Data Analytics

Data Analytics - Fabbrica 4.0 | Sygest Srl

Fabbrica 4.0: l’importanza dei Data Analytics e della visualizzazione grafica

Una delle linee guida tracciate dalla Fabbrica 4.0 è quella riguardante i data analytics, ovvero l’analisi dei dati raccolti, in tempo reale, dai vari dispositivi interconnessi, necessari a ricavare valore per l’impresa

 

Nella realtà creata dalla Fabbrica 4.0 l’analisi dei dati (o data analytics) provenienti dalle macchine e dai vari dispositivi interconnessi tra di loro deve poter fornire tutte quelle informazioni necessarie per capire quali regole di produzione adottare e di conseguenza quali azioni compiere.

L’obiettivo primario diventa dunque l’analisi dei processi. Ovviamente l’utilizzo di sistemi software dotati di un’interfaccia grafica di tipo user-friendly facilita il tutto rendendo queste operazioni molto più semplici e intuitive per l’utente.

Va però ricordato che, in ambito Fabbrica 4.0, è necessario mantenere soprattutto un alto livello di flessibilità operativa, che consente di intervenire ogni qual volta che dai data analytics arrivano indicazioni legate a nuove possibili forme di automazione.

La competitività di un’azienda sarà quindi legata alla sua capacità di adattarsi, con la massima flessibilità, alle necessità operative e produttive indicate dai data analytics.

 

Digital Advanced Visualization: la soluzione di Sygest

Sygest crede fortemente nel concetto espresso dalla Digital Advanced Visualization, ovvero disporre di un’interfaccia grafica user-friendly in grado di interpretare in Real Time (RT) tutti i dati raccolti dal campo (ovvero i data analytics), evidenziando in modo chiaro i componenti di ricambio e tutte le operazioni necessarie da intraprendere, come ad esempio la prima manutenzione oppure tutte le informazioni relative al sistema di ticketing.

Read more

Condividi l'articolo su:

Facebooktwitterredditlinkedintumblrmail