Cibus Tec 2014 risultati

Cibus Tec 2014 risultati

Cibus Tec 2014 Risultati e Opinioni

 

Si è conclusa da circa una settimana la 50° Edizione di Cibus Tec Food Pack e i dati finali confermano che l’evento è in grande crescita. Gli espositori sono passati dai 700 dell’edizione 2011 ai 1000 del 2014. Anche i visitatori sono aumentati del 15% raggiungendo la cifra record di 30000 presenze. La quantità dei flussi è stata accompagnata anche dalla qualità, erano infatti presenti 500 top buyer, molti dei quali provenienti da mercati ad alto potenziale di crescita.

Come riportato da Repubblica con la dichiarazione di Giuseppe Lesce – Direttore Generale Closures di SACMI e Presidente UCIMA – l’edizione 2014 ha dato conferma che Cibustec è diventata la fiera di riferimento italiana per le industrie alimentari mondiali.

“Crediamo di poter affermare che Cibus Tec Food Pack sia già diventata la fiera di riferimento italiana e tra i maggiori appuntamenti internazionali delle industrie alimentari mondiali”.


Cibus Tec 2014 risultati - Sygest Srl

Da parte nostra, possiamo dire che per Sygest Srl è stata un’ottima esperienza anche per introdurre le ultime novità in ambito di Digital Advanced Visualization e di Realtà Aumentata.


Per avere maggiori informazioni sulle nostre novità vi inviatiamo a scriveteci a e.corradini@sygest.it e a visitare i nostri siti web www.sygest.com e www.manualipdf.it
.

 
 

Condividi l'articolo su:

Facebooktwitterredditlinkedintumblrmail

Cibus Tec 2014 News

Cibus Tec 2014 News

Cibus Tec 2014 News – La Terza Giornata

 

Cibus Tec 2014 News - Sygest SrlSiamo alla conclusione del terzo giorno qui a Cibus Tec  e i numeri hanno già superato le aspettative. L’offerta tecnologica completa e la partecipazione di centinaia di espositori sta regalando ai visitatori un’esperienza a 360 gradi sul mondo delle tecnologie per l’industria alimentare.

Sygest con Digital Advanced Visualization si è già ritagliata uno spazio  in primo piano tra le aziende che propongono soluzioni software. Le novità di casa Sygest hanno catturatto grande interesse e sono state accompagnate da una parte di realtà aumentata che ha regalato, ai visitatori, uno piccolo sguardo al futuro.

Per scoprire le novità di SyDav vi consigliamo di leggere l’articolo pubblicato su www.upi.pr.it (link) e quello sulla Gazzetta di Parma riportato in basso, in foto.


Cibus Tec 2014 News - intervista Gazzetta di Parma - Sygest Srl

Per avere maggiori informazioni sulle nostre novità e dei biglietti gratuiti per l’ultimo giorno di Cibus Tec 2014, vi inviatiamo a scriveteci a e.corradini@sygest.it e a visitare i nostri siti web www.sygest.com e www.manualipdf.it.

 
 

Condividi l'articolo su:

Facebooktwitterredditlinkedintumblrmail

Cibus Tec 2014

Cibus Tec 2014 – L’edizione dei grandi numeri

 

Manca meno di una settimana al Cibus Tec 2014 e anche per questa edizione si attendono grandissimi numeri. I partecipanti delle scorse edizioni sono tutti riconfermati e, nonostante la situazione economica attuale ci saranno un gran numero di new entry.

Saranno più di mille gli espositori provenienti da oltre trenta paesi, e più di 500 Chief Technology Officer provenienti dai mercati di alto potenziale come Nord America, Russia, Est Europa, Sud America, Cina e India. Quest’anno diciotto aziende dell’Unione Parmense degli Industriali e Gruppo Imprese Artigiane esporranno le loro eccellenze tecnologiche in un’area di più di 600 metri quadrati.


Cibus Tec 2014 - Sygest Srl

 Gazzetta di Parma – 21 Ottobre 2014

La partecipazione ad un evento così importante per il Food Tech , la capacità e la necessità delle imprese di unirsi e di creare sinergia sono sicuramente le armi vincenti per confermarsi in un mercato in cui l’Italia è sempre stata leader a livello globale.

Tra queste aziende ci sarà anche Sygest con la Digital Advanced Visualization e tutte le novità sulle soluzioni dedicate alle aziende metalmeccaniche. Venite a trovarci al Padiglione 5 Stand E062 per scoprire le nostre novità e dare uno sguardo al futuro.

 
RICEVI UN BIGLIETTO OMAGGIO!
 
 

Condividi l'articolo su:

Facebooktwitterredditlinkedintumblrmail