Analista Programmatore 4.0

Analista Programmatore 4.0 - IAL Emilia Romagna | Sygest

Analista Programmatore 4.0 per la Fabbrica Digitale – Corso gratuito organizzato da IAL (Innovazione Apprendimento Lavoro) Emilia-Romagna

IAL Emilia-Romagna, società di formazione professionale accreditata presso la Regione per tutte le tipologie di attività formative, organizza un corso gratuito per diventare analista programmatore 4.0, nel contesto legato alla Fabbrica Digitale.

Sygest® è una delle imprese partner che partecipa alla progettazione e realizzazione del progetto, da sempre in prima linea per sostenere attività di formazione orientate alla valorizzazione della cultura professionale, tecnica, tecnologica e scientifica dei diversi settori produttivi legati all’ambito dell’automazione industriale, sempre più influenzata dal modello dell’Industria 4.0.

 

Analista programmatore 4.0: la figura professionale

L’analista programmatore 4.0, partendo dall’analisi e valutazione delle caratteristiche tecniche del sistema da sviluppare e delle singole componenti software, interviene nei processi e nelle fasi successive che caratterizzano il ciclo di vita del prodotto. Sviluppa e collauda applicativi, amministrando le relative funzioni in esercizio all’interno di contesti fortemente innovativi.

È in grado di definire i task necessari al sistema e la pianificazione delle diverse fasi di sviluppo dell’applicazione partendo da una corretta e puntuale analisi del fabbisogno della committenza.

L’analista programmatore 4.0 gestisce, inoltre, lo sviluppo dei sistemi software relativi alle architetture e ai servizi di business intelligence, cloud computing e possiede competenze inerenti soft skill (flessibilità, capacità organizzativa, problem solving, comunicazione, project management, creatività, innovazione, digital trasformation e smart tecnhnologies, connettività, cyber security, sicurezza, ambiente, qualità).

Il programma completo del corso di analista programmatore 4.0 prevede l’approfondimento delle seguenti tematiche:

  • Sicurezza e cyber security
  • ICT e approccio alla programmazione gestione efficace della commessa software
  • Tecniche e strumenti di sviluppo del software: dalla commessa alla realizzazione
  • I linguaggi di programmazione Java, C#, scripting PHP

Read more

Condividi l'articolo su:

Facebooktwitterredditlinkedintumblrmail