Packing list fotografica

Packing list fotografica | Packing List Photo - Sygest

Packing list fotografica: l’innovativa soluzione “Packing List Photo” di Sygest

 

Packing List Photo è l’innovativa soluzione messa a punto da Sygest che consente di creare e gestire una packing list fotografica con le immagini del contenuto di casse, pallet e container, visualizzabile sia via web che su dispositivi mobile (smartphone e tablet) attraverso app.


Packing list fotografica | Packing List Photo Sygest

S.R.F. MATERIE PLASTICHE S.p.A, importante azienda italiana che opera nel mercato delle materie termoplastiche dal 1970, ha scelto di utilizzare la soluzione di packing list fotografica di Sygest: Packing List Photo.

La scorsa settimana l’azienda in questione ha organizzato presso la sua sede di Mortara (PV) un importante evento nel corso del quale ha illustrato ai suoi clienti tutti i vantaggi ottenuti attraverso l’utilizzo di Packing List Photo.

Grazie a questa soluzione S.R.F. è ora in grado di offrire un miglior servizio ai suoi clienti, soprattutto per quanto concerne quattro importanti aspetti:

  1. IMPLICAZIONI DOGANALI: in caso d’ispezione doganale, la distinta dei colli diventa fondamentale per la puntuale verifica della merce
  2. IMPLICAZIONI ASSICURATIVE: la distinta dei colli è il documento a cui si fa riferimento per valutare l’entità di un danno subìto (soprattutto numero e peso dei colli)
  3. IMPLICAZIONI GESTIONALI: certezza di spedizione dell’intero ed esatto contenuto di ogni packing list, con possibilità di verifica e accettazione da parte del cliente stesso
  4. IMPLICAZIONI VERSO FORNITORI : controllo, in tempo reale, di quanto spedito da un sub-fornitore

Read more

Condividi l'articolo su:

Facebooktwitterredditlinkedintumblrmail

Adobe Acrobat DC

Adobe Acrobat Dc - Sygest

Adobe Acrobat DC, la versione desktop completamente rinnovata della migliore soluzione PDF al mondo

 

Include un’APP Mobile che consente di compilare, firmare e condividere PDF su un qualsiasi dispositivo.

Inoltre, con i servizi Document Cloud, è possibile creare, esportare, modificare e monitorare i PDF in qualsiasi browser e avere accesso continuo ai file recenti su tutti i propri dispositivi.

Adobe Acrobat Dc - Sygest

Adobe ha recentemente presentato Adobe Acrobat DC, una versione Cloud based di Adobe Acrobat che funzionerà grazie all’interazione con la piattaforma Document Cloud per lo storage remoto.
L’uso combinato di questi due prodotti dovrebbe consentire di creare, editare e gestire i file PDF e i relativi contenuti attraverso qualunque tipologia di dispositivo (sia da “fisso” che da mobile), in maniera del tutto indipendente dalla postazione di riferimento. Questo dovrebbe garantire una maggiore libertà di movimento anche a chi opera in ambito enteprise.

L’ufficio diventa completamente mobile

Con Adobe Acrobat DC e i servizi Document Cloud è possibile accedere a tutti gli strumenti necessari per convertire, modificare e firmare file PDF. Si può iniziare a preparare un documento in ufficio, modificarlo mentre si è fuori in giro e inviarlo per l’approvazione finale: il tutto senza intoppi e con estrema disinvoltura.

E’ possibile modificare qualsiasi file, in qualsiasi momento

D’ora in avanti non verranno sprecate ore preziose a creare nuovi documenti a partire da zero. Sfruttando i contenuti esistenti di documenti cartacei o file PDF come punto di partenza, sarà possibile apportare modifiche direttamente nel PDF o esportarlo in un formato Microsoft Office. Si potrà lavorare sul proprio computer, da un browser o da un dispositivo mobile.

Firme elettroniche

Adobe Acrobat DC rende accessibili i servizi di firma elettronica a più di un miliardo di dispositivi in tutto il mondo. Ora chiunque potrà firmare legalmente i propri documenti. Il tutto muovendo un dito sui dispositivi touchscreen o con pochi e rapidi clic in un browser. Adobe Acrobat DC non è solo un’APP per la firma, ma consente anche di inviare, monitorare e archiviare facilmente i documenti firmati.

