SyVota: Votazioni online

Digitalizzazione dei processi amministrativi

In questo articolo parliamo del progetto realizzato da Sygest per quanto concerne la realizzazione di votazioni online del Consiglio dei Sanitari e dei Dipartimenti dell’AULSS 6 Euganea.

Realizzazione votazioni online

L’obiettivo che l’Azienda Sanitaria si è posta è quello di massimizzare il processo elettorale in termini di tempo e forza lavoro impegnata. Dal 2020 l’AULSS 6 Euganea utilizza il servizio SYVota di Sygest: soluzione scalabile erogata in Cloud che consente di gestire a distanza le votazioni garantendo la massima sicurezza e l’assoluto anonimato.

I documenti nascono in digitale e vengono gestiti, in tutto il loro iter, in tale modalità sfruttando tutti i vantaggi derivanti da un procedimento con queste caratteristiche.

La digitalizzazione dei procedimenti amministrativi consente nuove modalità di comunicazione e interazione con il personale dell’AULSS 6 Euganea oltre che ai cittadini ed alle imprese della provincia di Padova attraverso l’erogazione di servizi on line evoluti e la realizzazione di un unico punto di accesso

I sistemi per la gestione documentale consentono infatti di:

  • Predisporre la documentazione collegata ai procedimenti amministrativi – Documento informatico;
  • Automatizzare la fase di registrazione di protocollo dei documenti in ingresso e uscita e assegnazione alle unità organizzative – Flussi documentali e protocollo informatico;
  • Automatizzare i processi di classificazione, fascicolazione e definizione dei metadati (informazioni base e specifiche per tipologia di documenti);
  • Dematerializzare il trattamento dei flussi documentali sia in ingresso che in uscita.

Il sevizio permette votazioni rapide e semplici, caratteristiche che rendono più agevole sia il lavoro degli addetti che la procedura di voto, contribuendo ad aumentare la percentuale di votanti tra gli aventi diritto.

Funzionalità del procedimento elettorale

Le funzionalità per la gestione dell’intero ciclo del procedimento elettorale sono:

Candidatura

  • Invio comunicazioni Apertura
  • Presentazione delle candidature Chiusura

Elezione

  • Invio comunicazioni Apertura
  • Votazioni Chiusura

 Scrutinio

  • Gestione report Comunicazione esito

I vantaggi del SYVota sono:

  • Invio comunicazione agli aventi diritto per votazione
  • Gestione candidature
  • Voto anonimo
  • Scrutinio finale
  • Invio comunicazione finale agli aventi diritto
  • Voto ponderato
  • Scheda bianca
  • Indipendenza dal tipo di elezione
  • Indipendenza da Identity Provider
  • Multipiattaforma
  • Sistema multi tenant
  • Gestione procedimenti differenti per singolo tenant
  • Recupero schede in caso di contestazione
  • Integrabile con BlockChain

Da un’esigenza prettamente interna di gestione del consiglio dei sanitari, il sistema di votazione online adottato da AULSS 6 Euganea, dal 2021 si è esteso alle elezioni di tutti i dipartimenti.

L’Unità Operativa Complessa Affari Generali AULSS 6 considera il sistema SYVota come “Esperienza estremamente positiva, in quanto il servizio utilizzato ha consentito di celebrare tutto il processo elettorale velocemente e senza intoppi di alcun genere, tenuto anche conto dell’elevata complessità dello stesso”.

Info e contatti

Per ricevere ulteriori informazioni e approfondimenti relativi al tema della digitalizzazione dei processi amministrativi della PA ti invitiamo a scrivere una e-mail all’indirizzo e.corradini@sygest.it.

Visita il sito web di Sygestwww.sygest.com.

Condividi l'articolo su:

Facebooktwitterredditlinkedintumblrmail

Voucher digitalizzazione 2019

Voucher digitalizzazione 2019 - MISE | Sygest Srl

Voucher digitalizzazione per le imprese: la Legge di Bilancio 2019 prevede fino ad un massimo di 80.000 euro

Voucher digitalizzazione fino a 80.000 euro in favore delle imprese: è la novità presente in uno degli emendamenti della Legge di Bilancio 2019 e che rientra all’interno delle iniziative del piano nazionale di Industria 4.0

Il voucher digitalizzazione è una misura agevolativa per le micro, piccole e medie imprese che prevede un contributo (tramite concessione di un “voucher”) finalizzato alla realizzazione di interventi di digitalizzazione dei processi aziendali e di ammodernamento tecnologico: tematiche che Sygest cavalca da anni per fornire ai suoi clienti delle soluzioni software sempre più innovative e performanti.

Quello del voucher digitalizzazione rientra all’interno delle iniziative promosse dal Governo a favore del piano nazionale di Industria 4.0 e punta a:

  • migliorare l’organizzazione del lavoro, mediante sistemi tecnologici innovativi e forme di lavoro flessibile come il telelavoro;
  • aumentare l’efficienza aziendale, attraverso sistemi gestionali e strumenti a supporto della gestione dei processi;
  • sviluppare soluzioni di e-commerce;
  • sfruttare tutti i vantaggi della connessione a banda larga e ultra larga o del collegamento alla rete internet attraverso la tecnologia satellitare;
  • realizzare interventi di formazione qualificata del personale in materia ICT

La novità introdotta in un emendamento della Legge di Bilancio 2019 e presentato dai Relatori, prevede l’avvio di un nuovo voucher digitalizzazione in favore delle imprese, di un valore massimo di 80.000 euro.

