PDM evoluto – Webinar

PDM evoluto | Sygest Srl

PDM evoluto – Webinar 01/03/19, ore 15:00

Scopri l’innovativo PDM evoluto che consente di gestire in maniera ottimale i dati CAD, creando numerosi vantaggi e benefici all’ufficio tecnico. Iscriviti al webinar del 01/03/19 alle ore 15:00.

 



ATTENZIONE: i posti sono limitati. Prenotati subito!
 

Un PDM evoluto è uno strumento assolutamente indispensabile per l’ufficio tecnico che fa del sistema CAD il centro di gravità di tutte le informazioni tecniche e non solo. Un PDM evoluto può lavorare con tutte le tipologie di documenti (per esempio con file DWG/DXF) e con i software del pacchetto Office (Word, Excel, Power Point, Outlook).

Chiunque abbia bisogno di creare un documento, di salvarlo, di metterlo in sicurezza, di gestirne lo stato o di ricercarlo potrà trovare in un PDM evoluto la soluzione ideale. I dati validati con un PDM evoluto possono essere ufficializzati per raggiungere, tramite un’interfaccia web, tutti coloro che hanno bisogno di ricercare e consultare dati certificati e leggeri nei formati più comuni (2D, 3D, PDF, JT, PNG).

Grazie a un PDM evoluto è possibile gestire i documenti della commessa, consultare le distinte tecniche o inserire dei commenti su un particolare documento (per esempio per segnalare una non conformità). Un PDM evoluto è una soluzione in grado di risolvere non solo le problematiche dell’ufficio tecnico ma anche quelle relative ad altre funzioni aziendali come la produzione, la ricerca e sviluppo, l’ufficio acquisti, l’ufficio ricambi.

Un PDM evoluto è uno strumento auto-consistente e progettato per posizionare il sistema CAD al centro dell’azienda, ma, allo stesso tempo, garantisce una flessibilità totale e consente di raggiungere qualunque obiettivo di automazione. Inoltre, si integra perfettamente e senza limitazioni con i principali sistemi CAD 3D, supporta file DWG e DXF e, in generale, tutti i documenti aziendali.

Read more

Condividi l'articolo su:

Facebooktwitterredditlinkedintumblrmail

Gestione ricambi

Gestione ricambi 2D/3D in un unico tool

 

Gestione ricambiNella gestione del post vendita la generazione dei manuali ricambi 2D / 3D ricopre un ruolo fondamentale, soprattutto se si vuole dare un’informazione chiara e usufruibile al cliente.

 

Il manuale deve essere facilmente consultabile, ma la generazione di tale output non può prescindere da almeno tre condizioni:

  • tempo di creazione minimo,
  • nessun errore dovuto a trascrizione od operazioni manuali, la generazione deve essere il più automatica possibile;
  • il manuale deve essere pensato come il primo passo per un maggior servizio al cliente.
    Di seguito un caso di un’azienda meccanica che nell’adozione di una visualizzazione ibrida 2D/3D gestisce anche:
        • l’interazione della distinta base e selezione dei componenti ai vari livelli;
        • la visualizzazione dei metadati associati ai componenti (codice, materiale, disegnatore,…);
        • l’associazione di schede di manutenzione/montaggio ai vari gruppi;
        • la creazione di un “carrello” con la lista dei componenti selezionati da inviare via mail a vari enti aziendali (magazzino, ordine parti di ricambio).

 
Di seguito la presentazione Gestione Ricambi:





 

Condividi l'articolo su:

Facebooktwitterredditlinkedintumblrmail