Cibus Tec 2019

Cibus Tec 2019 - Prenota DEMO | Sygest Srl

Cibus Tec 2019 – Dal 22 a 25 ottobre, Sygest sarà presente alla fiera di riferimento dell’industria alimentare e del beverage che si terrà alle Fiere di Parma

Sygest parteciperà a Cibus Tec 2019, il più grande appuntamento dedicato alle eccellenze tecnologiche applicate all’industria alimentare e presenterà le sue innovative soluzioni sviluppate in ambito di Service Management e Industria 4.0

 

Sygest sarà presente alla fiera Cibus Tec 2019 allo stand D002 (Padiglione 5), dove presenterà la sua gamma completa sia di soluzioni sviluppate per il service che per l’automazione industriale, realizzate secondo il modello dell’Industria 4.0, con l’intento di ottimizzare l’interazione uomo-macchina.

Soluzioni software innovative capaci di offrire ai produttori di macchine industriali delle nuove e vantaggiose opportunità legate alla gestione della manutenzione, proponendo allo stesso tempo dei sistemi in grado di garantire elevati standard di affidabilità e alti gradi di flessibilità associati a una forte automazione.

Per presentare le sue ultime novità, Sygest dà la possibilità di prenotare una DEMO relativa a una o più soluzioni, che verrà poi eseguita nello stand durante le giornate del Cibus Tec 2019 (ricevendo in omaggio un ingresso gratuito in fiera).




 

Le soluzioni Sygest proposte a Cibus Tec 2019

  • MdM 4.0 (Machine-driven Maintenance): la manutenzione guidata dalla macchina nel settore dell’automazione industriale. È un progetto innovativo di manutenzione preventiva evoluta che predispone un sistema di dialogo fra le macchine in campo e la soluzione
  • Digital Advanced Visualization: (DAV – modulo della SYS Suite di Sygest) mostrando graficamente, sul modello 3D della macchina, i problemi in corso e la manutenzione necessaria.
  • SYS Suite®: è la gamma completa di soluzioni software ideate allo scopo di rendere automatiche, efficaci ed efficienti tutte le attività legate al service management delle aziende metalmeccaniche fornendo, allo stesso tempo, un servizio innovativo e differenziante verso i propri clienti. È composta da sei moduli integrati:
    Read more

Condividi l'articolo su:

Facebooktwitterredditlinkedintumblrmail

Eventi 2019

Eventi - Fiere 2019 | Sygest Srl

Eventi e fiere 2019 a cui Sygest prenderà parte

Di rientro dalle vacanze estive iniziamo propositivi il mese di Settembre facendo una piccola panoramica delle fiere e degli eventi di settore a cui Sygest prenderà parte come espositore, per promuovere e presentare le proprie soluzioni.

 

Partner Meeting NTS 2019

Il primo appuntamento è fissato per il 19 e 20 Settembre 2019: Sygest sarà presente al Partner Meeting NTS, appuntamento congiunto del Gruppo Ranocchi e NTS Informatica, che si svolgerà al Palace Hotel di Milano Marittima.

Per l’occasione verrà presentata QenteR® Suite, la soluzione in cloud di Sygest per la registrazione e la gestione degli ingressi dei visitatori in azienda, che consente di registrare automaticamente e gestire digitalmente tutti gli accessi degli utenti in modo sicuro, pratico ed efficiente, conformemente alle nuove policy sul trattamento dei dati disposte dal GDPR.

 

Seminario Packing List Photo

Il 4 Ottobre 2019, nella sede di Sygest (Via Luciano Lama, 10 – 43044 – Lemignano di Collecchio – PR) è in programma un seminario sul tema packing list fotografica, orientato in modo specifico alle problematiche relative alle spedizioni di merci.

In ambito di logistica 4.0 verranno illustrati i numerosi vantaggi della soluzione Packing List Photo, che consente di creare una packing list del materiale spedito all’interno di casse o pallet con associate le relative fotografie, così da garantire un effettivo controllo tra il materiale spedito e il materiale preparato dall’imballatore.

 

Cibus Tec 2019

Dal 22 al 25 Ottobre 2019, saremo inoltre presenti a Parma alla fiera Cibus Tec, una delle più innovative manifestazioni internazionali di tecnologia alimentare.

Cibus Tec rappresenta ormai una vetrina completa delle migliori soluzioni e dei più innovativi sistemi di produzione per tutti i settori dell’industria alimentare e del beverage (dagli ingredienti alle tecnologie di trasformazione, dal confezionamento alla logistica).

