PDF dinamici

PDF dinamici e dispositivi mobile: come garantire una corretta visualizzazione?

 

Le modalità di accesso alla rete sono cambiate radicalmente negli ultimi sei anni grazie alla diffusione del WiFi e l’introduzione nel mercato di Tablet e Smartphone. Il comportamento degli utenti si è modificato in modo così marcato che l’accesso da dispositivi mobili ha ormai superato l’accesso da Desktop e Notebook.


pdf dinamici e mobile - Sygest Srl

Queste novità sui dispositivi comportano chiaramente anche dei cambiamenti sulle percentuali di utilizzo dei browser.

pdf dinamici - Sygest Srl

I browser, che utilizzano diversi sistemi di visualizzazione dei documenti PDF e non utilizzano il Reader Adobe (a meno che non sia l’utente ad impostarlo manualmente) possono dare dei problemi di visualizzazione con i PDF dinamici costruiti con Adobe Livecycle Designer e basati su XFA (XML Form Architecture). Per superare questi limiti, visto che Adobe Reader Mobile non supporta i PDF dinamici e non li supporterà in futuro, Adobe ha creato Mobile Form, che rende lo stesso Design del PDF in HTML5 mantenendo lo stesso Layout, lo stesso script e le stesse capacità dinamiche. Data la natura dell’HTML5 il risultato non è un file come il PDF che può essere girato per mail ecc, ma rimane un’esperienza web sul browser. Vedi il riferimento.

 

Per maggiori informazioni al riguardo, potete contattarci scrivendo a e.corradini@sygest.it e visitando il nostro sito www.sygest.com.

 

Condividi l'articolo su:

Facebooktwitterredditlinkedintumblrmail

Manuali 3D

Manuali 3D – Portale ricambi in tutta sicurezza

 

manuali 3D - Sygest SrlGrazie al sempre più diffuso utilizzo del CAD 3D (e la realizzazione di manuali 3D) le aziende sono ormai in grado di poter offrire ai propri clienti tutta la documentazione relativa alla macchina/impianto in formato file.

I modelli, che sono contenuti all’interno dei manuali 3D, sono sicuramente utili e più che mai intuitivi nella scelta da parte del cliente delle parti di ricambio. Poter navigare il modello della macchina fino a selezionare il componente da sostituite è ormai diventata una realtà di fatto.

La pubblicazione sul web dei modelli 3D pone in evidenza il problema della sicurezza, ovvero la gestione e distribuzione controllata delle informazioni, questo diventa un aspetto fondamentale non solo per i documenti tecnici ma anche  per la documentazione inerente ad essi come ad esempio nella creazione del preventivo.

 

Sygest vi presenta un caso reale sulla gestione degli aspetti sopra citati.



 

Condividi l'articolo su:

Facebooktwitterredditlinkedintumblrmail

La sicurezza dei documenti PDF

La sicurezza dei documenti PDF: una breve sintesi di cosa, perchè e come

La sicurezza dei documenti pdfLe informazioni  che abbiamo memorizzato dentro il nostro computer possono essere di natura sensibile e questo perché possono riguardare fatti dei nostri affari di lavoro o fatti della nostra vita personale. Quindi se parliamo di privacy, sicuramente l’argomento sicurezza diventa di vitale importanza per proteggere i nostri dati. Purtroppo il rischio di mettere “a nudo” la sicurezza dei documenti PDF c’è, e molto spesso per i motivi più semplici, come dimenticare o perdere la password di sicurezza. Nuove violazioni si possono trovare su molti blog su internet, per quanto riguarda le aziende software ed è probabilmente per questo motivo che Adobe ha deciso di avere un “addetto alla sicurezza”: Adobe Acrobat XI dispone di una serie di misure di sicurezza incorporate nell’applicazione che permettono di avere una sicurezza a livello di governo, anche se questo  non significa totale sicurezza. Alcune delle misure di sicurezza dei documenti PDF, oltre le password, sono:

  • CRITTOGRAFIA, per fornire un livello di difesa;
  • PERMESSI, per controllare la compilazione degli utenti;
  • AZIONI, cioè una serie di passaggio per permettere all’utente di creare PDF conformi  alle politiche di sicurezza dell’organizzazione;
  • AUTORE FIRME, che permette di proteggere l’autenticità e l’integrità dei documenti;
  • STRUMENTI DI REDAZIONE E RIMOZIONE, per poter eliminare definitivamente il testo o le immagini sensibili, e rimuovere informazioni tipo: metadati, sottolivelli e testo. È importante farlo correttamente, altrimenti sarebbe una semplice rimozione di uno strato;
  • INTREGRAZIONE CON ADOBE LIVECYCLE RIGHTS MANAGEMENT ES4 dinamico, per poter monitorare, controllare e verificare l’accesso e l’uso.

Purtroppo questi sono i modi per poter tenere al sicuro i nostri documenti elettronici, ed eserciti e governi pensano sia un buon metodo per poter avere tutto in sicurezza.

Condividi l'articolo su:

Facebooktwitterredditlinkedintumblrmail