Catalogo ricambi online: il caso Campagnola | Sygest

Catalogo ricambi online: il caso Campagnola | Sygest

INSERIMENTO DI UN PORTALE CLIENTI IN UNA AZIENDA B2B: IL CASO CAMPAGNOLA

In occasione di Eima 2022, l’Esposizione Internazionale di Macchine per l’Agricoltura e il Giardinaggio che si svolgerà dal 09 al 13 Novembre 2022, l’azienda Campagnola (Hall 34 – Stand C/3) mostrerà il portale web per la gestione di cataloghi ricambi realizzato in sinergia con Sygest.

Campagnola dal 1958 progetta e realizza attrezzature professionali per la raccolta e la potatura, studiate ad hoc per agevolare gli operatori più esperti ed esigenti di questo settore agricolo.

Le loro soluzioni combinano la qualità del know how Made in Italy con una solida esperienza pluriennale, proponendosi come alleati indispensabili di chi ricerca una garanzia di prestazioni ottimali in ogni contesto.

L’evoluzione del mercato richiede anche per un’azienda B2B di rendere disponibili strumenti smart per visualizzare parti di ricambio e trasformarle rapidamente in ordine.

A tal fine Campagnola ha implementato la soluzione Web Spare Parts (WSP) di Sygest per fornire un portale web che consenta all’utilizzatore di selezionare i ricambi da ordinare e inviare l’ordine agli uffici di Campagnola.

Tipologia di utenti per la generazione dell’ordine

La generazione dell’ordine dal portale web può avvenire attraverso tre diverse tipologie di utenti:

  • Cliente (GUEST): visualizza gli esplosi ricambi e genera una lista di codici da esportare in formato PDF; il rivenditore/cliente gestirà l’offerta  utilizzando le proprie credenziali per accedere al portale ed inserire come ordine web la lista del cliente GUEST.

 

  • Rivenditore/Cliente: visualizza e fa una richiesta in autonomia dei ricambi; successivamente, gli uffici commerciali di Campagnola gestiranno la richiesta.

 

  • Agente di zona: si reca dal cliente ed effettua un ordine per lui. I prezzi vengono calcolati in funzione del listino cliente per cui viene effettuato l’ordine. Attraverso l’ERP aziendale è possibile visualizzare il listino in tempo reale.

Il portale clienti di Campagnola è un esempio di come tali sistemi possono vivere come realtà indipendenti o integrate (tramite sistemi automatici di autenticazione) a portali aziendali preesistenti.

 

Info e contatti

Per ricevere ulteriori informazioni in merito ai temi trattati, ti invitiamo a scriverci all’indirizzo mail e.corradini@sygest.it

Visita il nostro sito web: www.sygest.com

Condividi l'articolo su:

Facebooktwitterredditlinkedintumblrmail

Assistenza post-vendita: il caso Baumer

Assistenza post-vendita: il caso Baumer

Customer Service: Gestione catalogo ricambi online 

Dal 25 al 26 Ottobre 2022, l’azienda Baumer sarà presente al CibusTec Forum, mostra-convegno sulle tendenze delle tecnologie alimentari che si svolgerà a Parma, per presentare i nuovi modelli di imballaggio degli ultimi tempi.

Baumer è un’azienda specializzata nella produzione di macchine automatiche. Con un’esperienza di quasi 50 anni nella realizzazione di macchine per l’imballaggio in film termoretraibile ed in cartone Wrap Around, persegue gli obiettivi del cliente e di ciascun utilizzatore finale attraverso la personalizzazione delle macchine e fornendo un servizio di progettazione e assistenza post-vendita degno di un vero e proprio partner.

La collaborazione tra Baumer e Sygest è nata nel 2019 da un progetto mirato ad automatizzare il processo di generazione manuali con l’obiettivo di garantire ai propri clienti un servizio post-vendita efficiente e sicuro.

Utilizzando la tecnologia dell’applicazione Spare Parts Catalog Builder di SYS Suite® e i dati provenienti dal CAD, Baumer è in grado di generare i cataloghi ricambi interattivi in formato 3D e, con pochi click, la possibilità di selezionare i ricambi desiderati direttamente dal modello.