Read more

Condividi l'articolo su:

Facebooktwitterredditlinkedintumblrmail

Fabbrica 4.0 e DAV

Fabbrica 4.0 - Digital Advanced Visualization | Sygest

Fabbrica 4.0 e Digital Advanced Visualization: quali punti aperti?

 

Come tutte le rivoluzioni, anche la grande spinta innovativa promossa dalla Fabbrica 4.0 porta con se degli elementi di discontinuità e rottura con il recente passato che sembrano, apparentemente, erigere barriere alla sua stessa diffusione.

I punti critici relativi al concetto di Fabbrica 4.0 riguardano in particolar modo:

  • Resistenza a progettazione in 2D rispetto a piena progettazione in 3D.
  • Passaggio da PDM (Product Data Management) a PLM (Product Lifecycle Management).
  • Limiti tecnologici legati soprattutto all’hardware, che ancora non riesce completamente a mantenere il passo del software.
  • Varietà e integrazione delle piattaforme software e dei dispositivi presenti sul mercato.
  • Problema della sicurezza nella trasmissione e condivisione dei dati.




 

Progettazione 3D

Il passaggio dalla progettazione 2D alla progettazione 3D non è ancora avvenuto in modo completo: sia per motivazioni tecnologiche che culturali.

Questo cambiamento dovrà però necessariamente completarsi per sfruttare appieno le proprietà, soprattutto di “carrier” di dati e informazioni che la progettazione 3D porta intrinsecamente con sé.

 

Passaggio da PDM a PLM

Il concetto di Fabbrica 4.0, di massima integrazione tra gli attori (interni ed esterni) della filiera e di grande pervasività del flusso di dati e informazioni, sta comportando la transazione tra PDM (Product Data Management) e PLM (Product Lifecycle Management).

Il PDM è il software che gestisce i dati e i documenti di progetto, una sorta di gestionale dell’ufficio tecnico: permette di gestire e condividere tutti i dati e le informazioni relative all’ideazione e realizzazione di un prodotto o di un progetto.

Con la Fabbrica 4.0 la nuova frontiera del gestionale dei progettisti è rappresentata da un applicativo ancora più rilevante e pervasivo: il PLM.

Il PLM è il gestionale che permette a tutti gli operatori aziendali di gestire e condividere non solo dati e informazioni strettamente connessi all’ideazione e alla realizzazione di un prodotto o di un progetto, ma anche i dati e le informazioni relative all’intero ciclo di vita del prodotto/progetto in essere: dalla progettazione all’acquisizione di materie prime e componenti, dalla fabbricazione alla vendita sul mercato, dalla gestione delle attività di service e post-vendita all’eventuale dismissione.

 
Read more

Condividi l'articolo su:

Facebooktwitterredditlinkedintumblrmail

Cibus Tec 2016

Cibus Tec 2016 | Sygest Srl

A Cibus Tec 2016 Sygest presenterà due novità assolute: Business e SYS Suite

 

Sygest S.r.l. parteciperà anche quest’anno alla fiera internazionale Cibus Tec (che si terrà alle Fiere di Parma dal 25 al 28 ottobre 2016) in qualità di espositore: Padiglione 5 – Stand D 001.

Cibus Tec rappresenta a livello globale uno dei principali eventi di riferimento per l’innovazione tecnologica nel settore agroalimentare e una vetrina completa delle migliori soluzioni disponibili: dalle tecnologie di processo, al packaging e alla logistica.

In questo contesto Sygest presenterà a clienti consolidati e potenziali interessati le nuove release delle principali soluzioni con cui da 20 anni serve le aziende a livello nazionale e internazionale.

L’ampiezza della gamma di soluzioni offerte permette a Sygest di affiancare le aziende nell’automazione e ottimizzazione di tutti i loro sistemi e processi.

 

Business e SYS Suite

Business di NTS Informatica è un ERP esteso di ultima generazione ideato per medie e grandi imprese che permette di gestire in modo innovativo, completo ed efficace le funzioni amministrative, commerciali, produttive e le nuove funzionalità aziendali, quali CRM, customer service e datawarehouse, con grande facilità di configurazione.

I punti di forza di Business sono rappresentati da:

  • impiego di tecnologia all’avanguardia (.Net, web);
  • ampia e innovativa copertura funzionale (ERP esteso);
  • nuova e più intuitiva user experience;
  • massima scalabilità per assecondare le esigenze di aziende in crescita.

Read more

Condividi l'articolo su:

Facebooktwitterredditlinkedintumblrmail