Read more

Condividi l'articolo su:

Facebooktwitterredditlinkedintumblrmail

Voucher digitalizzazione: ultimi aggiornamenti

Voucher digitalizzazione PMI 2018 | Sygest

Voucher digitalizzazione PMI: dal 30 gennaio al 9 febbraio si potranno inviare le domande

E’ previsto per il 30 gennaio 2018 dalle ore 10.00 l’invio delle domande a valere sulla misura del voucher digitalizzazione per le PMI: il termine ultimo è stato invece fissato alle ore 17.00 del 9 febbraio 2018.

Dal 15 gennaio è comunque possibile compilare la domanda attraverso la procedura informatica: basta collegarsi  alla piattaforma dedicata, accedere all’apposita sezione “Accoglienza Istanze” e cliccare poi su “Voucher per la digitalizzazione“.

Di seguito, elenchiamo due riferimenti utili inerenti al voucher digitalizzazione:

A cosa serve il voucher digitalizzazione


Voucher digitalizzazione PMI - MISE | Sygest

Il voucher digitalizzazione è destinato all’acquisto di apparati hardware, sistemi software e servizi specialistici necessari a favorire la digitalizzazione dei processi aziendali e l’ammodernamento tecnologico delle PMI.

In particolare, il voucher digitalizzazione può essere usato per:

  • aumentare l’efficienza aziendale, attraverso sistemi gestionali e strumenti a supporto della gestione dei processi;
  • migliorare l’organizzazione del lavoro, mediante sistemi tecnologici innovativi e forme di flessibilità del lavoro, come il telelavoro;
  • sviluppare soluzioni di e-commerce;
  • sfruttare tutti i vantaggi della connessione a banda larga e ultralarga o del collegamento alla rete internet attraverso la tecnologia satellitare;
  • fare attività di formazione qualificata ai propri dipendenti in materia ICT.

Read more

Condividi l'articolo su:

Facebooktwitterredditlinkedintumblrmail

Voucher digitalizzazione per le PMI 2017

Voucher digitalizzazione PMI | Sygest

Voucher digitalizzazione per le PMI promosso dal Ministero dello Sviluppo Economico

Al via l’erogazione dei voucher digitalizzazione per le PMI: il Ministro dello Sviluppo Economico e il Ministro dell’Economia e delle Finanze hanno di fatto firmato il Decreto attuativo che prevede l’erogazione di voucher del valore massimo di € 10.000 a favore della digitalizzazione delle PMI.

Lo strumento è una misura agevolativa in favore delle micro, piccole e medie imprese (PMI) attraverso la concessione di un voucher finalizzato all’adozione di interventi per la digitalizzazione dei processi aziendali e l’ammodernamento tecnologico: tematiche che Sygest cavalca da anni per fornire ai clienti soluzioni software sempre più innovative e performanti.

Il voucher digitalizzazione può essere utilizzato per l’acquisto di sistemi software, apparti hardware e/o servizi specialistici che consentano all’impresa di:

  • aumentare l’efficienza aziendale, utilizzando sistemi gestionali e strumenti a supporto della gestione dei processi;
  • migliorare l’organizzazione del lavoro, attraverso l’ausilio di sistemi tecnologici all’avanguardia e forme di flessibilità del lavoro, come il telelavoro;
  • sviluppare soluzioni di e-commerce;
  • sfruttare tutti i vantaggi della connessionea banda larga e ultralarga o del collegamento alla rete internet attraverso la tecnologia satellitare;
  • fare attività di formazione qualificata per il personale nel campo ICT.

Aspetto da sottolineare è che gli acquisti di prodotti, servizi e sistemi ICT devono essere effettuati successivamente alla prenotazione del voucher digitalizzazione.

 

Requisiti per richiedere il voucher digitalizzazione

Ciascuna impresa può beneficiare di un unico voucher digitalizzazione dell’importo non superiore a € 10.000, nella misura massima del 50% del totale delle spese ammissibili.

Per poter presentare la domanda occorre possedere i seguenti requisiti:

  • essere una micro, piccola o media impresa (PMI), indipendentemente dalla forma giuridica e dal regime contabile adottato;
  • non avere un’attività riconducibile a settori di produzione primaria di prodotti agricoli, della pesca e dell’acquacoltura;
  • avere la sede legale e/o l’unità locale attiva in Italia ed essere iscritti al Registro delle Imprese della Camera di Commercio territorialmente competente;
  • non essere sottoposti a procedura concorsuale, di fallimento, liquidazione (anche volontaria), di amministrazione controllata, di concordato preventivo o in altra situazione equivalente secondo la normativa vigente;
  • Read more

Condividi l'articolo su:

Facebooktwitterredditlinkedintumblrmail