Per la pubblicazione e vendita dei ricambi, l’azienda modenese, ha implementato il portale web di Sygest, il Web Spare Parts, che consente, in un’unica interfaccia, di visionare tutti i documenti di service e di post-vendita necessari garantendo all’utente di conoscere istantaneamente le informazioni della propria ricerca e caricare a carrello le parti da richiedere al fornitore.

Grazie a questo sistema, la gestione dei manuali e la vendita dei ricambi di Baumer sono sempre aggiornati, dettagliati e precisi.

Condividi l'articolo su:

Facebooktwitterredditlinkedintumblrmail

MECSPE 2022

MECSPE 2022 - Integrated Service Digital System | Sygest Srl

MECSPE 2022 – Sygest parteciperà alla fiera internazionale di riferimento per l’industria manifatturiera

Dal 09 all’11 Giugno l’appuntamento è con MECSPE 2022, il più grande evento dedicato all’industria manifatturiera che unisce aziende e professionisti volti a costruire nuove opportunità di mercato

 

MECSPE 2022 si terrà tra il 9 e il 11 giugno presso BolognaFiere, alla quale Sygest parteciperà con grande entusiasmo presentando la gamma completa di soluzioni ideate in ottica Integrated Service Digital System.

In particolare, verrà illustrato l’innovativo e-commerce B2B per il mondo meccanico partendo dalla generazione di cataloghi ricambi sia 2D che 3D interattivi fruibili su diversi dispositivi (dal desktop arrivando al mobile) e l’automatizzazione per la creazione automatica di documentazione tecnica e non.

Sygest ti aspetta allo Stand A63, Padiglione 21.


MECSPE 2022 - Integrated Service Digital System | Sygest Srl

 

Perché venirci a trovare?

Per noi sarà un’importante occasione di incontro per mostrare le nostre soluzioni software innovative, in grado di offrire vantaggiose opportunità legate alla gestione della manutenzione e proponendo al tempo stesso dei sistemi in grado di offrire elevati standard di affidabilità.

È possibile prenotare una DEMO gratuita relativa a una o più soluzioni proposte, eseguita all’interno dello stand durante le giornate di MECSPE 2022.



Cosa troverete?

A MECSPE 2022 all’interno dello Stand A63 (Padiglione 21) Sygest illustrerà la propria gamma di prodotti realizzati per l’industria 4.0. In particolare:

Read more

Condividi l'articolo su:

Facebooktwitterredditlinkedintumblrmail

Approccio al Service 4.0 – Webinar 24 Febbraio 2022

Approccio al Service 4.0: case study di Baxi e Clivet - Webinar | Sygest Srl

Approccio al Service 4.0 – I case study di Baxi e Clivet | Webinar 24 Febbraio 2022, ore 11:00

 

Giovedi 24 febbraio 2022 dalle 11:00 alle 12:00 si terrà un interessante webinar incentrato sul Service 4.0 e, in particolar modo, verranno analizzati due case study di successo legati alle aziende Baxi S.p.A. e Clivet S.p.A.



Baxi S.p.A. è l’azienda leader del settore HVAC con apparecchi per il riscaldamento e la climatizzazione, per applicazioni domestiche e commerciali. Baxi infatti offre un’ampia gamma di caldaie a condensazione e pompe di calore per il residenziale e di alta potenza (fino a 650 kW) per grandi impianti, sistemi ibridi e climatizzatori: tutti i prodotti sono progettati per garantire massimo comfort e risparmio energetico.

Clivet S.p.A. è l’azienda leader a livello Europeo che progetta, produce e distribuisce sistemi a pompa di calore per la climatizzazione, il riscaldamento, il rinnovo e la purificazione dell’aria, con un’ampia gamma di soluzioni per il residenziale, il terziario e l’industria.