Con una bella interfaccia touchscreen

Abilitato al tocco e completamente mobile, con una nuova efficiente interfaccia che mette a disposizione tutti gli strumenti necessari.

Un sacco di nuove funzionalità :

  • Conversione da PDF in Word
  • Unione e combinazione di file
  • Scansione in PDF
  • Modifica del file PDF (anche sull’iPad)
  • Creazione di moduli PDF compilabili
  • Protezione di file PDF

 
– Per scaricare la versione di prova gratuita di 30 giorni di Adobe Acrobat DC clicca qui.

 

Condividi l'articolo su:

Facebooktwitterredditlinkedintumblrmail

Dispositivi Mobile

Dispositivi Mobile

I dispositivi Mobile e le Tecnologie Touch

 

La diffusione dei computer e dei dispositivi mobile ha reso il rapporto uomo-macchina sempre più “intimo”. Attualmente la tecnologia ci accompagna per la maggior parte della giornata e ci sostiene per la maggior parte delle nostre azioni, sia nella vita privata che nella vita lavorativa.
Questa dipendenza uomo macchina ha raggiunto il culmine con la diffusione dei dispositivi mobile perché ha permesso alle persone di comunicare e interfacciarsi con essi anche in movimento.
Da un po di anni l’evoluzione di questi dispositivi è passata dalla semplice interfaccia grafica con input di tastiera e mouse a schermi touch,a riconoscimenti vocali fino all’utilizzo di occhiali con realtà aumentata.

 

1997

Nasce Stylus, dispositivi con schermo touch screen utilizzabili tramite l’apposita penna.

Dispositivi Mobile e le Tecnologie Touch - Stylus

2001

Nasce il primo iPod: il dispositivo usato per ascoltare musica, che introduce la ruota come strumento per interfacciarsi con l’utente. Permette di scorrere i brani e alzare il volume. Insieme al dispositivo viene introdotto il sistema iTunes per scaricare i brani musicali, anch’esso importante perché implica l’utilizzo del PC.

I dispositivi Mobile e le Tecnologie Touch - iPod

2007

Viene presentato l’iPhone, con la sua interfaccia Multi-touch

Dispositivi Mobile e le Tecnologie Touch - iPhone

2012

Viene presentato Siri, il riconoscimento vocale installato sugli iPhone, studiato e sviluppato nel corso degli anni parallelamente alla commercializzazione dei dispositivi fissi e mobili, raggiunge un livello così elevato da essere utilizzato per molti comandi come sostituzione al touch.

 
 

Condividi l'articolo su:

Facebooktwitterredditlinkedintumblrmail

Descreto ministeriale sulle firme elettroniche

Descreto ministeriale relativo alle regole tecniche sulle firme elettroniche

 
Descreto ministeriale sulle firme elettroniche

Sulla Gazzetta Ufficiale del 21.05.2013, n. 117, è stato pubblicato il Dpcm (clicca qui) relativo alle regole tecniche sulle firme elettroniche. Il decreto, attuativo del Cad (Codice dell’Amministrazione Digitale), individua, in sintesi, le modalità di sottoscrizione di un documento informatico anche con l’utilizzo di soluzioni di firma elettronica avanzata.

Le nuove regole tecniche armonizzeranno la disciplina delle firme elettroniche alle variazioni introdotte dal D. Legs. n. 235/2010.

Per maggiori informazioni sulla “firma elettronica avanzata”, vedi l’articolo correlato.

 

Condividi l'articolo su:

Facebooktwitterredditlinkedintumblrmail

Windows 8, una reale opportunità?

windows 8Microsoft, sempre attenta a quello che propone di nuovo il mercato, adatta il suo storico sistema operativo Windows al mondo delle App e così si avvicina alle nuove frontiere del touch screen. Al di là delle disquisizioni tecniche e delle opinioni discordanti sulla funzionalità di Windows 8,la svolta di Microsoft ha sollevato una questione ormai ineludibile per gli sviluppatori: in che ottica si pone adesso l’implementazione dei software ad uso PC?

Read more

Condividi l'articolo su:

Facebooktwitterredditlinkedintumblrmail