Digital Advanced Visualization – New release

Digital Advanced Visualization - Webinar 17 febbraio 2021 | Sygest Srl

Digital Advanced Visualization: presentazione della nuova release | Webinar 17 febbraio 2021, ore 11:00

Mercoledì 17 febbraio 2021 dalle 11:00 alle 12:00 Sygest terrà un webinar gratuito per presentare la nuova release della soluzione Digital Advanced Visualization (DAV).


Digital Advanced Visualization (link) è l’innovativa applicazione di SYS Suite® che consente di gestire modelli in formato 3D e relativa documentazione collegata alla macchina, visualizzando le informazioni associate ai singoli componenti della distinta base.

L’utente può visualizzare e gestire ricambi e pezzi mancanti direttamente dal modello 3D o dalla distinta base, navigandola in modo interattivo.


Digital Advanced Visualization - webinar | Sygest Srl

Digital Advanced Visualization è uno strumento utile sia durante la fase di costruzione e assemblaggio della macchina che nel post-vendita, come visualizzatore di officina e gestore visuale dei pezzi di ricambio. Il suo ambiente di lavoro sfrutta tutte le informazioni che arrivano dal modello 3D.

La navigazione può avvenire – attraverso la distinta base- oppure direttamente sul modello 3D, con una continua interazione fra i due mondi: toccando il codice sulla distinta si evidenzia infatti la parte corrispondente sul disegno 3D e viceversa.

Read more

Condividi l'articolo su:

Facebooktwitterredditlinkedintumblrmail

Progettazione CAD – Seminario

Progettazione CAD - post vendita | Sygest Srl

Dalla progettazione CAD al post vendita: il seminario di Sygest

Martedi 6 novembre 2018 presso il Daytona Business Hotel (Strada Giardinetto 6, Collecchio – PR), Sygest terrà un seminario gratuito intitolato “Dalla progettazione CAD al post vendita“,  in cui verranno analizzate nel dettaglio le linee guida per una corretta gestione della documentazione tecnica e visuale.

Referenti della giornata saranno:

  • l’Ing. Gabriele Copelli (Mechanical Engineer) che illustrerà le principali regole da seguire per una corretta progettazione CAD;
  • Cristian Fallini (Responsabile documentazione tecnica e training – Emmeti S.p.A.) che analizzerà nel dettaglio il case history di successo riguardante l’utilizzo della soluzione Digital Advanced Visualization di Sygest in merito alla creazione della documentazione visuale a supporto del service;
  • Alessandro Ravenna (Esperto SAP VEA) che parlerà delle principali opportunità fornite dalla realtà aumentata e virtuale, nell’ambito del training e dell’assistenza da remoto in tempo reale.

 

 

Regole per una corretta progettazione CAD

In ambito aziendale, per un uso ottimale e corretto di un sistema CAD è fondamentale seguire un appropriato metodo di lavoro, conforme sia alle specifiche potenzialità del sistema CAD in questione sia alle caratteristiche del settore industriale in cui si opera.

Questo metodo si estrinseca in vere e proprie regole di progettazione CAD, attraverso cui il sistema può implementare e standardizzare gli itinerari progettuali e organizzativi di realizzazione del prodotto industriale sino alla gestione delle informazioni utili al post vendita.

Da sottolineare inoltre l’importanza e tutti i numerosi vantaggi derivanti dell’utilizzo dei file di scambio .JT, il formato 3D leggero più diffuso nell’ambito del PLM per la visualizzazione, la collaborazione e l’interoperabilità CAD.

 
Read more

Condividi l'articolo su:

Facebooktwitterredditlinkedintumblrmail