Approccio al Service 4.0: case study di Baxi e Clivet - Webinar | Sygest Srl

Service 4.0: vantaggi e opportunità

Negli ultimi anni la digitalizzazione delle attività legate al service e post-vendita si sta diffondendo sempre più in ambito aziendale; le soluzioni sviluppate in ottica Service 4.0 puntano a implementare sistemi integrati hardware e software allo scopo di potenziare i processi di erogazione dei servizi alle imprese clienti, rendendoli sempre più efficaci ed efficienti.

Con il termine Service 4.0 si intende l’erogazione di un supporto immediato e “smart” al cliente: dall’installatore all’utilizzatore. Il supporto grafico consente una facile identificazione dei ricambi e visualizzazione di informazioni differenti in base alla profilazione dell’utente.

In particolar modo nel corso del webinar (ISCRIVITI AL WEBINAR) saranno affrontati gli aspetti legati alla creazione, in automatico, del catalogo ricambi 2D e 3D interattivo, partendo da dati CAD, ERP e PLM/PDM e la loro condivisione su portale web e app.

L’obiettivo di partenza è di migliorare la gestione della documentazione, dei ricambi e del service: in particolare attraverso una “smart graphic interface” dare l’opportunità all’utilizzatore di identificare rapidamente i ricambi e le informazioni  e documentazioni ad essi associate.

Read more

Condividi l'articolo su:

Facebooktwitterredditlinkedintumblrmail

Web Spare Parts, il catalogo ricambi interattivo 2D/3D

Web Spare Parts - il catalogo ricambi interattivo 2D/3D | Sygest

Ecco Web Spare Parts, software per la gestione del catalogo ricambi e prodotti interattivo

 

Sygest ha dedicato oltre venti anni allo sviluppo di soluzioni per la gestione dei cataloghi ricambi interattivi partendo dai PDF 2D interattivi (anni 2000) per arrivare oggi a sistemi 3D navigabili.

La caratteristica principale del catalogo digitale interattivo Sygest è la massima scalabilità sia in fase di generazione del catalogo ricambi che nella pubblicazione della documentazione, consentendo al cliente finale di scegliere la soluzione più consona. Una volta generato il catalogo ricambi, grazie al software per la gestione del catalogo prodotti, la pubblicazione può avvenire sia su un’applicazione in ambiente Windows sia su App iOS e Android e anche in forma di Web App.

Web Spare Parts (WSP) è il motore web che consente di pubblicare il catalogo ricambi interattivo via web. Grazie alla crescente velocità e sicurezza delle reti Internet, Web Spare Parts sta diventando la soluzione di pubblicazione più diffusa, mentre le app Windows, iOS e Android sono pensate per un utilizzo offline. Web Spare Parts diventa, di conseguenza, la scelta più indicata per la gestione di un e-commerce destinato alla vendita di ricambi essendo espressamente un software di gestione del catalogo prodotti per la vendita di ricambi online.


Web Spare Parts - il catalogo ricambi interattivo 2D/3D | Sygest

Lo stesso Web Spare Parts è un modulo scalabile perché, a seconda delle esigenze del cliente, può essere configurato per lavorare in modo indipendente o totalmente integrato in un sistema di e-commerce.

La fruibilità del catalogo digitale interattivo è la medesima sia che si navighi su una classica tavola 2D sia su un modello 3D migliorando la user experience: la navigazione in modalità 3D permette un’esperienza maggiormente immersiva e più diretta, ragion per cui la maggior parte dei progetti sviluppati da Sygest negli ultimi anni è orientata al mondo 3D.

Il passaggio dalla modalità 3D a quella 2D è comunque possibile, così come è possibile scegliere la soluzione mista 2D e 3D all’interno dello stesso catalogo ricambi interattivo, agevolati proprio dal fatto che la user experience è la medesima. Si può quindi partire da un layout 2D dell’impianto scendendo su una singola macchina (modello 3D) e, successivamente, selezionando un gruppo della macchina si potrebbe anche aprire di nuovo una tavola 2D se il gruppo, in dettaglio, è ancora in formato bidimensionale. Il tutto governato dalla distinta, sempre visualizzabile a fianco con evidenza della parte selezionata e del gruppo all’interno del quale ci si trova.

Read more

Condividi l'articolo su:

Facebooktwitterredditlinkedintumblrmail