Tekom 2017 – Fiera di riferimento nel campo della comunicazione tecnica
Si chiude oggi la Fiera Tekom 2017 (24-26 ottobre) , che insieme alla conferenza annuale Tekom e a quella Tcworld, rappresenta il più grande evento mondiale per quanto concerne il settore della comunicazione tecnica.
Come nelle precedenti edizioni, oltre 200 espositori internazionali hanno presentato le più recenti tecnologie e i servizi più moderni nei campi della comunicazione tecnica, della localizzazione e della traduzione.
Tekom 2017 si è svolta nella splendida cornice del Centro Congressi Internazionale di Stoccarda (ICS) – Messe Stuttgart il quale, a partire dalla sua inaugurazione nell’autunno del 2017, è diventato uno dei centri conferenze più avanzato e ricercato d’Europa.

Quale evento di riferimento internazionale per gli specialisti del settore della comunicazione, alla Fiera Tekom 2017 sono stati trattati i seguenti argomenti:
- Servizi e consulenza
- Editing software
- Translation and localization software
- Visualization software
- Management software
- Standard tecnici di settore
- Business e istituzioni
- Forum di settore: con focus in “Learning Media” e “Service Information”
Sygest e i trend focus di Tekom 2017
Le tematiche principali rimarcate nella tre giorni di Tekom 2017, sono quelle in cui Sygest crede fortemente e su cui negli ultimi anni ha concentrato le sue attenzioni nello sviluppo di soluzioni software innovative.
In particolare, ritroviamo tutti gli aspetti riguardanti la Digital Advanced Visualization, sigla che identifica l’impiego della tecnologia 3D nella fase di progettazione, in uno scenario che consente di usufruire dei dati sottostanti al progetto di una macchina o di un componente.