Data Loss Prevention: come va implementato in funzione del GDPR 2018
Cosa fare per garantire la Data Loss Prevention (DLP), ovvero la sicurezza e la riservatezza dei dati sensibili in vista del GDPR 2018, che entrerà in vigore dal prossimo 25 maggio
Il 25 maggio 2018 entrerà in vigore il GDPR 2018 (General Data Protection Regulation), il nuovo codice della privacy per gli Stati Membri dell’Unione Europea (EU), che dovrà regolamentare il delicato tema della protezione dei dati e di conseguenza il Data Loss Prevention (DLP).
Alla luce di ciò, tutte le aziende che raccolgono i dati sensibili degli utenti residenti nell’UE dovranno conformarsi alla normativa e iniziare ad aggiornare la propria infrastruttura di sicurezza IT in ottica di Data Loss Prevention (DLP), definendo una strategia vincente.
Data Loss Prevention (DLP) è un termine utilizzato in sicurezza informatica che fa riferimento a tecniche e sistemi in grado di identificare, monitorare e proteggere i dati di un’azienda, con l’obiettivo di individuare e prevenire l’uso non autorizzato e la trasmissione di informazioni riservate.
La policy e le tecniche di protezione dei dati possono aiutare le aziende ad evitare di incorrere in spiacevoli sanzioni previste dal GDPR 2018 (leggi le info sul regolamento) ed avere dei problemi giuridici legati alla violazione dei dati.
Le imprese devono poter garantire una protezione totale dei dati sensibili e per far ciò devono occorre equipaggiarsi di soluzioni software complete e innovative in grado di fornire delle rilevazioni complete e policy unificate delle funzionalità di Data Loss Prevention (DLP).
Le nuove normative sulla privacy dettate dal GDPR 2018 (leggi le info sul regolamento) necessitano di una gestione adeguata dei dati attraverso delle tecniche avanzate di rilevazione.
Per le aziende, si rivela dunque particolarmente importante rivedere le proprie policy di protezione dei dati, rendendole confermi al nuovo GDPR 2018 (leggi le info sul regolamento) e rilevamento delle minacce, identificando e riducendo i rischi di accesso e sicurezza dei dati.
DeviceLock®: l’innovativa soluzione di Data Loss Prevention (DLP)
DeviceLock® è la soluzione software consigliata da Sygest in ambito di Data Loss Prevention (DLP) conforme alle nuove normative sulla privacy dettate dal GDPR 2018 (leggi le info sul regolamento).
DeviceLock® incrementa la sicurezza perimetrale del sistema informativo aziendale: intercettando malware dannosi, assicura sia il controllo contestuale che quello dei contenuti in un’ottica di massima prevenzione ad un costo minimo e mirato.

Vengono rafforzate le policy di protezione e monitorati costantemente il contenuto del flusso di dati trasferiti sui canali di scambio delle informazioni.