: certezza di spedizione dell’intero ed esatto contenuto di ogni packing list, con possibilità di verifica e accettazione da parte del cliente stesso
  4. IMPLICAZIONI VERSO FORNITORI : controllo, in tempo reale, di quanto spedito da un sub-fornitore

Read more

Condividi l'articolo su:

Facebooktwitterredditlinkedintumblrmail

QR code

QR code | Sygest Srl

QR code: quale supporto concreto fornisce ai tuoi clienti nell’ambito del Service e della Vendita Ricambi

 

Il QR code (in italiano Codice QR) è un codice a barre bidimensionale (o codice 2D), ossia a matrice, composto da moduli neri disposti all’interno di uno schema di forma quadrata. Viene impiegato per memorizzare informazioni lette poi tramite smartphone munito di un apposito programma di lettura: lettore di codici QR, o in inglese QR reader (le più famose: QR Reader per iPhone e QR Droid per Android). Questi codici possono racchiudere un collegamento a una pagina Web, ma anche un indirizzo, un numero di telefono ecc., che viene letto e immediatamente “tradotto” dal device. Il nome “QR” è l’abbreviazione dell’inglese di “Quick Response” (“risposta rapida”), in virtù del fatto che il codice fu sviluppato per permettere una rapida decodifica del suo contenuto. I QR code possono memorizzare fino a un massimo di 4.296 caratteri alfanumerici, 7.089 caratteri numerici. Questa tecnologia ormai non è più una novità ma è molto interessante poiché permette di integrare la propria strategia comunicativa offline a quella online, veicolando il potenziale cliente dalla carta al digitale. Rappresentano un metodo sicuramente diverso e coinvolgente di accedere a un contenuto.

QR code - Funzionamento | Sygest Srl

Le etichette su cui vengono applicati i crittogramma, col passare tempo, si sono sempre più evolute fino a raggiungere degli standard tecnologici molto evoluti. Vengono realizzati diversi modelli e con diversi materiali, a secondo del caso d’uso e della superficie di applicazione (acciaio, plastica, superficie lisce o rugose, piane o curve, etc.). Ad esempio abbiamo etichette in poliestere platino lucido (Immagine 1) o in poliestere void alluminio opaco (Immagine 2) che ne garantiscono poi anche l’anticontraffazione. Altro aspetto molto importante sono le temperature alle quali riescono a resistere senza subire deterioramenti: generalmente il range va dai -40°C ai +150°C .

QR code - Etichette | Sygest Srl

Nelle aziende metalmeccaniche, ad esempio, il QR code può essere utilizzato per le seguenti specifiche:

  • Identificazione dei Pezzi di Ricambio e gestione degli stessi
  • Gestione della Packing List

 

Riconoscere i componenti di una macchina o di un assieme, attraverso il QR code

Sempre più spesso le aziende che producono macchine e/o impianti si trovano a dover rispondere in modo puntuale a preciso alla richiesta d’informazioni inerenti un determinato componente o assieme della macchina. La riconoscibilità dei componenti di una macchina o di un impianto, così come quella dei ricambi diventa una necessità per chi opera nel settore e vuole fornire risposte e assistenza ai propri clienti in modo veloce , sicuro ed efficace.

Sygest Srl ha sviluppato l’app iSpares (generata da SyMan Suite, soluzione per la generazione in automatico di manuali 2D/3D) che consente di leggere il QR code applicato ad una macchina/impianto o ad componente di quest’ultima e di visualizzarne l’esploso. L’utente, qualora fosse necessario potrà procedere con la selezione dei pezzi che si desidera ordinare: la pallinatura dell’esploso è interattiva e con un tocco è possibile caricare ciò che serve in un carrello. Una volta generato il carrello, che è modificabile, sarà possibile inviare la richiesta dei pezzi direttamente all’ufficio competente che si occuperà di evadere l’ordine ed interfacciandosi con il gestionale presente in azienda consentirà di migliorare la gestione del magazzino.
 
Per avere maggiori informazioni su ISpares clicca qui

 

Packing List Fotografica del materiale spedito

La Packing List è la distinta delle parti contenute all’interno di un imballo, si utilizza solitamente nelle esportazioni ed è obbligatorio allegarla alle fatture per i Paesi Extra-Unione Europea.
Al suo interno possono essere riportate alcune indicazioni e dichiarazioni obbligatorie riguardo l’utilizzo di particolari imballi, come per i contenitori in legno, che, per essere utilizzati, devono rispondere a precise caratteristiche ed essere conformi alle normative vigenti nei Paesi di destinazione.

Sygest S.r.l. ha sviluppato la soluzione SyPhotoPack che crea packing list fotografiche del materiale spedito in casse e consente di verificarlo attraverso la semplice scansione del QR code applicato alla cassa medesima. In questo modo, sarà possibile visualizzare, in tempo reale, l’immagine associata ad ogni articolo presente all’interno della cassa (preventivamente fotografato).
 
Per avere maggiori informazioni su SyPhotoPack clicca qui

 

Info e contatti


Per conoscere più nel dettaglio le soluzioni iSpares e SyPhotoPack e le altre nostre proposte ti invitiamo a scriverci all’indirizzo mail e.corradini@sygest.it e a visitare i nostri siti web www.sygest.com e www.manualipdf.it

 
 

Condividi l'articolo su:

Facebooktwitterredditlinkedintumblrmail

Packing List Fotografica

Packing List Fotografica - Sygest

Gestione della Packing List Fotografica – SyPhotoPack

 

SyPhotoPack è la soluzione ideata da Sygest S.r.l. per creare una packing list del materiale spedito all’interno di casse o pallet, con associate le relative foto. Attraverso la lettura del codice QR-CODE applicato sulla cassa, l’utente potrà visualizzare su video i prodotti in esso contenuti. Oltre a garantire un effettivo controllo tra materiale spedito e quello preparato dall’imballatore, questa soluzione assicura una riduzione sostanziale dei tempi di controllo nelle dogane.

Ad oggi, è stato rilevato che in alcuni paesi dell’America Latina, come ad esempio l’Argentina, vige un controllo doganale molto più ristretto rispetto a quello esistente in Europa: in molti casi non è semplice evitare il blocco delle merci da parte delle Autorità Doganali.

Per ovviare a questo problema è stato ideata la soluzione della Packing List Fotografica.


Packing List Fotografica - Sygest Srl

Facciamo un passo indietro: cos’è una Packing List?

La Packing List è la distinta delle parti contenute all’interno di un imballo, si utilizza solitamente nelle esportazioni ed è obbligatorio allegarla alle fatture per i Paesi Extra-Unione Europea.

Al suo interno possono essere riportate alcune indicazioni e dichiarazioni obbligatorie riguardo l’utilizzo di particolari imballi, come per i contenitori in legno, che, per essere utilizzati, devono rispondere a precise caratteristiche ed essere conformi alle normative vigenti nei Paesi di destinazione.

 

Packing List Fotografica

Gestire una Packing List Fotografica significa sfruttare le nuove tecnologie (come Tablet, iPad e Smartphone) in grado di leggere il QR-CODE applicato sulla cassa: puntando sul codice QR sarà possibile visualizzare, in tempo reale, l’immagine associata ad ogni articolo presente all’interno della cassa (preventivamente fotografato).


Packing List Fotografica | Sygest S.r.l.

Vantaggi per l’utente

  • Perfezionamento della metodologia di imballo
  • Possibilità di visualizzare il contenuto di un collo
  • Creazione di un legame univoco tra i colli e la spedizione di cui fanno parte
  • “Certificazione” del contenuto del collo
  • Posizionamento dell’articolo nell’imballo prestabilito
  • Riduzione dei tempi di controllo in dogane, cantieri e clienti finali
  • Effettivo controllo tra materiale spedito e materiale preparato dall’imballattore
  • Facilità di consultazione in quanto la soluzione è visibile da ogni sistema operativo e sui diversi dispositivi come PC, Tablet e Smartphone.

 

Visualizza le nostre slide


Info e contatti

Per maggiori informazioni sulla Packing List Fotografica ti invitiamo a scriverci all’indirizzo mail e.corradini@sygest.it e a visitare i nostri siti web www.sygest.com e www.manualipdf.it

 
 

Condividi l'articolo su:

Facebooktwitterredditlinkedintumblrmail